angeloceraso Inserito: 11 marzo 2011 Segnala Inserito: 11 marzo 2011 Salve sono Angelo e sono alla mia prima volta nel forum ed avrei bisogno di realizzare un automatismo per l'accensione automatica di un gruppo elettrogeno da 6Kw, usando una scheda elettronica della AEZ Italy modello GCE-F, già in mio possesso, chi mi può aiutare con i componenti e lo schema elettrico? grazie
pepe23 Inserita: 19 marzo 2011 Segnala Inserita: 19 marzo 2011 Leggo solo adesso della tua difficoltà.Generalmente risolvo il problema creando un quadro di preaccensione a monte e collegandolo ai poli del pulsante di accensione del gruppo elettrogeno.Avendo una scheda di accensione a disposizione con relativo schema non vedo quale può essere il problema,comunque ti posso essere d'aiuto se invii lo schema e mi dai ulteriori ragguagli sul tuo problema nello specifico. Ciao.
angeloceraso Inserita: 19 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2011 Ciao pepe23, purtroppo essendo io, crudo e nudo della materia non so proprio da dove incominciare, e vero ho lo schema elettrico ma non so da dove incominciare, se veramente mi vuoi aiutare, ti dovresti armare di santa pazienza e farmi uno schema come si usa fare quando si spiega una cosa ad un bambino, connessione per connessione, allego sito dove ricercare schema che potrebbe esserti di aiuto, grazie( www.aezitaly.com)
pepe23 Inserita: 19 marzo 2011 Segnala Inserita: 19 marzo 2011 visito il sito e poi mi faccio sentire
pepe23 Inserita: 19 marzo 2011 Segnala Inserita: 19 marzo 2011 Caro Angeloceraso,i collegamenti alla morsettiera per un installatore sono di normale amministrazione anche se hai a che fare con 400volts di tensione.basti dire che ai morsetti : R S T N vanno collegati le tre fasi +neutro ai rispettivi morsetti :X Y Z Nx vanno collegati ai morsetti del generatore,ai morsetti:71-72-73- va collegato la scaldiglia (Il Preriscaldatore,si presume che il gruppo generatore sia un Diesel).le difficoltà ci sono su quello che devi preparare a monte (quadro elettrico con sovracaricatori di tensione e portafusibili sezionatore,magnetotermico-differenziale, etc),con posa in opera rispettando rigorose normative (IP 40).Non di meno sono importanti le varie regolazione del centralino ai fini di un buon funzionamento.Con tutto ciò non ti voglio scoraggiare a desistere ma di affidarti ad un installatore (bada BENE) che sia ferrato sia nel settore civile che industriale.Ciao fammi sapere
angeloceraso Inserita: 19 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2011 Era proprio quello che volevo evitare, affidarmi ad un installatore, che per altro ho già fatto, purtroppo nel sentire il preventivo, ho pensato di rivendermi il gruppo per quanto era esoso la spesa, io uso il gruppo per una pompa di sentina per quando piove e non sono in casa e dovesse mancare la corrente, e sinceramente spendere più di quanto ho speso per il gruppo mi sembra un'assurdità, comunque grazie per la tua disponibilità a risentirci ciao
Del_user_127832 Inserita: 19 marzo 2011 Segnala Inserita: 19 marzo 2011 Date le premesse...purtroppo essendo io, crudo e nudo della materia non so proprio da dove incominciareE date le motivazioni...Era proprio quello che volevo evitare, affidarmi ad un installatoresinceramente spendere più di quanto ho speso per il gruppo mi sembra un'assurdità...non volermene, ma penso che la discussione possa ritenersi esaurita.saluti
Messaggi consigliati