broombroom Inserito: 17 marzo 2011 Segnala Inserito: 17 marzo 2011 salve il mio problema invece è che ho il pozzo artesiano in comune con mio cognato e ogni volta che si carica l'acqua nel serbatoio da ambe le parti l'altro non so se l'altro ha la corrente inserita o no...che ce posso mette per vedere se c'è corrente...grassssie
Mirko Ceronti Inserita: 17 marzo 2011 Segnala Inserita: 17 marzo 2011 EHMM... Vuoi dire che se Tuo cognato sta facendo funzionare il motore del pozzo per eseguire un prelievo, (e Tu non lo sai) corri il rischio di attivarlo a Sua insaputa (e viceversa), provocando un cortocircuito poichè avete 2 comandi separati provenienti da 2 contatori diversi che alimentano la stessa pompa ?Scusa se non ho capito bene. SalutiMirko
MeM-93 Inserita: 17 marzo 2011 Segnala Inserita: 17 marzo 2011 che ce posso mette per vedere se c'è correnteuna semplicissima lampadina, quando c'è corrente si accende quando non ce nè resta spenta...
broombroom Inserita: 19 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2011 avete capito benissimo....ma a lampadina come la attacco che non ho neutro sulla trifase ma solo corrente....il neutro pensavo di farlo con la terra ma mi hanno detto che è alquanto difficile.....
mikescossa Inserita: 19 marzo 2011 Segnala Inserita: 19 marzo 2011 (modificato) E fare un piccolo quadretto che gestisce le due alimentazioni? Quando la casa A usa la pompa, blocca la casa B e viceversa. Molto semplice da realizzare da un qualsiasi elettricista e non corri più rischi di cortocircuito.Ho letto adesso che hai la trifase, ma 230 o 380? Magari evita di farlo con la terra ma chi ti da questi suggerimenti da galera?? Modificato: 19 marzo 2011 da mikescossa
broombroom Inserita: 19 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2011 mio cognato è elettricista e a dir sua per per fare il quadretto ce vogliono una barca de soldi....sennò se qualcuno gentilmente mi dice cosa occorre per assemblarlo me lo costruisco da solo....la trifase è 380..............
Del_user_127832 Inserita: 19 marzo 2011 Segnala Inserita: 19 marzo 2011 Premesso che non capisco come fate a mandare in corto la linea dato che si parla di pompa trifase! Individuate le fasi corrette e amen! Detto questo, la vostra è una situazione anomala.Se anzichè parlare col contagocce, spiegassi per bene come è realizzato il sistema di alimentazione attuale della pompa, si farebbe molto prima!Non credo che un quadretto con due teleruttori interbloccati e un piccolo trasfo (ammesso che non sia già presente) sia da considerare "una barca di soldi",ma siccome il concetto è del tutto personale, potete benissimo lasciare tutto com'è adesso e rischiare un bell' incendio sulla linea, le cui conseguenze economiche saranno senz'altro... minori! mio cognato è elettricistaMi risparmio ogni altro ulteriore commento...
sanukori Inserita: 19 marzo 2011 Segnala Inserita: 19 marzo 2011 un quadretto con 2 contattori interbloccati è la migliore soluzione la spesa per realizzarlo non è eccessivapuoi mettere ad ogni abitazione il selettore on off con una spia di segnalazione colleggata al contatto n.a.del conttatore dell'altro utente così quando la spia è accesa sai che l'altro sta utilizzando la pompa essendo i contattori interbloccati pur volendo o accidentalmente non puoi azionare la pompa ,secondo me con un centinaio d'euro te la cavi
MeM-93 Inserita: 19 marzo 2011 Segnala Inserita: 19 marzo 2011 ma a lampadina come la attacco che non ho neutro sulla trifase ma solo correnteesistono lampadine funzionanti a 380 V, che puoi attaccare tra 2 fasi, e poi in casa il neutro ce l'avraiin ogni caso la soluzione dei teleruttori interbloccati è la migliore..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora