lucianotattoo Inserito: 18 settembre 2011 Segnala Inserito: 18 settembre 2011 Salve, è la prima volta che mi trovo di fronte un problema dove non trovo soluzioni. Accendendo la luce di alcune stanze della zona notte, dove sono installati dei faretti con lampada LED e quindi alimentati da un alimentatore elettronico, si verifica la perdita di segnale video sulle frequenze RAI "VHF", o meglio errore bit al 100%, e le trasmissioni radio di un ricevitore FM nelle vicinanze sono molto disturbate.Ho provato a togliere le lampade e dare tensione soltanto agli alimentatori, che comunque sono collegati tutti con la messa a terra dell'impianto, ma senza risultato... L'impianto televisivo è nuovo e perfettamente funzionante, a luci spente. Qualcuno sa come eliminare questi fastidiosi disturbi che si propagano sui fili elettrici?
ivano65 Inserita: 18 settembre 2011 Segnala Inserita: 18 settembre 2011 (modificato) evidentemente sono cinesate che non rispondono alle normative vigenti.prova a inserire un filtro di rete prima dell'alimentatore. se la propagazione avviene tramite i cavi avra' effetto , ma se avviene in radiofrequenza l'unica soluzione e' sostituire gli alimentatori Modificato: 18 settembre 2011 da ivano65
lucianotattoo Inserita: 18 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2011 (modificato) evidentemente sono cinesate che non rispondono alle normative vigenti.prova a inserire un filtro di rete prima dell'alimentatore. se la propagazione avviene tramite i cavi avra' effetto , ma se avviene in radiofrequenza l'unica soluzione e' sostituire gli alimentatoriAvevo pensato anch'io ad un filtro di rete, l' ho cercato in molti fornitori di materiale elettrico della mia zona, proverò in qualche negozio di materiale elettronico. Forse come dici tu potrebbe funzionare, anche perchè la radio FM che dicevo è incorporata allo specchio del bagno e quindi alimentata dalla rete 220v.Grazie.. ti farò sapere Modificato: 18 settembre 2011 da drsimpianti
AVC_Veronica Inserita: 19 settembre 2011 Segnala Inserita: 19 settembre 2011 ti serve probabilemnte un buon filtro tipo schaffner oppure cambia alimentatore
Mauro Dalseno Inserita: 19 settembre 2011 Segnala Inserita: 19 settembre 2011 Io ho avuto lo stesso problema con una lampada fluorescente compatta che avevo nel bagno, ogni volta che l' accendevo spariva la BIII... e non era cinese
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora