andreaciocca Inserito: 12 luglio 2010 Segnala Inserito: 12 luglio 2010 Buon giorno, mi chiamo Andrea Ciocca e vi scrivo in quanto mi servirebbero alcune consigli.Sto sviluppando un piccolo progetto che vorrebbe essere una piccola "stazione" che mi permetta di:* monitorare temperatura e umibità ambiente (con sensore presente nel case che ospiterà il toutch screen)* possibilità di rappresentare in modalità grafica i dati rilevati* scelta intervalli rilevazione dati* possibilità di effettuare download dei dati rilevati per analisi su PC, questo tramite una chiavetta USB* possibilità d'importare immagini per la gestione grafica delle funzioni del toutch screen ed implementazione di algoritmi matematici per rappresentare informazioni di vario genere, come per esempio fasi lunari ecc* tutto questo utilizzando come front-end un modulo toutch screen di piccole dimensioni 3-5 pollicie nelle intenzioni, questa "stazione" dovrebbe poter essere alimentata anche tramite una batteria, per rendere quest'oggetto facilmente spostabile per poter effettuare monitoraggi in vari locali.Nelle mia varie ricerche ho trovato moduli come REACH_SLCD43, piuttosto che EXCEL, ma non sono risucito ancora ad individuare una soluzione, in particolare l'abbinamento toutch e sonda temperatura e poi volevo chiedere se da vostre esperienze, la configurazione/programmazione di un toutch è cosa complicata (in funzione delle mie esigenze)Qualcuno mi sa dare delle indicazioni su possibili prodotti da poter utilizzare per realizzare questo progetto ? oppure aziende con le quali potrei valutare la fattibilità ed i costi ?Vi ringrazi per ogni informazione che mi potrete fornire Andrea Ciocca
AVC_Veronica Inserita: 12 luglio 2010 Segnala Inserita: 12 luglio 2010 ciao , io avrei la soluzione touch da 4,3" a 15" oppure da 2,5" tft 65k colori, se vuoi anche termoregolatore + igrometro.
del_user_56966 Inserita: 13 luglio 2010 Segnala Inserita: 13 luglio 2010 la configurazione/programmazione di un toutch è cosa complicataLa configurazione è classica e la semplicità e potenzialità della programmazione dipende solo dall'ambiente che scegli...
andreaciocca Inserita: 13 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2010 Ciao Veronica, grazie per la risposta, si sarei interessato, le esifgenze sono quelle che ho riportato nel messaggioPotresti evetualemtne darmi maggiori informazioni sulla soluzione o come poterne discutere ?Grazie Andrea
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora