soxoxo Inserito: 21 marzo 2011 Segnala Inserito: 21 marzo 2011 CiaoUna domandina... ho un tubo che mi collega il quadretto di casa con un pozzetto in giardino. Volendoci mettere una presa di corrente in questo pozzetto cosa mi servirebbe? (scatole stagne adattatori supporti ecc). nel quadretto generale devo aggiungerci un magnetotermico da 16 A giusto?
switch Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 L'amperaggio del mgt è determinato dalla sezione di cavo che deciderai eventualmente di utilizzare, per quanto riguarda l'installazione di una presa in un pozzetto credo che qualsiasi modo tu ti comporti potresti essere sempre soggetto a umidità eccessive , quindi se avessi possibilità di incassare una cassetta 03 e poi montare un supporto a stagno sarebbe meglio.Saluti.
soxoxo Inserita: 21 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2011 dovrei tirarla fuori dal pozzetto vero? nel credo sia molto a norma metterla li dentro. in effetti se poi il pozzetto si riempe d'acqua o cose simili sarebbe un bel guaio
davide83 Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 se avessi possibilità di incassare una cassetta 03 e poi montare un supporto a stagno sarebbe meglio.che poi stagne non sono...una soluzione, che io ho già usato, è quella di mettere una presa volante cee ip 67 nel pozzetto e la tiri fuori quando vuoi usarla.Se invece il pozzetto è a ridosso di muri e/o murette di recinzioni metti una scatola stagna esterna portafrutto.
MeM-93 Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 nel quadretto generale devo aggiungerci un magnetotermico da 16 A giusto?sarebbe meglio un MagnetoTermicoDifferenziale (MTD) da 16A con Id=10mA, questo perchè l'umidità, o peggio l'acqua, possono provocare dispersioni verso terra; in assenza di un differenziale dedicato la presa potrebbe far intervenire quello generale lasciandoti al buio..
switch Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 La scatola esterna portafrutto, non equivarebbe al supporto a stagno?
MeM-93 Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 La scatola esterna portafrutto, non equivarebbe al supporto a stagno?ni, la scatola esterna ha una protezione migliore, specialmente se il muro ha un intonaco irregolare...
switch Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 Sicuramente comunque se la superfice del muro lo permette , ci sono supporti stagno IP 55 CEI 64-8/7 che dovrebbero poter andare.Ciao.
Maurizio Colombi Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 sarebbe meglio un MagnetoTermicoDifferenziale (MTD) da 16A con Id=10mAGiusto! Io però direi:sarebbe meglio un MagnetoTermicoDifferenziale (MTD) da 16A con Id=30mA con alimentazione presa a monte di quello esistente.
soxoxo Inserita: 21 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2011 Purtroppo non è a ridosso del muro. ma una presa volante IP67 nel pozzetto non è pericolosa se si riempe d'acqua?comunque nel pozzetto mi arrivano due corrugati uno piu grande e uno leggermente piu piccolo. devo vedere se entrambi vanno al quadretto o meno.
MeM-93 Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 (modificato) Purtroppo non è a ridosso del muroesistono prese da esterno che si possono montare su dei paletti, tipo lampioni...ma una presa volante IP67 nel pozzetto non è pericolosa se si riempe d'acqua?ed è a questo che serve l' MTDnel pozzetto mi arrivano due corrugati uno piu grande e uno leggermente piu piccolo. devo vedere se entrambi vanno al quadretto o meno.difficile, è più probabile che quello grande vada al quadro e quello piccolo ad una scatoletta o ad un lampioncino Modificato: 21 marzo 2011 da MeM-93
switch Inserita: 22 marzo 2011 Segnala Inserita: 22 marzo 2011 Certo che è pericoloso se si riempie di acqua, la soluzione della presa sul paletto è valida.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora