dadoxc90 Inserito: 22 marzo 2011 Segnala Inserito: 22 marzo 2011 qualcuno a mai provato a gestire delle fonti sonore con il plc? grazieeee
del_user_56966 Inserita: 22 marzo 2011 Segnala Inserita: 22 marzo 2011 (modificato) qualcuno a mai provato a gestire delle fonti sonore con il plc?Gli HomePLC hanno la gestione delle fonti sonore direttamente nell'_Help in linea... Modificato: 22 marzo 2011 da Aleandro2008
dadoxc90 Inserita: 23 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2011 grazie ma non era esattamente quello che cercavo... volevo sapere se da un classio plc come simens o ge fanuc sia in grado di controllare fonti sonore tipo alzare il volune in remoto... magari se esiste un modulo aggiuntivo graie
lucios Inserita: 23 marzo 2011 Segnala Inserita: 23 marzo 2011 fonti sonore tipo alzare il volune in remotodipende cos'è questo remoto... cos'è che devi fare esattamente?
dadoxc90 Inserita: 23 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2011 mi spiego meglio voglio alzare il volume o abbassare in piu punti della casa magari con dei pulsanti e se si riesce anche cambiare brano
Lucky67 Inserita: 23 marzo 2011 Segnala Inserita: 23 marzo 2011 mi spiego meglio voglio alzare il volume o abbassare in piu punti della casa magari con dei pulsanti e se si riesce anche cambiare branosi ma di che cosa, di un autoradio usata come hifi, di un Ipod, di un impianto stereo da 10000 euro con interfacce modbus, ethernet o quantaltro o della radiolina che si usava una volta la domenica in giro per ascoltare tutto il calcio minuto per minuto...
dadoxc90 Inserita: 23 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2011 si vede che sono nuovo eh... si un cd rom o un ipod o la radio direttamente
del_user_56966 Inserita: 24 marzo 2011 Segnala Inserita: 24 marzo 2011 (modificato) si vede che sono nuovo eh...si un cd rom o un ipod o la radio direttamenteSi si vede... allora un HomePLC lo fa perchè è nato per questo, altri PLC sapendoli programmare a fondo forse con alcuni dispositivi puoi interfaccialisempre che quando hai terminato ti rimanga memoria per fare il resto del programma...con altri ancora non si può proprio fare...quindi dipende dalle tue conoscenze a basso livello di programmazione delle seriali/protocolli tramite PLC e dal fatto che il dispositivosia gestibile tramite protocolli semplici tipo ASCII (molto semplice) inoltre lo svantaggio è che dovrai usare una seriale del PLC solo per quel dispositivo conspreco di risorse e denari...questo per dirti che il PLC industriale non nasce per questo ruolo quindi questa sarebbe solo una forzatura.... Modificato: 24 marzo 2011 da Aleandro2008
dadoxc90 Inserita: 24 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2011 immaginavo pensavo che magari con qualche scheda aggiuntiva la cosa era fattibile... esiste il my home della bticino e strutturato bene solo che gli auto parlanti non sono performanti...grazie di tutto ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora