cagiva88 Inserito: 16 gennaio 2012 Segnala Inserito: 16 gennaio 2012 Salve in un complesso condominiale di nuovissima costruzione e ultramoderno in un appartamento al primo piano di soli 80mq ma anche meno ce' un centralino in cui ce' un differenziale da 40 ampere e a valle ci sono magnetotermici ..per la precisione ce ne sono 5 o 6..uno prese da 16 un altro luce da 10 un' altro cucina 16 un'altro pompa 16 di non so chee per finire un altre due da 16 che non mi ricordo che sono..un differenziale da 40 ampere non sembra eccessivo?...ripeto che tutto il complesso è di nuova costruzione e gli apartamenti sono piccoli e di poca superfice,in quanto ognuno a due camere due bagni, cucina e entrata-sogg. insieme....In attesa di una vostro parere vi ringazio come sempre
witheconver Inserita: 16 gennaio 2012 Segnala Inserita: 16 gennaio 2012 se è un differenziale puro va bene, deve aprire il circuito per dispersione e non per altro, per il resto ci sono i magnetotermici, se è stato realizzato dopo 1/11/2011 non rispetta la cei 64-8 v3 i differenziali dovrebbero essere almeno 2
Del_user_127832 Inserita: 16 gennaio 2012 Segnala Inserita: 16 gennaio 2012 un differenziale da 40 ampere non sembra eccessivo?Paradossalmente, se parliamo di differenziale puro questo è addirittura sottodimensionato!Da quello che affermi, a valle del differenziale ci sono magnetotermici per 16+10+16+16+.... fanno oltre 58A (teorici), sebbene il limitatore del distributore non ti consentirà mai tale prelievo, il differenziale puro deve essere protetto per non consentire il transito di correnti superiori alla sua corrente nominale. Probabilmente a monte del differenziale puro da 40A ci sarà una protezione magnetotermica da max. 32A (magari nel quadro di partenza del montante)Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora