Vai al contenuto
PLC Forum


Informazioni Sulla Domotica


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, mi chiamo Fabio, attualmente lavoro nell'immobiliare e sono un appassionato di tecnologia, è da un anno che mi sto informando sulla domotica e la cosa mi interessa sempre di più. Volevo chiederVi se era possibile entrare in questo mondo anche se non ho le competenze tecniche (elettriche ed elettroniche, anche se non ho difficoltà nell'apprendimento).

Inoltre volevo chiederVi se c'è la possibilità e cosa bisogna fare per aprire un negozio specializato di domotica.

Vi ringrazio per l'attenzione e spero che qualcuno mi possa aiutare.

Fabio.


Inserita:
Volevo chiederVi se era possibile entrare in questo mondo anche se non ho le competenze tecniche (elettriche ed elettroniche, anche se non ho difficoltà nell'apprendimento).

Inoltre volevo chiederVi se c'è la possibilità e cosa bisogna fare per aprire un negozio specializato di domotica.

Per aprire un negozio di Domotica non serve essere un tecnico ultra-specializzato...

e in effetti molti addetti al settore non lo sono... semmai devi capire bene di che architettura disponi

cosa puoi proporre senza promettere funzioni che non si possono poi fare con quel sistema o che per farle

dopo ci si deve arrampicare sugli specchi...

dopo la vendita la cosa essenziale è che ci sia un tecnico ( o più di uno ) che esegua correttamente tutte le fasi d'assistenza

e messa in marcia dell'impianto...

la soluzione migliore per il venditore è come sempre quella che una volta venduta richieda il minimo d'assistenza possibile!

Massimo Guadagno = (Costo Sistema - Tempo d'installazione ) - Assistenza

dove se il costo del sistema è adeguato e non richiede molto tempo per la messa in servizio e contemporaneamente

richiede poca assistenza hai il massimo guadagno... al contrario non è conveniente!

Inserita:
richiede poca assistenza hai il massimo guadagno...

Chiaramente questo sta a sottolineare che deve essere un sistema con un giusto rapporto Costo/Benefici

ma anche Costo/Qualità del sistema...

per quel che sento sempre più in giro questi fattori li metteri al primo posto prima di fare delle scelte...

per informarti basta parlare con qualche progettista e installatore che abbia già avuto a che fare col sistema che sceglierai!

Inserita:

Aleandro ti ringrazio inanzi tutto per la risposta....

.....vorrei iniziare questa avventura ho buone prospettive?

Ovviamente parto da zero e mi sto informando sui corsi (alcuni sono a pagamento altri no), cosa mi consigliate?

Ciao........

Inserita:
.....vorrei iniziare questa avventura ho buone prospettive?

Ovviamente parto da zero e mi sto informando sui corsi (alcuni sono a pagamento altri no), cosa mi consigliate?

Anche io sono partito da zero del resto penso più o meno come tutti... :lol:

prima di partire devi capire cosa vuoi ottenere in seguito...

vuoi un sistema che sia composto da un software su un pannello e vari moduli di contorno ma che non vada oltre a questo...?

vuoi un sistema programmabile basato su Controller con una gamma di prodotti di primo livello...

vuoi un sistema Programmabile in Standard riconosciuti nell'automazione in genere...

vuoi un sistema configurabile con forti limitazioni d'espansione e di capacità

vuoi un sistema configurabile molto più espandibile che si basi su un protocollo standard...

vuoi un sistema in parte configurabile e in parte programmabile a basso livello?

vuoi.... ecc.. ecc...

potrei continuare per ore... :lol:

in pratica non c'è un sistema identico all'altro....quindi la scelta deriva dalle tue esigenze attuali ma sempre con lo sguardo rivolto a quello che vorrai fare domani..

se prendi un sistema semplice forse sarà limitato.... se prendi un sistema complesso forse sarà sicuramente molto espandibile ma più difficile da comprendere..

devi perciò trovare una soluzione che ti dia un giusto rapporto tra versatilità e complessità...

poi lo stesso ragionamento lo dovrai fare per quanto riguarda estetica, poi per quanto riguarda il costo del prodotto... e cosi via!!

forse il problema non è usare un prodotto ma scegliere quello più adatto senza buttar via tempo e denaro

come succede spesso a chi inizia e deve farsi un esperienza... ;)

Inserita:
alcuni sono a pagamento altri no), cosa mi consigliate?

anche qui è difficile rispondere.... non giudico il corso da costo!

ci sono corsi che fanno pagare fior di euro ma servono veramente poco...

ci sono corsi gratuiti che possono essere interessanti e altri sempre gratuiti che valgo comunque poco..

cosi come corsi a pagamento che insegnano sicuramente delle basi riutilizzabili...

come detto sopra scegli prima la tecnologia che vorrai utilizzare e fai una scelta oculata... basata su tutti i versanti...

versatilità, espandibilità, estetica, costi, praticità, sicurezza, ecc... devi trovare un giusto compromesso tra tutte queste variabili e questo lo puoi fare

sono tramite un analisi delle tue reali esigenze... più sarai lungimirante e meno tempo e soldi spenderai raggiungendo molto prima l'obiettivo.. ;)

Inserita:
cosa mi consigliate?

per partire ti posso dire cosa ti sconsiglio vivamente!

qualsiasi sistema che come architettura sia evidentemente non certificabile per l'applicazione

della nuova normativa EN15232 sulla classificazione energetica...dato che è un sistema che non ha futuro!... :o

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...