Ham radio Inserito: 21 marzo 2011 Segnala Inserito: 21 marzo 2011 salve a tutti sto cercando di far muovere un motoriduttore da 12 volt tramite un potenziometro,serve per la regolazione di un Condensatore Variabile,c'è qualcuno che mi potrebbe dare una mano nel impresa lascio le info del motoriduttore (mod HV-155.12.90 VOLT 12V,Rapp.to 90.3 Copp.a Max 25 Velocità r.p.m 75 /62 Corr.te in mA 140/440 con carico) aspetto info al riguardo grazie
RealTime Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 Se ti riferisci al fatto di poter controllare la velocità del motore suddetto ... diciamo che l'hai presa un pò larga ..... questo argomento riguarda più elettronica/controlli che domotica ... :-)Se il motore è un semplice motore in CC puoi utilizzare un sistema di controllo PWM. Le tensioni e le correnti in gioco sono piccoleSul web puoi trovare tonnellate di schedine e progetti per il controllo di piccoli motori in CCPuoi anche provare un controllo di tipo "Lineare" ... ovvero ... regoli tensioni e correnti in modo da ottenere la velocità desiderata ... te lo sconsiglio a causa dei problemi di dissipazione ....Se vuoi anche controllare la posizione assoluta del condensatore a questo punto ti serve un piccolo sistema di controllo assi.L'asse del condensatore deve essere comprensivo di un encoder per stabilire la posizione assoluta/relativa .... un sistema elettronico (normalmente controllato a processore)farà da amalgama per il tutto ..... ovviamente non è proprio una banalitàRealTime
Mirko Ceronti Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 Se te la cavi con l'elettronica Hardware, apri un topic nella sezione del Forum verde "Fai da Te" o anche "Elettronica" e posso fornirTi tutte le dritte del caso. Se vuoi anche controllare la posizione assoluta del condensatore a questo punto ti serve un piccolo sistema di controllo assi.L'asse del condensatore deve essere comprensivo di un encoder per stabilire la posizione assoluta/relativa .... un sistema elettronico (normalmente controllato a processore)Mah, penso che in questo caso, sia sufficiente un piccolo motorino passo passo. SalutiMirko
RealTime Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 Il motorino passo-passo in teoria no ... se si tratta di un moto-riduttore incapsulato (Motore CC+Riduttore)RealTime
Mirko Ceronti Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 Se il motorino non è sostituibile poichè pressofuso o imprigionato in un blocco unico col motoriduttore, allora no, altrimenti (se si riesce a sfilarlo e separarlo), allora l'unico limite risiede unicamente nel diametro dell'alberino che se si monta un passo passo, deve calzare esatto nella sede.Ma....perchè mantenere a questo punto, il blocco motore + motoriduttore ?Si installa direttamente un passo passo ed amen, (per questa applicazione presumo vada più che bene uno di quelli che Ti vendono a peso nelle fiere dell'Expò Radio, 5€ e passi la paura).Si realizza una boccola d'accoppiamento tra alberino motore e condensatore variabile ed Amen.Poi il gruppo motore + motoriduttore che si ritrova lo utilizza per qualcos'altro.SalutiMirko
RealTime Inserita: 21 marzo 2011 Segnala Inserita: 21 marzo 2011 Sì,Diciamo che poi alla fine, la cosa "dominante" è se usare quel particolare motoriduttore o meno ...Ho guardato sul web e si tratta di un "combo" ... ovvero motorino CC + motoriduzione ....Dalle foto che vedo, metterci le mani sarà un po' complicata ....RealTime
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora