daysleeper15 Inserito: 9 ore fa Segnala Inserito: 9 ore fa Ciao a tutti. Scrivo un nuovo post perchè quello in evidenza sui consumi Enel ha ultimo messaggio 2014. Sto facendo una simulazione di consumo kwh utilizzando 3 condizionatori a pompa di calore (abbastanza recenti) in modalità riscaldamento per valutare il consumo elettrico e confrontare con la spesa gas (condominiale con termovalvole e contabilizzazione a contatori). Premetto che ho un contratto con tariffa bioraria (f1 - f2+f3) e che nell'ultima bolletta ho avuto un costo a kwh di circa 0,22/kwh. Consumo medio mensile senza condizionatori sui 125 kwh Ieri ho acceso 3 unità in contemporanea regolando progressivamente la temperatura partendo da una situazione di locali non riscaldati intorno ai 18/19 gradi (non confortevoli a sentimento dei familiari). Monitoraggio carico: 3,1 kw in partenza (21° impostati) 2,5 kw dopo 10 min 1,9 kw dopo 30 min 1,6 kw a regime (con temperatura nei locali sui 21° valutata confortevole) Ho preso i numeri del contatore dopo lo spunto iniziale (per valutare un consumo reale a regime senza spegnimenti e riaccensioni continue). A1 = 5299 A2 =8059 A3 = 9972 In tarda serata ho abbassato la temperatura a 18° Stamattina il termometro non era sceso sotto i 20° A mezzogiorno il contatore viaggiava a 0,5 kw (la giornata è bella e i condi non stanno lavorando) Numeri rilevati dopo circa 24 ore con una simulazione di utilizzo abbastanza realistica (funzionamento a regime sui 21° abbassando a 18° la notte e durante la giornata nelle ore in cui non siamo a casa): A1 = 5357 A2 = 8130 A3 = 10079 Se la matematica non mi inganna fanno 236 che dovrebbero corrispondere a 118 kwh fatturati (ho contatore da 3 kw che se fosse dovrei aumentare a 4,5). Considerando la tariffa ottenuta dall'ultima bolletta (0,22), i soli kwh consumati nelle 24h mi sarebbero costati 26 euro, che mensilmente vogliono dire 780 euro circa. Togliendo il mio costo standard precedente (28 euro/mese), sempre se non mi sto perdendo qualcosa, avrei un costo aggiuntivo di elettricità pari a 750 euro/mese. Sui 4 mesi invernali parliamo di quasi 3.000 euro di elettricità senza considerare gli oneri maggiorati e la una tantum di aumento potenza. Con il centralizzato a gas condominiale l'anno scorso per la parte contabilizzata (la quota fissa la dovrò comunque pagare) ho speso circa 1.300 euro. Non abbiamo però mai avuto una temperatura così confortevole come quella percepita ieri sera dopo 4/5 ore di funzionamento della pdc. Per tentare di avere la stessa sensazione dovrei aprire le valvole molto di più con conseguente aumento della quota variabile che non saprei quantificare. Qualche condomino con metratura anche inferiore alla mia ha costo variabile oltre il doppio del mio variabile che comunque rimarrebbe più basso del calcolo energia che sto simulando. Da considerare che oltre alla quota fissa, i termosifoni dei 2 bagni dovranno comunque girare perchè i condizionatori non riuscirebbero a scaldare i 2 locali spesso chiusi. Direi che, SE questa simulazione non la sto analizzando per qualche motivo in maniera clamorosamente errata, il paragone non si pone minimamente. Ho voluto testare perchè in condominio alcuni inquilini hanno fatto la scelta dell'utilizzo esclusivo della pompa di calore tenendo le termovalvole completamente chiuse (contabilizzato 0 sulla quota variabile). Mi aiutate a capire se questa simulazione è attendibile come da prime risultanze o se sto sbagliando qualcosa? Di più. Se l'utilizzo fosse limitato a poche ore con però accensione e spegnimento nelle 3/4 ore serali considerando il maggior consumo per lo spunto di partenza, in parte mitigato da una temperatura interna non bassa, il calcolo potrebbe migliorare decisamente? Vorrei fare una prova anche in questo modo, accendendo solo le pdc necessarie nelle ore necessarie. Grazie.
reka Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa avere la temperatura ambientale dai 18 ai 21 equivale ad avere il riscaldamento acceso h24. i confronti andavano fatti a parità di condizioni! un solo grado in più incide tanto in percentuale sul consumo.
daysleeper15 Inserita: 8 ore fa Autore Segnala Inserita: 8 ore fa Grazie. Sì lo capisco. Cercavo di costruire una simulazione attendibile sul costo per migliorare il comfort, cosa che le pdc pare poprio che riescano a dare rispetto ai termosifoni in alluminio. Una cosa però mi sfugge enormemente: in 24 ore il contatore ha misurato 236 scatti gli scatti in fattura vengono dimezzati per calcolare i kwh 118 kwh in 24 ore sarebbero quasi 5 kw all'ora... io ho un contatore da 3 kw... ribadisco che qualcosa non mi quadra, quel consumo è impossibile perchè a parte qualche picco sopra i 2 kw il display sul contatore dava costantemente meno di 2 kw impegnati. aiuto...
daysleeper15 Inserita: 6 ore fa Autore Segnala Inserita: 6 ore fa 1 ora fa, daysleeper15 ha scritto: in 24 ore il contatore ha misurato 236 scatti gli scatti in fattura vengono dimezzati per calcolare i kwh 118 kwh in 24 ore sarebbero quasi 5 kw all'ora... io ho un contatore da 3 kw... ribadisco che qualcosa non mi quadra, quel consumo è impossibile perchè a parte qualche picco sopra i 2 kw il display sul contatore dava costantemente meno di 2 kw impegnati. aiuto... no no ferma gli scatti non vengono assolutamente dimezzati. 1 scatto = 1 kw fatturato peggio del peggio! cioè ieri avrei consumato 236 kw!!!!! mantenendo accese 3 pdc su 21° per 8 ore e su 18° per 16 ore ovvero oltre 50 euro in una giornata di accensione delle pdc ma no, non ci credo.
reka Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa ma hai detratto il consumo del resto della casa? 10kWh medi mi sembrano molto, non ce la fanno proprio tre pdc a consumare così tanto, che dati di targa hanno?
daysleeper15 Inserita: 6 ore fa Autore Segnala Inserita: 6 ore fa In questo momento, reka ha scritto: ma hai detratto il consumo del resto della casa? ma poco di che.. frigo, televisione e qualche spia accesa qua e là. mini pc per un paio d'ore a navigare sul web. tieni conto che gli stessi apparecchi a giugno che hanno lavorato sul raffreddamento per molti giorni e molte ore al giorno hanno portato il consumo mensile totale a 391 kw (13/giorno - luglio 281 9/giorno, la temperatura esterna era meno bollente - mediana in un anno sugli 8/giorno) no no c'è qualcosa che non va, ho chiamato il gestore per capire se quei numeri che leggo risultano anche a loro, non ha senso.
reka Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa ma perchè parli di scatti? e non è che hai preso i numeri del periodo precedente la prima volta? fisicamente tre pompe di calore domestiche non riescono a consumare 236kWh in un giorno.
daysleeper15 Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa 14 minuti fa, reka ha scritto: che dati di targa hanno? 1x Hisense ECO EASY 9000 2018 A++(cooling - 2.6 kW - 149 kWh/y) A+ (heating 2.0 kW - 700 kWh/y) 1x Hisense NEW Comfort 9000+12000 2020 A++(cooling - 3.5 kW - 185 kWh/y) A+ (heating 3.8 kW - 1291 kWh/y) il secondo l'ho acceso solo con il 12000 1x Daikin R410A (RXG25) un pò più datato (2011/2012 all'epoca però già di livello) non trovo la targa
daysleeper15 Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa 18 minuti fa, reka ha scritto: ma perchè parli di scatti? e non è che hai preso i numeri del periodo precedente la prima volta? fisicamente tre pompe di calore domestiche non riescono a consumare 236kWh in un giorno. per scatti intendo i numeri che girano indicanti il consumo ho preso il numero che appare al primo click sul contatore: alla voce A1 5299 compatibile con la lettura in fattura del 30/9 che era 5244 (1 kW al giorno dal 30/9 a ieri) alla voce A2 8059 compatibile con la lettura in fattura del 30/9 che era 8059 (1,45 kW al giorno) alla voce A2 9972 compatibile con la lettura in fattura del 30/9 che era 9868 (1,89 kW al giorno) oggi mi sono trovato sempre al primo click: alla voce A1 5357 (+58) alla voce A2 8130 (+71) alla voce A3 10079 (+107) assurdo
daysleeper15 Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa mi confermate che un contatore da 3 kW può erogare un massimo di 72 kW in 24 ore? questo contesterebbe il consumo di 236 kW rilevato dalle letture tra ieri e oggi al momento ho fatto questa ulteriore prova: alle 17,30 ho acceso 2 pdc sui 21° 1x Hisense (solo 12000) NEW Comfort 9000+12000 2020 A++(cooling - 3.5 kW - 185 kWh/y) A+ (heating 3.8 kW - 1291 kWh/y) 1x Daikin R410A (RXG25) contatore alle 19,30 (2 ore di funzionamento partenza da spento) alla voce A1 5358 (+1) alla voce A2 8131 (+1) alla voce A3 10079 (+0) ovvero 1 kW di media all'ora direi tutto nella norma. Ora ho spento i 2 sopra e acceso solo il terzo Hisense ECO EASY 9000 2018 A++(cooling - 2.6 kW - 149 kWh/y) A+ (heating 2.0 kW - 700 kWh/y) tra 2 ore controllo la lettura per capire se questo abbia qualche problema che comunque non spiegherebbe i 236 kW conteggiati nelle 24 ore precedenti ribadisco .!!
daysleeper15 Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa alzo bandiera bianca. la terza pdc accesa alle 19,30 sui 21° dopo 2 ore presenta la lettura A2 8132 ovvero 1 kW consumato. ovviamente A1 e A3 sono invariate avendo lavorato in fascia 2 se mi risolvete questo rebus siete dei fenomeni... domani se mi chiama il gestore chiederò l'estratto dei consumi dal 24/11 ad oggi per capire in che momento ci sia stato questo consumo esagerato e inspegabile oltrechè credo impossibile. vi aggiornerò ma se nel frattempo qualcuno ha suggerimenti è benvenuto, grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora