Vai al contenuto

Riscaldamento a pavimento: che succede se tutti gli attuatori sono chiusi?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,

 

Ho una domanda relativa ad un impianto di riscaldamento a pavimento che sto modificando.

In origine chi ha costruito la casa aveva lasciato alcuni circuiti (quelli dei bagni) dell'impianto di riscaldamento sempre attivi (senza attuatore termoelettrico) e quindi un pò di acqua calda scorreva sempre a prescindere. Risultato: nei bagni veniva troppo caldo.

Così ho deciso di montare degli attuatori anche su quei circuiti di riscaldamento; ho preso i classici modelli NC 220V con vite M30x15 e li ho installati facilmente. Fin qui tutto bene. Ora TUTTI i circuiti di riscaldamento sono pilotati dai termostati.

 

La mia domanda ora è: cosa succede se i termostati spengono TUTTI gli attuatori e quindi non esiste più nessun circuito di riscaldamento attivo? La pompa a monte dell'impianto (che è sempre attiva in quanto è collegata ad una pompa di calore Viesmann che non ne sa nulla dei termostati a valle), finisce per spingere acqua nel tubo di mandata che però ha tutte le sue strade chiuse? 

Questo potrebbe danneggiare la pompa o i tubi a lungo andare (immagino che aumenti la pressione)?

E' una situazione contemplata negli impianti di riscaldamento a pavimento?

Forse il fatto che alcuni circuiti di riscaldamento fossero sempre (parzialmente) aperti era fatto apposta per evitare questo problema??

 

Grazie,

 

Francesco

 

Alessio Menditto
Inserita:

Essendo l’acqua incomprimibile, se la pompa gira e tutte le valvole sono chiuse, non 

7 ore fa, f18m ha scritto:

a lungo andare

ma immediatamente si blocca, e se non ci sono protezioni addio pompa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...