Marco24 Inserito: 9 ore fa Segnala Inserito: 9 ore fa Buongiorno a tutti, ho un problema nel collegare la luce spia in un deviatore interno Bticino Livingnow che vorrei segnalasse quando la luce del pianerottolo resta accesa. In questo deviatore arriva la Fase diretta e i 2 ritorni dall'altro deviatore (che invece porta la fase alla lampada). Se lo metto in modalità "localizzazione" (cioè la spia è sempre accesa e si spegne solo quando la luce pianerottolo viene accesa) se non sbaglio devo collegare i 2 cavetti della luce spia ai 2 ritorni del deviatore. Giusto? In questo caso quando la luce pianerottolo è spenta, la luce spia è accesa correttamente. Ma se accendo la luce pianerottolo, la luce spia perde di intensità ma non si spegne del tutto (resta un piccolo "residuo" di luce spia). Se invece volessi metterlo in modalità "stato funzionamento" (cioè la spia si accende quando è accesa la luce pianerottolo) sempre se non sbaglio dovrei collegare i 2 cavetti della luce spia rispettivamente 1 al Neutro e 1 ad uno dei 2 ritorni del deviatore. Ma così facendo (oltre ad esserci sempre il problema precedente del residuo di luce spia che resta acceso) quando viene invertito il comando sull'altro deviatore naturalmente si "inverte" anche la segnalazione. Dove sbaglio? E sopratutto perché non mi si spegne totalmente la luce spia? Grazie.
Maurizio Colombi Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa 2 ore fa, Marco24 ha scritto: Dove sbaglio? Nel collegare 2 ore fa, Marco24 ha scritto: 1 ad uno dei 2 ritorni del deviatore Dovrai collegarlo al comando della lampada quindi, se ad un deviatore porterai solo il neutro, all'altro dovrai portare il neutro + il comando della lampada.
DavideDaSerra Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa Soluzione smart: Relè smart, su quello imposti il timer di spegnimento automatico dopo qualche minuto di accensione. Si controlla anche a un sistema a deviatori (non è necessario passare a pulsanti). L'importante è che dove lo metti hai disponibile fase permanente, fase deviata e neutro (se le luci sono alogene potrebbero bastare fase permanente e fase deviata).
Marco24 Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa 1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto: Nel collegare Dovrai collegarlo al comando della lampada quindi, se ad un deviatore porterai solo il neutro, all'altro dovrai portare il neutro + il comando della lampada. Grazie. Provvedo.
Marco24 Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa 36 minuti fa, DavideDaSerra ha scritto: Soluzione smart: Relè smart, su quello imposti il timer di spegnimento automatico dopo qualche minuto di accensione. Si controlla anche a un sistema a deviatori (non è necessario passare a pulsanti). L'importante è che dove lo metti hai disponibile fase permanente, fase deviata e neutro (se le luci sono alogene potrebbero bastare fase permanente e fase deviata). Grazie per il suggerimento, ma ho necessità che luce pianerottolo e vano scala per soffitta possa restare accesa anche per molti minuti.
DavideDaSerra Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa 1> imposti il timer a molti minuti/ore cosicchè entri in gioco solo quando ti serve e normalmente spegni tu a mano 2> essendo smart, potresti aggiungere un sensore PIR (collegato senza fili) nella soffitta per cui se rileva qualcuno la luce non la fa spegnere 3> potresti prevedere più modalità di comando (es azionando l'interruttore velocemente due volte non fa intervenire il timer) Il bello delle soluzioni smart è la flessibilità che lasciano
piergius Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 5 ore fa, Marco24 ha scritto: modalità "localizzazione" ... collegare i 2 cavetti della luce spia ai 2 ritorni del deviatore. ... In questo caso quando la luce pianerottolo è spenta, la luce spia è accesa correttamente. Ma se accendo la luce pianerottolo, la luce spia perde di intensità ma non si spegne del tutto . Dallo Schema si nota che, in condizione "Accesa", uno dei Ritorni resta flottante, quindi forma una Rete di Capacità Parassita insieme ai Cavi che condividono lo stesso Corrugato . assumendo una Tensione intermedia 75÷150V ad alta Impedenza, ma sufficiente a polarizzare le Spie, specialmente quelle bticino si accendono a partire Da circa 6V ; Invece le Vimar accendono a circa 24V . Perciò installando 2 Spie Vimar , affiancate da una bticino questa "sottrae" loro la Corrente Parassita . - Nell' utilizzo come Spia di accensione le Spie bticino aiutano ad individuare il Deviatore di notte . - Valendo che si spengano si mette un Condensatore di Capacità opportuna ai capi delle Lampade principali.. - Buona serata !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora