valerio1990 Inserita: 25 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2011 Questo esempio è giusto? -----| |----------------------------------( )-------------GND %MX849.6 %QX2.0Se %MX849.6 è un flag e un flag è un bit se quando tengo sopra la carta dovrebbe diventare 1 l'uscita si dovrebbe attivare finchè non tolgo la carta, almeno penso .Perchè a me non funziona forse perchè non so come fare a registrare la carta e metterla come valida.Fino ad ora sono solo riuscito a utilizzare il modulo cmp_w per attivare e disattivare un relè confrontando %mw10 con il dato della carta ossia 23. Ti ringrazio per le risposte
del_user_56966 Inserita: 25 novembre 2011 Segnala Inserita: 25 novembre 2011 Certo devi prima abilitare la card....
valerio1990 Inserita: 28 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Ciao, ho fatto un po di esperimenti con il lettore e con i pulsanti. Ti volevo sottoporre un dubbioho fattp con il lettore questo programmino: [CMP_W]-----(ABILITAS)---| |-----------| |--------------[delay]-------| |---------------(S)------------(S)------GND ABILITAS %MX849.6 %MX849.6 Led1 Led2Dove ABILITAS viene Fuori da un CMP_W che controlla in ingresso la variabile %MW10 e la compara con 23 quindi ho usato in uscita la ABILITAS utilizzando il reference link;Per spegnere tutto uguale a sopra con output ® e abilitar da CMP_W che confronta la carta 10000 [CMP_W]-----(ABILITAR)---| |-----------| |--------------[delay]-------| |---------------®------------®------GND ABILITAR %MX849.6 %MX849.6 Led1 Led2 Così funziona tutto. Andando oltre ho pensato ora gestisco le luci led1 led2 tramite pulsanti e in testa al programma ho messo questi altri due rung:----| |------[PP]-----( )-----GND Int1 Led1----| |------[PP]-----( )-----GND Int2 Led2Ora Il problema è che i pulsanti funzionano ma i SET/RESET di tutte le luci fatti con le card 23 e 10000 funzionano soltanto finchè ci tengo la carta sopra poi ritorna lo stato di prima; ossia mettiamo il caso che accendo la luce con int 1 la luce led1 si accende, ora io vorrei spegnere tutto con la carta 10000 passo sopra la carta aspetto 5 sec la luce si spegne ma subito dopo quando tolgo la carta ritorna lo stato iniziale ossia led 1 acceso. Non capisco perchè facendo un reset sull'uscita questa riprenda lo stato iniziale. Ciao
del_user_56966 Inserita: 28 novembre 2011 Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Per prima cosa se usi il Flag %MX849.6 non serve fare delle comparazioni in quanto se la card è abilitata nell'HomePLC basta questo flag per dircelo...Per fare un Reset devi usare un TON ovvero un timer che si attiva solo dopo che sono trascorsi i 5 secondi e non da subito...
valerio1990 Inserita: 28 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Quindi è la delay che non me lo fa funzionare. Oppure mi sa che non ho capito. Per la risposta sui flag era solo per prendere mano con il cmp_w perchè avevo come mi avevi detto tu già provato con il solo flag di carta abilitata.Quindi al posto della delay metto il ton per far si che una lettura poco prolungata mi influisca sull'attivazione delle luci. Se ho capito bene faccio una prova.L'unica cosa che non comprendo è perchè dopo che ha funzionato tutto bene ossia accendo luce 1 passo sopra la carta aspetto 5 sec la luce si spegne levo la carta e si riaccende mentre invece senza in pulsanti attivandole con l'altra carta le luci si accendono e si spengono senza riprendere subito dopo lo stato che avevano.ciao
del_user_56966 Inserita: 28 novembre 2011 Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Se hai un funzionamento appena avvicino la card è segno che il timer è errato!il Timer ON (TON) standard deve attivarsi solo dopo 5 secondi se togli la card prima non deve accadere nulla!..
valerio1990 Inserita: 28 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Ah allora mi sono espresso male. Il problema non è che si attiva la luce appenna passo la carta il problema è, quando la tolgo, ossia praticamente dopo aver spento la luce come previsto appenna tolgo la carta la luce si riaccende invece di rimanere spenta è come se memorizza lo stato precendente cioè quello in cui ho acceso la luce con un generico pulsante.
del_user_56966 Inserita: 28 novembre 2011 Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Ok, non cambia molto prova comunque a fare come ti dicevo prima...entro i 5 secondi passi la card e ottieni l'accensione della Luce... (in questo caso tramite un fronte di salita) se mantieni la card oltre i 5 secondi tramite un TON devi resettare l'uscita (tramite un fonte di discesa)forse il problema era proprio nel fatto che non usavi i fronti quindi dopo il reset il Flag ancora attivo era visto come un ulteriore attivazione...?
valerio1990 Inserita: 28 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Ho risolto mettendo una PPSR con il set reset spengo tutto accendo tutto con l'altro ingresso utilizzo funzione passo passo.Una cosa che non ho capito del ton in che lo devo esprimere il tempo in sec in ms oppure?? ho messo un ident con 5 e non mi sembra siano 5 sec. Comunque grazie per i consigli.
del_user_56966 Inserita: 28 novembre 2011 Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Il tempo è espresso in notazione Standard tipo T#5s sono 5 secondi...comunque se cerchi la voce TIME sull'_Help di LadderHome trovi tutte le notazioni utilizzabili nello standard IEC1131-3potresti metterlo anche in decimale ma devi moltiplicare l'intervallo per la risoluzione del timer... per esempio 1 secondo potrebbe equivalere al valore 20...
valerio1990 Inserita: 28 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Grazie mille mi ero arenato su un punto ma con il pprs mi sono sbloccato anche grazie hai tuoi consigli ora ho fatto funzionare anche il telecomando sto entrando nella logica di programmazione. Ora leggo le pagine sul termoregolatore speriamo bene. Grazie!!
del_user_56966 Inserita: 28 novembre 2011 Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Ora leggo le pagine sul termoregolatore speriamo bene.hai anche intenzione di fare un corso vero...
valerio1990 Inserita: 28 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Sisi, l'ho pagato !! Anche perchè devo saperlo usare bene il termoregolatore devo suddividere il mio impianto in 4 zone e gestire al meglio le funzioni. Intanto vorrei leggermi un bel libro di PLC e standard Ladder.Sono indeciso se installare un impianto di riscaldamento a punto fisso o a punto variabile. Stavo leggendo gli esempi praticamente posso implementare via software una vera e propria centrale climatica senza comprarla a parte dal produttore dell'impianto vero?? Logicamente la complesità del software aumenterà sicuramente.Tu che mi consigli??
del_user_56966 Inserita: 28 novembre 2011 Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Sono indeciso se installare un impianto di riscaldamento a punto fisso o a punto variabile. Stavo leggendo gli esempi praticamente posso implementare via software una vera e propria centrale climatica senza comprarla a parte dal produttore dell'impianto vero?? Logicamente la complesità del software aumenterà sicuramente.Anche di più direi visto che non è semplice trovare centrali programmabili in IEC1131-3 complete di termoregolatori e sensori cosi evoluti in commercio...
del_user_56966 Inserita: 28 novembre 2011 Segnala Inserita: 28 novembre 2011 Tu che mi consigli??che sappia ci sono già varie installazioni di centrali di geotermia, termiche ecc.. inoltre il sistema essendo certificato per svolgere le funzioni della EN15232 deve essere compatibile con tutte quelle regolazioniche servono nel controllo e nella regolazione standard... forse ancora meglio di qualche centrale di commercio dedicata che però non è neppure compatibile con questi standard...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora