danielecarrrr Inserito: 21 novembre 2011 Segnala Inserito: 21 novembre 2011 è gia la 3a volta inuna settimana che mi salta la corrente da sola,l'altra sera alle 4 del mattino sento gli UPS che suonano,vado al quadro è il differenziale BTICINO G723/25AC è giu,lo tiro su e dopo circa 10 minuti si stacca di nuovo poi basta per alcuni giorni,stasera torno a cas è di nuovo tutto giu...come mai?sotto il BTICINO G723/25AC ho magnetotermici per forno frigo lavastoviglie ecc.....ma solitamente è tutto spento a parte il frigo quando non sono in casa....
danielecarrrr Inserita: 21 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2011 ho appena chiamato l'enel e a loro non risulta nulla...
vinlo Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 danielecarrrr+ 21:42-->CITAZIONE(danielecarrrr @ 21:42)Cosa c' entra l'ENEL con l'intervento del tuo MTDifferenziale?
cagiva88 Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 ci potrebbero essere delle interferenze e disturbi solo in particolare momenti....che hai vicino casaa??industrie?io sono solo un hobbista e appassionato ...la parola ai migliori!!! vai attilio e maurizio colombi!!!
danielecarrrr Inserita: 21 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2011 ho chiamato enel per veder se magari avevano un problema loro,non è possibile?cosa può essere?a riguardo delle interferenze non credo,non ho chissà poi cosa intorno,e poi sucede solo a me e agli altri condomini no...c'è un modo per veder se qualche apparecchio va in dispersione?
danielecarrrr Inserita: 21 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2011 eppoi BTICINO G723/25AC non dovrebbe essere ad immunità rinforzata?
vinlo Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 Hai delle luci o delle prese esterne?Hai condizionatori?
vinlo Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 danielecarrrr+ 22:22-->CITAZIONE(danielecarrrr @ 22:22) :smilie_nono: E' un semplice classe AC
danielecarrrr Inserita: 21 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2011 no di esterno non ho nulla...
enricopedro Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 Io posso solo segnalare una mia recente esperienza :dopo una serie innumerevole di inspiegabili interventidel differenziale ad un'attenta ispezione dell'impiantotrovato topolino semi-carbonizzato piccolissimo diametro 5mm lunghezza 4-5 cm coda compresa.Sembrava tutto risolto dopo un mese stesso problemasecondo topolino sui contatti del differenziale. i roditori transitavanoliberamente nelle canalizzazioni anche se strettissime.Caso di qualche anno fa' non si trovava nulla ma sfilati conduttori che alimentavano un garage, l'isolante dei cavi era perforato da innumerevoli forellini dovute a scariche ed i fili in rame risultavanogravemente corrosi.Anni prima altro caso di conduttori deteriorati nel punto di uscita dalla canalizzazione che portava alla caldaia .
vinlo Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 Riformulo la domanda:Hai condizionatori?
Carlo Albinoni Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 Sembrava tutto risolto dopo un mese stesso problemasecondo topolino sui contatti del differenziale.Coe sui contatti? erano entrati dentro all'interruttore?
danielecarrrr Inserita: 21 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2011 niente condizionatori l'unico surplus sono le tapparelle motorizzate
Maurizio Colombi Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 erano entrati dentro all'interruttore?No, Carlo; ci si appoggiano sopra.....un "baffetto" o una spellatura un po' lunga ed il topolino.......e dopo cominciano i problemi......E' abbastanza facile che questo inconveninte avvenga in campagna, con le tubazioni grosse, questi animaletti passano ovunque, pensa che qualche anno fa, abbiamo dovuto "rifilare" tutto l'impianto per queste bestiole, mentre passavano nelle tubazioni.....rosicchiavano, un po' di qua, un po' di la......cose da matti!Comunque, il problema di danielecarrrr, lo si risolverebbe (con il 99% di sicurezza) con un differenziale ad immunità rinforzata!
danielecarrrr Inserita: 22 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2011 andrebbe bene un G723/25 AH?
danielecarrrr Inserita: 22 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2011 forse ho scoperto una cosa,ieri sera mentre abbassavo le tapparelle tramite interruttore sentivo uno spiffero d'aria provenire dalla scatola bticino dove c'è installato il frutto,siccome da sul muro che da sull'esterno può essere quello la causa?però la 503 è si su un muro che da all'esterno,ma c'è intercapedine e poi un'altro muro che daa veramente sull'esterno...
vinlo Inserita: 22 novembre 2011 Segnala Inserita: 22 novembre 2011 Scusa Danielecarrrr, ma in questa discussione si era già trattato il tuo problema ed avevi chiuso dicendo di aver comprato un differenziale ad immunità rinforzata.Qui invece dici di aver come generale un comune classe AC, che tra l' altro ti era già stato sconsigliato per cercare di risolvere il tuo problema, e chiedi ancora conferma perdanielecarrrr+ 11:36-->CITAZIONE(danielecarrrr @ 11:36)
Carlo Albinoni Inserita: 22 novembre 2011 Segnala Inserita: 22 novembre 2011 ma in questa discussione si era già trattato il tuo problema ed avevi chiuso dicendo di aver comprato un differenziale ad immunità rinforzataQuesto dimostra che non vi è chiarezza su questo tipo di interruttore e spesso vengono confusi con gli interruttori comuni.Come conseguenza c'è chi afferma che non sempre sono efficaci a risolvere gli scatti intempestivi.
danielecarrrr Inserita: 23 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2011 esatto ho commesso un errore io seguendo l'altra discussione non ho visto la differenza tra AC e AH....
kevinderiu Inserita: 23 novembre 2011 Segnala Inserita: 23 novembre 2011 ciao ti consiglio di controllare l'impianto di terra ciao
LorenzoS Inserita: 28 luglio 2018 Segnala Inserita: 28 luglio 2018 volevo chiedere questi due differenziali sonno uguali o se il primo è normale e il secondo è la versione A-HPI ad alta immunità Bticino G723/25AH Bticino G723/AH25 grazie
DavideDaSerra Inserita: 28 luglio 2018 Segnala Inserita: 28 luglio 2018 Credo che dopo 8 aani ormai OP abbia risolto
LorenzoS Inserita: 28 luglio 2018 Segnala Inserita: 28 luglio 2018 spero di si ma la domanda era sulla differenza tra i due differenziali del post di sopra.... per non postare un altro thread...
Maurizio Colombi Inserita: 28 luglio 2018 Segnala Inserita: 28 luglio 2018 1 ora fa, LorenzoS scrisse: per non postare un altro thread... Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore rIproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati