Vai al contenuto
PLC Forum


Contattore Da 100 Kw - Tensione bobina.


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un contattore di potenza da 100kw

Mi ritrovo i dati di targa della sua bobina come segue : US 230V 60hz 75%

Se uso la normale tensione di rete 220V a 50Hz , cosa succede ?

Inoltre il 75% a cosa di riferisce ?

Ciao


Inserita: (modificato)
Se uso la normale tensione di rete 220V a 50Hz

La tensione di rete e' 230V.

Marca del contattore? sigla?

Modificato: da Savino
Inserita:

Il contattore e' un AEG LS247.22 con bobina ovviamente a 230 ,60 hz , come indicato nel precedente messaggio.

Inserita:
Ciao si eccita ugualmente

Ok, ma poi si surriscalda ?

Inserita:

Se tu applichi una tensione ridotta rispetto a quella nominale dichiarata dal costruttore non si surriscalda.

Rischi di bruciare la bobina se al contrario applichi su essa una tensione superiore a quella dichiarata dal costruttore.

Ciao

Anna :)

Inserita:

Quindi , se io applico la tensione di rete , con 10hz in meno , dovrebbe solo ronzare di meno! ;)

Mhh.....qualcosa non mi torna...

Ciao

Inserita:

Attenzione a dire che un contattore con bobina a 60Hz funziona correttamente anche a 50Hz. Ricordo, a tal proposito, che la resistenza e l'induttanza della bobina, dipendono dalla frequenza. Non è detto quindi che, alimentando la bobina a 50Hz, essa sia attraversata da una corrente che ne garantisca il buon funzionamento.

Slauti.

edmondo calia
Inserita:
Attenzione a dire che un contattore con bobina a 60Hz funziona correttamente anche a 50Hz. Ricordo, a tal proposito, che la resistenza e l'induttanza della bobina, dipendono dalla frequenza. Non è detto quindi che, alimentando la bobina a 50Hz, essa sia attraversata da una corrente che ne garantisca il buon funzionamento

quoto

la resistenza e l'induttanza della bobina, dipendono dalla frequenza

questo non lo quoto

la resistenza della bobina non dipende dalla f mentre la sua induttanza si.

ciao

Inserita:

In linea teorica dovrei diminuire la tensione al diminiure della frequenza , per mantenere il flusso inalterato (qualcuno mi corregga se dico castronerie)

Anche se quel 75% dovrebbe (????!!!!???) essere il range di funzionamento della bobina.

In pratica non dovrebbe cambiare nulla , ma chiedo lumi.

Inserita:

Giusta la notazione di Edmondo: è l' IMPEDENZA che dipende dalla frequenza (poichè lo è l'induttanza).

Saluti.

Inserita:
anna80+-->
CITAZIONE(anna80)
Se con una tensione inferiore il pacco contatti si chiude la bobina non si surriscalda (ma potrebbero esserci problemi ai contatti di potenza perche' e' molto probabile che la velocita' di chiusura sia inferiore). Pero' se a bobina alimentata il pacco contatti non si muove, la bruciatura della bobina e' assicurata...

Inserita:

Il costruttore specifica la possibilità di funzionamento a 50Hz e 60 Hz? Se si con quali tensioni?

Esistono serie dove il costruttore specifica la doppia alimentazione, per esempio 50 Hz / 110 VAC e 60Hz /130 VAC (20% in più di frequenza e 20% in più di tensione, in accordo con la sempre valide legge di ohm)

Inserita:

Il LS-247.22 e' un contattore per 132KW in 3x400V.

La sigla 910-338 071-000 sarebbe per una bobina 230V/50HZ .

Ci sono bobine a frequenze 50HZ, 60HZ. Doppia frequenza 50/60HZ e 0.75 Us.

Us : Coil voltage tolerance / % of Rated coil voltage

0.75 = 75/100 ( 75%)

Se e' una US 230V 60HZ, sarebbe un 910-338 071-890, confermi?

Inserita: (modificato)

minihidro ,

Il modello esatto e' 910-338-071-79

Scusa, infatti hai ragione te.

Lo 89 sarebbe per un 230V 60HZ senza US 75.

Modificato: da Savino
Inserita: (modificato)

Secondo me, visto le propieta' di questo tipo di bobina, se la alimenti a 230V 50HZ ( f= 20% menore) dovresti essere a posto.

Comunque per essere sicuro, prova ad interpellare il customer service ...

Link

Caso mai, la sostituisci per una 230V 50HZ.

Modificato: da Savino
Inserita: (modificato)

Grazie del link.

In effetti e' come pensavo occorre diminuire la tensione, a 50Hz occorrono 200V : ma non ho afferrato il calcolo del "Us", perche' il datasheet mi da -25% +10% rispetto alla tensione nominale, probabilmente si riferisce a modelli standart...

Per la sostituzione, ci avevo pensato , ma non so dove reperirla qua in italia.

Sentiro' il custumer service.

Grazie mille !

Ciao

Modificato: da minihidro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...