P_MAO Inserito: 27 dicembre 2010 Segnala Inserito: 27 dicembre 2010 un saluto atutti e buone feste!vorrei rivoluzionare l'impianto di casa mia applicando un bus con il quale interfacciare tutti comandi ad un plc x poter gestire al meglio l'illuminazione, la termoregolazione e l'allarmevorrei un vostro consiglio sul tipo di apperecchiature da utilizzare.monto la serie ave noire!grazie x eventuali consigli
del_user_56966 Inserita: 27 dicembre 2010 Segnala Inserita: 27 dicembre 2010 applicando un bus con il quale interfacciare tutti comandi ad un plc x poter gestire al megliose vuoi un Bus Standard immune ai disturbi, economico e utilizzato anche nell'Industrialedirei che un RS485 va benissimo allo scopo, poi oltre al Bus ti serve anche dei moduli dedicati alla domotica, veloci nella comunicazione e quindi nella risposta e sempre con un ottimo rapporto prezzo/Prestazioni quelli del sistema HomePLC ti possono andare bene, se il tuo PLC può dialogare in standard Modbus RTU sei a cavallo!
P_MAO Inserita: 27 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2010 ciao e grazie x la rispostail plc in questione è un crouzet millenium3.dal lato pratico x utilizzare il sistema HomePLC cosa mi serve esattamente?i (ragni di I/O) x interfacciare i pulsanti interruttori ecc..ma x dare il via al bus e interfacciarmi al plc cosa mi serve nello specifico?è il mio primo impianto "domotico" e non ne so praticamnete nulla!
del_user_56966 Inserita: 27 dicembre 2010 Segnala Inserita: 27 dicembre 2010 dal lato pratico x utilizzare il sistema HomePLC cosa mi serve esattamente?i (ragni di I/O) x interfacciare i pulsanti interruttori ecc..ma x dare il via al bus e interfacciarmi al plc cosa mi serve nello specifico?serve una porta di comunicazione, meglio se può comunicare in Modbus RTU, in alternativa puoi utilizzare anche l'ASCII...
P_MAO Inserita: 28 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 ok allora ho guardato sul sito della crouzet e cè un modulo webserver che sembra comunichi in Modbus RTUadesso parto dal webserver e vado ai ragni o di mezzo ci devo mettere qualche apparecchio di homeplc?vorrei capire x bene ma fate troppo i vaghi!scusate se rompo ma vorrei solo capire come procederegrazie!
del_user_56966 Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 adesso parto dal webserver e vado ai ragni o di mezzo ci devo mettere qualche apparecchio di homeplc?Ogni indirizzo Modbus RTU del tuo PLC comunica direttamente con un master I/O poi sotto a questo puoi metterefino a 28 moduli di I/O digitale da 4ingressi e 4 uscite e combinazioni di questi 8, 16+16 ecc..e 18 moduli speciali luxmetri, termoregolatori, misura di corrente per funzioni stacca carichi ecc..poi di master I/o ne puoi mettere anche più di uno e moltiplicare gli I/O e i moduli speciali...
P_MAO Inserita: 29 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 ok a livello hardware ora ho capito!adesso viene la parte complicata il software!la gestione software del sistema è una combinazione dei 2 sistemi?ovvero l'homeplc ha un suo software con il quale configurare i vai moduli I/O e poi questo scambia informazioni con il software del webserver crouzet?è possibile avere una demo di tale software x iniziare a fare delle simulazioni d'impianto?grazie x la pazienza!
del_user_56966 Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 ovvero l'homeplc ha un suo software con il quale configurare i vai moduli I/O e poi questo scambia informazioni con il software del webserver crouzet?Se utilizzi il Modbus RTU non hai alcun software da utilizzare per la gestione degli I/O ti basta la mappa dei registril'_help di LadderHome per estrapolare le varie funzioni word/bit che trovi sui vari registri che puoi leggere e scrivere... Quello che serve semmai è la parte di configurazione dove puoi testare lo stato del Bus e dei dispositivi connessiconfigurare la logica in caso di guasto e altre funzioni utili...è possibile avere una demo di tale software x iniziare a fare delle simulazioni d'impianto?si una versione del Software ABS per configurare l'impianto lo puoi anche scaricare, ma senza dispositivi che ci fai!ABS non lavora normalmente su database come gli scada, quindi se non gira il campo non girano neppure le variabili...
P_MAO Inserita: 29 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 ok vedo di procurarmi ul materiale x farci delle prove su bancoin caso di bisogno ci risentiamograzie delle infoe buon anno nuovo!
del_user_56966 Inserita: 29 dicembre 2010 Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 e buon anno nuovo!Buon 2011 anche a te e a tutti gli altri amici del Forum...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora