Vai al contenuto
PLC Forum


Termica Su Un Motore Con Motoriduttore


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti....

l'impianto in questione è un autolavaggio !

Il "nastro" che traina l'auto è azionato da un motore con riduttore, ieri è capitato che per un motivo meccanico si sia bloccato il nastro.

A seguito del blocco si sono spezzati vari perni ecc.... ecc... senza che la termica del motore se ne accorgesse, il motore infatti essendo ridotto non ha "sentito" lo sforzo meccanico !!!!

Come può essere risolto tale problema ??

Secondo voi è stata tarata male la termica ? Oppure c'è dell'altro ?

Grazie.


Inserita:

Per prima cosa verifica la taratura della termica rispetto al valore indicato sulla targa del motore, anche se c'e' un riduttore comunque l' assorbimento piu' alto durante la rottura dei perni c'e' stato, bisogna anche considerare che la termica non e' assolutamente rapida nell' intervenire, se questo e' un problema che puo' succedere ancora e' meglio inserire un rele' amperometrico per fermare il nastro. Solitamente gli autolavaggi hanno un PLC che gestisce il processo, potresti installare un convertitore di corrente 4-20mA e portare il segnale dell' assorbimento nastro su un ingresso analogico e agire a livello software.

Inserita:

Io suggerirei invece si verificare se il traino e' fermo quando dovrebbe andare, lo stacco risulta immediato.

Ciao

Mario

Inserita:

grazie per le info...

comunque il lavaggio essendo mooolto vecchio non è gestito da plc bensì da una ventina di teleruttori + relè + timer +contapezzi + ecc... ecc... :lol:

non essendoci un plc credo che la soluzione più rapida sia quella di inserire un relè amperometrico no ?

Grazie.

Inserita:

stefano_,

che la soluzione più rapida sia quella di inserire un relè amperometrico no ?

No.

Se hai un motore piccolo, per esempio a 8 poli, puo' darsi che la differenza fra corrente a rotore bloccato e corrente normale sia insufficiente a far scattare la protezione.

Se vuoi l'elettromeccanica spinta, metti un timer pneumatico e un microinterruttore sulla catena che resetti il timer, che senta il passaggio dei rulli.

Se il contattore e' attivo, e il timer e' scattato, e non arriva il segnale di reset dal micro, >>>> stop.

Ciao

Mario

.... oppure ..... aggiorna il vecchiume

Inserita:
.... oppure ..... aggiorna il vecchiume

purtroppo ( o per fortuna ) non è compito del gestore rinnovare l'autolavaggio !! comunque grazie !!

Stiamo un pò a vedere !!

metti un timer pneumatico
cosè ?? :o

  • 2 weeks later...
Inserita:

E se si misurasse l'assorbimento effettivo in condizioni di normale esercizio in base al quale poi tarare le protezioni?

Inserita:

grazie per le varie idee...

quella del giunto meccanico dovrebbe andar bene devo solo verificare che ci sia spazio per l'installazione...

grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...