makeart Inserito: 6 novembre 2011 Segnala Inserito: 6 novembre 2011 (modificato) Salve a tutti, sto cercando di addentrarmi nel mondo della domotica e leggendo tra i vari forum ad oggi non sono anora riuscito a trovare un post che spieghi le differenze trai vari prodotti in commercio oggi così da poter valutare la scelta da intraprendere per la propria abitazione.L'abitazione in questione è una villetta su 2 livelli con una superficie totale di 150MQ.La mia idea prevederebbe l'automazione delle persiane, diffusione sonora in 4 ambienti, luci dimmerabili, scenari, termoregolazione differenziata almeno in 6 punti, videocitofonia, anti-intrusione, gestione carichi, irrigazione, telegestione su ADSL(NO GSM).Il problema adesso è scegliere quale marchio utilizzare??? Penso sia la domanda più diffusa. Io molto banalmente cercando su internet ho preso in considerazione BPT, Vimar, Bticino adesso quello che vorrei sapere ci sono altre soluzioni più prestanti?Quali sono le differenze tra i prodotti sopra elencati e eventuali consigliati?E se ci sono altre funzionalità da prendere in considerazione vista la realizzazione di un impianto exnovo? Modificato: 6 novembre 2011 da makeart
del_user_56966 Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 (modificato) Salve a tutti, sto cercando di addentrarmi nel mondo della domotica e leggendo tra i vari forum ad oggi non sono anora riuscito a trovare un post che spieghi le differenze trai vari prodotti in commercio oggi così da poter valutare la scelta da intraprendere per la propria abitazione.Più che del produttore in se devi capire quale tecnologia vuoi adottare, normalmente un produttore fornisce un immagine molto commerciale del proprioprodotto e meno quella tecnica, la Domotica è fatta di prodotti tecnologici e come ogni prodotto si dovrebbe poterla valutare non sono dall'esteticama anche dalle sue caratteristiche tecniche, prendi l'esempio di una caldaia, si sceglie solo in parte per la sua estetica mentre si cerca di capire come la si può alimentareche resa offre in termini di efficienza, va poi calcolata la potenza che serve a secondo delle dimensioni dell'immobile da scaldare e cosi via...nella domotica ci si deve porre le stesse precise domande!Che alimentazione voglio adottare, è chiaro che un sistema che non supporta il tamponamento dell'alimentazione (come le normali centrali di sicurezza) non potrà mai darti importanti allarmi in sicurezza, come mancanza energia ai Frigo, blocco caldaia ecc..e anche i normali allarmi Gas e allagamento non saranno gestibili in sicurezza dato che se manca tensione non partono... Quindi può essere un fattore molto importante disporre di una soluzione che permetta di mantenere attiva almeno la parte dedicata alla sicurezza per 1-2 giorni senzaparticolari problemi...Che affidabilità al guasto voglio ottenere!? un sistema elettronico se non ben progettato e realizzato è soggetto al guasto, dato che un guasto nel sistema domoticosignifica spesso un blocco del condizionamento, riscaldamento, illuminazione ecc.. capirai che più gli impianti sono sconnessi elettricamente tra loro e più si aumenta la validità dell'investimento e non vi è quel timore di essere lasciati a piedi completamente!La domotica per sua natura è l'insieme di più tecnologie di più fornitori ma chi garantisce per l'impianto totale?Il system Integrator può garantire per il suo lavoro non per il guasto dei vari prodotti e se un prodotto singolo inserito in una rete di altri prodotti ne provoca il guasto il risultato non sarà affatto elegante anche perché senza gli opportuni metodi di separazione trai vari sistemi la cosa si potrà ripetere all'infinito con aggravio di costi ecc..Intercambiabilità dei prodotti di non automazioneIl sistema Audio, la multimedialità, la centrale di sicurezza sono prodotti che nel tempo per vari motivi si può decidere di sostituire con altri prodotti se questi sonocome nel caso del multimedia "passati di moda"mentre l'impianto di Automazione Domotica è come l'impianto elettrico NON SI CAMBIA Spesso... se Automazione Domotica e quindi se il controllo dell'impianto d'illuminazione e quello della Termoregolazione, sono del solito produttore del sistema Antifurto e della parte audioè molto probabile che tu non possa più sostituirlo con altre marche perché il sistema è compatibile solo con prodotti dello stesso produttoree questo è inconcepibile in un mondo che cambia alla velocità attuale...e cosi l'analisi potrebbe proseguire su moltissimi altri fattori di scelta... Modificato: 6 novembre 2011 da Aleandro2008
del_user_56966 Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 La mia idea prevederebbe l'automazione delle persiane, diffusione sonora in 4 ambienti, luci dimmerabili, scenari, termoregolazione differenziata almeno in 6 punti, videocitofonia, anti-intrusione, gestione carichi, irrigazione, telegestione su ADSL(NO GSM).L'automazione delle persiane, la termoregolazione, irrigazione e gestione dei carichi rientrano nell'ambito dell' Automazione Domoticala diffusione sonora, rientra più nel multimedia che nell'impiantistica elettrica di base,cosi come l'anti-intrusione dovrebbe avere termini di scelta diversi da quelli che servono per illuminazione e termoregolazione e quindi per essere certificati semmai "collaborare" con l'automazione Domotica ma rimanendo un sistema "sconnesso" elettricamente dal resto degli impianti...non sarebbe molto efficace che un extra tensione derivata dall'automazione Domotica che gira per tutta la casa guastasse sia la parte audio che la centrale di sicurezza,cosi come non sarebbe bello che avvenisse il contrario, cioè che un extra-tensione in arrivo dal sistema di sicurezza e/o audio guasti l'automazione Domotica... Inoltre se oggi si vuole realizzare un impianto che segua le direttive europee sul risparmio energetico anche indistintamente dal fatto che si realizzi un abitazione in classe A, perché non giovarsi di quelle funzioni che permettono il massimo risparmio energetico e che indica la normativa stessa?se io dico luce scale un elettricista sa subito di cosa parlo, cosi dovrebbe diventare nel futuro quando si parlerà del controllo della luce ambientale...esistono funzioni standard a livello europeo quindi perché nella scelta non adottare una soluzione che mi permetta di svolgere queste funzioni che domani sarannoinstallate in ogni nuova abitazione e in tutta Europa?...anche qui un metodo di scelta può essere appunto informarsi se il sistema di automazione Domotica che vogliamo far installare è certificato per svolgerele funzioni standard della EN15232 che è appunto la normativa sull'efficienza energetica negli Impianti che utilizzano l'automazione Domotica!Il problema adesso è scegliere quale marchio utilizzare??? Penso sia la domanda più diffusa. Io molto banalmente cercando su internet ho preso in considerazione BPT, Vimar, Bticino adesso quello che vorrei sapere ci sono altre soluzioni più prestanti?Come vedi non è un problema di marca ma più di versatilità e sicurezza operativa nel tempo del prodotto, un buon prodotto elettronico non parte dalla marca ma dal "datasheet", è il "valore" del datasheet che poi crea la marca... Per farti capire non è una Marca che fa un buon Impianto Audio ma al contrario un Buon Impinato Audio può creare la Marca!Infatti se vedi nella realtà i sistemi realmente HI-FI non sono mai quelli delle note marche che fanno anche Domotica... Quali sono le differenze tra i prodotti sopra elencati e eventuali consigliati?Sostanzialmente BPT e MYHome sono prodotti limitati e di unico costruttore se domani per qualche motivo va fuori catalogo?Prima di acquistare un prodotto di un unico costruttore sarebbe opportuno farsi firmare la rintracciabilità dei pezzi di ricambio per almeno 15 anni (il tempo minimo della vita di un impianto di Domotica odierno)inoltre non sono ancora sicuro che con questo prodotti si possa ottemperare completamente alla direttiva Europea secondo le funzioni specificate nella EN15232... Per Vimar il discorso si sdoppia dato che esistono due prodotti distinti uno che segue lo standard KNX e l'altro che ne è un derivato ma prodotto solo da Vimarsicuramente se opti per lo standard Knx molte delle direttive come compatibilità, rintracciabilità e volendo ottenere la conformità alle EN15232 sono già implicite!E se ci sono altre funzionalità da prendere in considerazione vista la realizzazione di un impianto exnovo?Direi che la prima cosa da ottenere da un impianto che ti deve migliorare la vita e per partire che non si verifichil'effetto contrario, cioè che te la peggiori... Quindi il primo test che dovrebbe fare un utente quando fa installare queste soluzioni è verificare che in caso di guasto almeno la gestione dell'illuminazione e della termoregolazione rimangano efficienti, citofono, audio, e altre funzioni minori possono aspettare ma...in in una sera d'Agosto non ti puoi permettere di perdere illuminazione e Climatizzazionecosi come in una sera dio Gennaio non puoi farlo per Riscaldamento e Illuminazione...
makeart Inserita: 6 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2011 avente centrato il problema, io vorrei riuscire a mettere su un sistema che abbracci tutti i servizi ma che non mi vincoli ad un marchio e mi dia la possibilità di espandibilità futura. Appunto per questo vorrei un consiglio su quale prodotto/i prendere in considerazione
del_user_56966 Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 avente centrato il problema, io vorrei riuscire a mettere su un sistema che abbracci tutti i servizi ma che non mi vincoli ad un marchio e mi dia la possibilità di espandibilità futura. Appunto per questo vorrei un consiglio su quale prodotto/i prendere in considerazioneLa scelta quindi si riduce drasticamente puoi usare KNX come HomePLC... altri che rispondano a questi requisiti di espandibilità e che siano multi Marchio non mi vengono in mente...
makeart Inserita: 6 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2011 grazie del consiglio, tra vimar bticino e bpt quali utilizzano queste tecnologie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora