specialsecur Inserito: 23 novembre 2008 Segnala Inserito: 23 novembre 2008 Buongiorno a tutti, e complimenti per i contenuti interessanti nelle varie sezioni.Vado subito al sodo: volendo intraprendere il domotico chiamiamolo "fuori standard" ed intendo dire che non sia un vimar piuttosto che un ticino Da dove meglio iniziare?in fatto di protocolli ci capisco poco ma nulla mi vieta di cominciare a metterci mano e sopratutto testaio arrivo dal mondo elettrico/elettronico e mediocre conoscenze di programmazione plc e voglio affrontare l'argomento con una certa determinazione nell'imparare questo mondo molto ancora da scoprire.Grazie per l'aiuto.
opeletta Inserita: 23 novembre 2008 Segnala Inserita: 23 novembre 2008 (modificato) Visita http://www.amx.com/Scusa, AMX è un integrazione. http://www.lutron.com/ Modificato: 23 novembre 2008 da opeletta
specialsecur Inserita: 23 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2008 si certo questa puo essere un'idea ma penso di stare su prodotti più popolari visto che sono all'inizio mantenendo una costante cioè la versatilità per coprire tutte le esigenze, per dire ho visto duemmegi come il net e come altri se ricordo bene il nome planet insomma penso che la scelta ci sia molto variegata ma si tratta di trovare prodotti anche con buon supporto tencico visto che come dicevo da qui parto.
del_user_56966 Inserita: 23 novembre 2008 Segnala Inserita: 23 novembre 2008 "fuori standard"La parola Standard nell'uso commerciale è molto svalutato, parlando in gergo tecnico si potrebbe cosi intravedere...MyHome Proprietario TicinoProfibus Standard Siemens &CDuemmegi ProprietarioEIB/KNX Standard KonnexTCP/IP Standard "defacto"Modbus RTU - TCP Standard "defacto"ecc.. ec... ec..Quindi i sistemi di base si distinguono tra 3 fondamentali categorie!1) Sistemi Standard defacto, protocolli aperti, liberi ecc. ovvero utilizzati da un numero indefinito e indefinibile di produttori a livello mondiale ovvero dalle Indie all'America, Europa, ecc..2) Sistemi Standard Proprietari ovvero associazioni di produttori normalmente localizzati (solo in alcuni stati dell'Europa oppure vari stati USA ecc..) che portano avanti il loro standard proprietario3) Sistemi proprietari di un unico produttore!se mi dimentico qualcosa dite pure..
specialsecur Inserita: 23 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2008 nel mio caso pensando all'integrazione di più apparecchiature penso sia una limitazione un sistema proprietario.Konnex mi sembra di capire sia quello sempre più utilizzato o sbaglio, come so di siemens visto che ho fatto qualche corso che il suo standard è profibus ma penso sia più da considerare per i plc industriali.Net vsito che può essere una mia ipotesi si basa su KNX?oltretutto è mia intenzione capire la programmazione grafica di un touch screen in modo da proporre scenografie più personalizzate caso per casograzie
del_user_56966 Inserita: 23 novembre 2008 Segnala Inserita: 23 novembre 2008 Konnex mi sembra di capire sia quello sempre più utilizzato o sbaglio,non saprei su questo post LINKsi dice che sono circa 150 le aziende che lo utilizzano, ora considerando che è presente sul mercato dal 1990 (prima come associazione EIBA)non mi sembra un gran numero...Da quel che mi dicono per farti un esempio gli HomePLC che sono usciti sul mercato a Febbraio 2008 contano ad oggi circa 100 aziende, tra cui molte in derivazione da quelle già citate come da altri sistemi (MyHome ecc..).., oltre a molti utenti più difficili da accontentare con sistemi non programmabili come i tecnici di automazione Industriale, oggi dediti anche al Building e alla Domotica...bada che al momento mi riferisco a un solo produttore, ma da dicembre un altro produttore si presenta sul mercato con tecnologie HomePLCvedi qui..Top Home - Interel quindi il 150 aziende penso saranno superate abbondantemente, visto che nel rapporto prezzo/prestazioni questa tecnologia è la più evoluta...
specialsecur Inserita: 24 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2008 si effettivamente i numeri sono bassi paragonando i tempi fino ad oggi .Ho visto interel che per'altro conosco per i suoi visualizzatori Interessante e oggi mi sarei anche iscritto all'incontro se non vi fosse l'obbligo di acquisto di kit ma penso che ci saranno altre occasioni per capire i loro prodotti.oggi parlavo con chi più vecchio di me del mestiere ed oltretutto con alle spalle una grossa realta elettrica e sosteneva diffidenza sull'evolversi del domotico cosa che io penso nel breve periodo ma bisogna anche trovarsi pronti al momento opportuno quando il mercato sarà più aperto e fuori da questa crisi economica.penso di orientarmi sugli home per partire e smanettare un po e poi vediamo il tempo ed un po di "cantonate" mi faranno imparare questo mondo
del_user_56966 Inserita: 24 novembre 2008 Segnala Inserita: 24 novembre 2008 Interessante e oggi mi sarei anche iscritto all'incontro se non vi fosse l'obbligo di acquisto di kitpenso che questo Corso a Modenanon sia obbligatorio acquistare nessun Kit, ma per saperne di più dovresti chiedere...Rispetto alla crisi...sicuramente un sistema High tech ma low cost non può altro che favorire lo sviluppo della Home Automation...forse quello che frena è proprio il costo esorbitante rispetto a risultato finale, spesso scarso e difficilmente percettibile come vera esigenza che molte soluzioni offrono, in fondo di un pannello operatore con un software bello che sia se ne può sempre far a meno...mentre di servizi e di vero risparmio energetico, come di molte altre funzioni utili se ne potrebbe anche sentire la necessitàproprio ai fini di risparmio economico...
Del_user_100236 Inserita: 25 novembre 2008 Segnala Inserita: 25 novembre 2008 si dice che sono circa 150 le aziende che lo utilizzano, ora considerando che è presente sul mercato dal 1990 (prima come associazione EIBA)non mi sembra un gran numero...si effettivamente i numeri sono bassi paragonando i tempi fino ad oggi .Il numero dice poco.Faccio due nomi:ABBSiemensSchneiderBTicinoVimarGewissLegrandDehnFellerBush JagerHagerAMXCrestonMoellerSimonSomfyWielandZumtobel... sono alcune della aziende partner KNXDirei che solo le prime 7 di questo piccolo elenco, coprono il 95% dell'installazione elettrica ...
specialsecur Inserita: 27 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2008 io sicuramente non sono attendibile ma dirò comunque una mia opinione:konnex vedendo i colossi partecipanti la farà da padrona in quanto loro stessi dispongono del 80% del mercato elettrico attuale, e non vedo perche ribellarsi a questa unificazione in quanto porta i costruttori e quindi installatori a integrare le tecnologie, però se questo viene definito un sistema aperto (se ho detto bene) io attualmente non vedo un vimar konnex integrato con bticino konnex per dire due leader del settore civile nel senso che tutto si potrebbe dire aperto ma altempo stesso uno esclude l'altro. (le solite regole di mercato)Dico questo perche nel mio intento ci sarebbe invece questa idea; e cioè disporre di una tecnologia "X" che mi permetta di installare un interruttore ticino una presa vimar e magari fra due anni li sostituisco con altri prodotti più carini senza preoccuparmi di rivoluzionare l'impianto o la programmazione solo per un fattore estetico. inoltre disponendo di vari accorgimenti con relativi accessori che oggi sono iper collaudati e mi riferisco a sonde termostati prossimetri e tutto il resto rendo la casa comunque domotica e COMPATIBILE NEL TEMPO questo io lo intendo un sistema aperto.Sbaglio? visto la mia esperienza in domotica sicuramente si ma preferisco sentire la Vs. versione
luciopro Inserita: 27 novembre 2008 Segnala Inserita: 27 novembre 2008 Stai su PLC o simili.Ci metti tutto quello che vuoi e se sei bravo fai quello che vuoi!!Poi sotto colleghi tutti i dispositivi e qualsiasi bus, a patto che sia standard e aperto.
del_user_56966 Inserita: 27 novembre 2008 Segnala Inserita: 27 novembre 2008 in quanto loro stessi dispongono del 80% del mercato elettricoDisporre di un ottima percentuale del normale mercato elettrico non ti allinea automaticamente ad essere il sistema più utilizzato in domotica...Gewiss e un buon produttore di Scatole IP55 e altri accessori in plastica come Ticino in Interruttori e serie civili ecc..Da li a diventare Leader riconosciuti in prodotti per termotecnica, controllo accessi e quant'altro c'è in home Automation c'è ne di strada...
del_user_56966 Inserita: 27 novembre 2008 Segnala Inserita: 27 novembre 2008 bticino konnexPs: il MyHome non è Konnex compatibile!non è che vi state confondendo col fatto che esiste l'ennesima interfaccia web server da integrare volta volta...
del_user_56966 Inserita: 27 novembre 2008 Segnala Inserita: 27 novembre 2008 Stai su PLC o simili.Ci metti tutto quello che vuoi e se sei bravo fai quello che vuoi!!Poi sotto colleghi tutti i dispositivi e qualsiasi bus, a patto che sia standard e aperto. Finalmente su questo forum di PLC qualcuno che utilizza PLC (e in gamba!!) che mi appoggia!....
specialsecur Inserita: 27 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2008 quindi devo pensare a NET ? ne sono convinto anchio ma voi siete dell'azienda in questione o semplici simpatizzanti?e visto che siamo in argomento cosa ne pensate di questa NET? e visto che restiamo in argomento preferite altre aziende ?conosco la regola dell'oste quindi tralasciamola.grazie per l'aiuto e ripeto complimenti per la professionalità di cui dispone il forumpoi alla fine di tutto mi dite come si fa a citare un'argomento non ho ancora capito
luciopro Inserita: 28 novembre 2008 Segnala Inserita: 28 novembre 2008 Dipente chi intendi con voi.Io personalmento no, mi piaccino il loro sistema, e, se mi capita, li integro volentieri nei sistemi che propongo.L'ultimo sitema che ho fatto ingloba all'interno Knx, 1 comunicazione modbus, 1 comunicazione TCP/IP, 1 comunicazione seriale con multiroom, 1 comunicazione seriale con centrale da antifurto..... Il tutto senza gateway di conversione tra vari protocolli.Ti basta come flessibilità ??ciao
del_user_56966 Inserita: 28 novembre 2008 Segnala Inserita: 28 novembre 2008 Io personalmento no, mi piaccino il loro sistema, e, se mi capita, li integro volentieri nei sistemi che propongo.Io sono ancora più selettivo, non importa se acquisti un sistema da Net Building ho da altri produttori se è un HomePLC oppureun PLC e ancora un master vantage, una scheda Embedded ecc..l'importante è che:Non ti manchi sempre uno per arrivare a dieci, in automazione al cosa più degradante che si può avere è non riuscire a fare un programma secondo la propria fantasiaper limiti strutturali di un sistema...!!
specialsecur Inserita: 29 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2008 e siccome la mia fantasia è immensa mi spiacerebbe questa cosa dei numeriHo ancora qualche domandina da porre in merito al touch ma ne parleremo quando ho 2 minuti di piùComunque ho deciso vada per net buiding automation poi nel tempo vedremo.Grazie dei consigli
del_user_56966 Inserita: 3 dicembre 2008 Segnala Inserita: 3 dicembre 2008 e siccome la mia fantasia è immensaBuona Scelta!Benvenuto nel club dei tecnici fantasisti...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora