fabmug Inserito: 11 ottobre 2011 Segnala Inserito: 11 ottobre 2011 Salve a tuttiChi di voi ha visto sulla bugiarda (ovvero in tv) domenica un articolo di un telegiornale nazionale in cui si parlava di risparmio energetico e della poca efficienza degli elettrodomestici; ma per fortuna come recitava l' articolo viene in aiuto la domotica per la gestione delle luci, degli standby, ecc. peccato che nel video si vedevano solamente dispay alle pareti e persone comodamente sedute in poltrona a gestire la propria abitazione con un tablet. e difatti l' articolo è terminato così: "peccato che non sia una tecnologia per tutti (a causa dei costi) quindi è sempre bene affidarsi al buon senso". Ora volevo fare una riflessione; già non è facile far capire alle persone i vantaggi e le potenzialità su più fronti; in primis sul risparmio energetico, che la domotica o meglio l' automazione domotica riesce a dare, figuriamoci quando vengono proposti articoli di questo genere. questa per me è malainformazione e alla fine chi ci rimette siamo un pò tutti.
esteban59 Inserita: 11 ottobre 2011 Segnala Inserita: 11 ottobre 2011 Sono d'accordo con te,Purtroppo risentiamo del fatto che fino ad ora la domotica è stata proposta e venduta come una cosa di elite, affrontabile da pochi in termini di costi.Non è più così, infatti l'automazione domestica sta lentamente soppiantando l'impiantistica tradizionale, perchè sia in termini di costi che di benefici risulta sempre più vantaggiosa, se affrontata con gli opportuni sistemi... Non ci resta che continuare a "diffondere il verbo" della EN15232 che dice chiaramente come si automatizzano gli impianti ai fini del risparmio energetico, senza giochi e giocattoli...
aretusa Inserita: 11 ottobre 2011 Segnala Inserita: 11 ottobre 2011 Lo vado ribadendo da tempo, i media hanno sempre mostrato la domotica sotto questa luce al punto che oggi ho capito che per fare domotica è meglio evitare scrupolosamente di usare quel termine... Credo che però ormai, sopratutto con l'entrata in vigore di queste nuove normative sul risparmio energetico, i tempi siano maturi per cambiare registro e la cosa più entusiasmante è che possiamo essere noi tecnici a contribuire in tal senso.
del_user_56966 Inserita: 13 ottobre 2011 Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 questa per me è malainformazione e alla fine chi ci rimette siamo un pò tutti.si ma è anche la base su cui si basa la vendita di buona parte dei sistemi!se pensi che ancora oggi molti professionisti vendono un attivazione da video come "Automazione" quandonella realtà dei fatti oggi non è altro che una banale attivazione MANUALE...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora