Pier77 Inserito: domenica alle 19:03 Segnala Inserito: domenica alle 19:03 Ciao a tutti, ho un sistema composto da un motore Came A3000 con centralina ZA3P perfettamente funzionanti fino a qualche giirno fa. Ho dovuto fare dei lavori al cancello e sono stato costretto a smontare il motore, al rimontaggio non riesco più a regolare la chiususra, arrivato in battuta continua a spingere come un pazzo, svergolando l'intero cancello. Ho provato a spostare l'attacco di un foro, ma risulta troppo lontano e non mi si chiude. Ho provato a regolare sul tempo, ma non influisce sulla chiusura. Ho notato cheil motore ha solo il fine corsa di apertura, mentre guardando vari filmati sul web, ho notato che molti ne hanno due. Adesso il motore è sbloccato per evitare danni. Sono nelle vostre mani, come posso risolvere?
ROBY 73 Inserita: domenica alle 21:34 Segnala Inserita: domenica alle 21:34 Ciao Pier77, 2 ore fa, Pier77 ha scritto: ho un sistema composto da un motore Came A3000 con centralina ZA3P https://static.came.com/doc/FA01079M04.pdf 2 ore fa, Pier77 ha scritto: arrivato in battuta continua a spingere come un pazzo, svergolando l'intero cancello. Ma il faston con il filo nero sul trasformatore in che posizione è da 1 a 4? Hai provato a ruotare il trimmer TL per abbassare un po' il "Tempo di Lavoro"?
Pier77 Inserita: domenica alle 21:55 Autore Segnala Inserita: domenica alle 21:55 Il faston sul trasformatore mi sembra fosse su 4, l'ho spostato su 1. Ho fatto un pò di prove regolando il potenziometro TL (mettendolo anche al minimo), ma cambia solo il tempo in apertura, la chiusura rimane invariata.
ROBY 73 Inserita: domenica alle 22:16 Segnala Inserita: domenica alle 22:16 9 minuti fa, Pier77 ha scritto: Il faston sul trasformatore mi sembra fosse su 4, l'ho spostato su 1. Nella posizione 1 si muove ugualmente? 9 minuti fa, Pier77 ha scritto: Ho fatto un pò di prove regolando il potenziometro TL (mettendolo anche al minimo), ma cambia solo il tempo in apertura, la chiusura rimane invariata. In teoria è impossibile, il trimmer TL agisce anche in chiusura. Togli tensione alla centrale e prova a tarare nuovamente il trimmer, poi la ripristini e vedi se le cose vanno meglio I rallentamenti sono attivati con il dip 9 in OFF??
Pier77 Inserita: 19 ore fa Autore Segnala Inserita: 19 ore fa Si nella posizione 1 si muove, mi sembra con la stessa identica forza, ma visto che non ho risolto lo rimettererò sul 4. In tutte le prove che ho fatto con il petenziometro TL, la chiusura non mi è mai cambiata, solo l'apertura. Lo switch 9 mi sembra sia disabilitato, non sono sicuro, ma il cancello non rallenta. Allora ricapitolando, switch 9 attivo e togliere la tensione per poi tarare il TL. Oggi provo 🤞
ROBY 73 Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa (modificato) 16 ore fa, Pier77 ha scritto: .......ma visto che non ho risolto lo rimettererò sul 4. Perché vuoi insistere con il massimo della forza se non serve? Al massimo portalo sul 2, devi pensare soprattutto anche alla sicurezza anti schiacciamento in caso di collisione con le ante di un'automobile e soprattutto di una persona. Stando attento a non farti male, prova a puntarti con il corpo contro le ante con il faston in posizione 1 o 2 e poi 4 e cerca di capire che è insensato portare la coppia al massimo se non è strettamente necessario 16 ore fa, Pier77 ha scritto: In tutte le prove che ho fatto con il petenziometro TL, la chiusura non mi è mai cambiata, solo l'apertura. Lo switch 9 mi sembra sia disabilitato, non sono sicuro, ma il cancello non rallenta. Vai a pag. 10 del manuale nel link che ti ho postato ieri e guarda cosa c'è scritto a riguardo del dip 9: - 9 ON Rallentamento di 10 secondi disattivato (9 OFF - attivato); E dopo di che, segui anche la procedura per la "Regolazione velocità di rallentamento". Per non creare confusione sulla comprensione dei termini, scrivi se i dip-switch sono in ON o in OFF, perché come puoi vedere funzionano al contrario di quello che uno potrebbe pensare. 16 ore fa, Pier77 ha scritto: Oggi provo 🤞 Quando puoi / vuoi. Posta anche un paio di foto della scheda alimentata e a riposo con i collegamenti ed i dip-switch a vista ed eventualmente anche dei motori Modificato: 2 ore fa da ROBY 73
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora