picc Inserito: 29 dicembre 2010 Segnala Inserito: 29 dicembre 2010 Salve a tutti, ho dei portachiavi a trasponder della NET, provandoli al PRX da ABS visualizzo sempre il solito numero di portachiavi .. ma come mai? Non dovrebbero essere tutti con una numerazione diversa ?
del_user_56966 Inserita: 30 dicembre 2010 Segnala Inserita: 30 dicembre 2010 Non dovrebbero essere tutti con una numerazione diversa ?ma che tipo di RFID stai utilizzando?? normalmente i numeri sui tag si scrive tramite il lettore scrittore da tavolo quindi il numero lo decidi tu!?
sergio.marcianelli Inserita: 3 gennaio 2011 Segnala Inserita: 3 gennaio 2011 buonasera,quando ho acquistati i trasponder a portachiavi me li mandarono senza codice, li ho dovuti rimandare indietro a farli codificare..........poi ho comperato il lettore/scrittore di trasponder, il prezzo è accessibile e le funzionalità immense. Come tutti i prodotti Net Sergio Marcianelli
del_user_56966 Inserita: 3 gennaio 2011 Segnala Inserita: 3 gennaio 2011 (modificato) quando ho acquistati i trasponder a portachiavi me li mandarono senza codice, li ho dovuti rimandare indietro a farli codificare..........poi ho comperato il lettore/scrittore di trasponder, il prezzo è accessibile e le funzionalità immense.Quindi stai utilizzando i modelli lettura/Scrittura in questo caso come dicevo sopra il codice lo scrivi tu nel Tag RFID,dal programma base di corredo a ABS crea un nuovo record per ogni Tag RFID e il programma stesso ti forza a mettere codicidiversi, poi seleziona i vari parametri data di scadenza, ora di scadenza, accessi consentiti, livello utente ecc..e scrivi il Tag che diventa cosi univoco, specialmente se utilizzi il codice impianto diverso da lavoro a lavoro e meglio ancorase codifichi i Tag con password in lettura/scrittura personale a 32 Bit...con livelli di sicurezza cosi elevati si fanno i controlli accessi alle banche... Modificato: 3 gennaio 2011 da Aleandro2008
sergio.marcianelli Inserita: 3 gennaio 2011 Segnala Inserita: 3 gennaio 2011 Esattamente,per i clienti più esigenti puoi cambiare il codice del trasponder periodicamente, puoi abilitare l' apertura alla ditta delle pulizie solo in determinate fasce di orario ecc. ecc. Sergio Marcianelli
del_user_56966 Inserita: 3 gennaio 2011 Segnala Inserita: 3 gennaio 2011 per i clienti più esigentiper quelli più esigenti adesso puoi mettere le centrali accessi direttamente sotto ai master I/O e cosi ogni indirizzoche prima supportava un "semplice" lettore RFID adesso gestisce 2 lettori RFID, fino a 8 ingressi optoisolati di cui due supportano tensioni d'ingresso di 220-240Vacfino a 6 uscite a relè, logica locale d'accesso, 65000 tag gestibili in modo standalone o in sincronia col programma Ladder/FBD...4000 log residenti... funzionamento autonomo in caso di guasto/corto cavo o arresto programma....e molte altre ancora.... in pratica è anche l'unico controllo accessi professionale programmabile in standard EN61131-3 ....
del_user_56966 Inserita: 4 gennaio 2011 Segnala Inserita: 4 gennaio 2011 65000 tag gestibili in modo standalone o in sincronia col programma Ladder/FBD...4000 log residenti...a chiaramente questi valori sono per ogni singolo varco, quindi un sistema HomePLC con due centrali accessi gestisce 4 lettori e un totale di 131.000 tag RFID e 8000 log se metti 4 centrali accessi puoi gestire 8 lettori e 262.100 tag RFID, 16.000 Log e cosi via...
picc Inserita: 15 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2011 Dove trovo il driver per il funzionamento del lettore e scrittore PXT2 da tavolo della Net ?Grazie.
Simoand Inserita: 15 gennaio 2011 Segnala Inserita: 15 gennaio 2011 C: Activesystem - drive USB - Drive USB to ReadWrite - PXT2
del_user_56966 Inserita: 15 gennaio 2011 Segnala Inserita: 15 gennaio 2011 fai attenzione che per WIN7 serve un aggiornamento dei drive...
picc Inserita: 25 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2011 Riesco a registrare i portachiavi a trasponder, a cambiargli numero data etc. ma non abilitarli, il tutto con il soft fornito da ABS.Ho visto che i trasponder abilitati devono hanno il flag 849.6 attivo
del_user_56966 Inserita: 25 gennaio 2011 Segnala Inserita: 25 gennaio 2011 ma non abilitarli,abilitarli su cosa?devi abilitarli su un HomePLC?oppure su una CSP diretta?oppure su una CSP sotto a HomePLC...?per abilitare un codice devi avere il dispositivo online, mettere la password sul programma di gestione dei tag, indicare il numero virtuale a cui vuoi spedire il tag, (solo il numero virtuale non il numero di CPU..) e nel caso di CSP sotto a HomePLC devi prima creare una CPU Virtuale da H&B..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora