Vai al contenuto
PLC Forum


Linea Di Derivazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

ho un quadro dove derivarmi l'alimentazione a Vn=400V 50 Hz,

La linea di derivazione dal quadro si sviluppa per 180 m circa con formazione cavo 5G16mmq e arriva ad un sottoquadro di nuova posa.

Ho pensato di mettere a monte del sottoquadro e precisamente in corrispondenza della linea di derivazione, (dentro il quadro da cui prendo l'alimentazione), un MT per la protezione contro il cortocircuito e per il sovraccarico.

Cosa ne pensate?

Saluti

Anna


Benny Pascucci
Inserita: (modificato)
Ho pensato di mettere a monte del sottoquadro e precisamente in corrispondenza della linea di derivazione, (dentro il quadro da cui prendo l'alimentazione), un MT per la protezione contro il cortocircuito e per il sovraccarico.

Cosa ne pensate?

Che strano topic..... :huh:

Cosa vuoi che ne pensiamo.... :(

Le montanti vanno protette contro le sovracorrenti (sovraccarichi e e corto circuiti), per mezzo di un interruttore con protezione termica e magnetica.

La prima protezione funziona contro i sovraccarichi e si può installare indiffrentemente a inizio o a fine linea, la seconda protezione, invece, protegge dai corto circuiti e poichè devi proteggere tutta la linea e il corto circuito può verificarsi ovunque, devi per forza metterla all'inizio. Ma la protezione termica e magnetica solitamente fanno parte dello stesso dispositivo di protezione, che per questo si chiama magnetotermico, pertanto si impone che esso sia posizionato a inizio linea.

Bah..... :unsure:

Modificato: da Benny Pascucci
Inserita:

e' l'unico punto in cui abbia senso metterlo.

io metterei anche una protezione differenziale selettiva vista la lunghezza della linea ( a meno che sia in tubo plastico)

ivano65

Inserita:

Ho pensato di mettere a monte del sottoquadro e precisamente in corrispondenza della linea di derivazione, (dentro il quadro da cui prendo l'alimentazione), un MT per la protezione contro il cortocircuito e per il sovraccarico.

Cosa ne pensate?

Mi sembra un'ottima idea.

Benny Pascucci
Inserita:
Mi sembra un'ottima idea.

E' solo una cosa normale.....definirla ottima mi sembra un po' tanto..... :P

Inserita:

Ma a volte le idee più geniali sono quelle semplici ;):D

Inserita:
La prima protezione funziona contro i sovraccarichi e si può installare indiffrentemente a inizio o a fine linea

non sempre. per esempio nei luoghi MARCI la protezione contro il sovraccarico deve essere ad inizio linea.

io metterei anche una protezione differenziale selettiva vista la lunghezza della linea ( a meno che sia in tubo plastico)

sono daccordo non tanto per la protezione contro i contatti indiretti quanto per il tempo di intervento magnetico dell'interruttore a protezione della linea che, data la lunghezza e quindi l'impedenza, potrebbe non essere nel limite dei 5 secondi indicati dalla norma. Con la protezione differenziale risolvi tutto ciò

Benny Pascucci
Inserita:
non sempre. per esempio nei luoghi MARCI la protezione contro il sovraccarico deve essere ad inizio linea.

Giustissimo, grazie per la precisazione, non l'ho fatta io perchè a volte mi sembra di pontificare troppo. :rolleyes:

PS: Ale fatti sentire anche via MP. non ci sentiamo da una vita.....

Inserita:

Perbacco Benny non ti avevo riconosciuto, ero rimasto con quell'altro avatar e con l'altro nickname, altrimenti non mi sarei permesso di puntualizzare il concetto :P

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...