Luca Bettinelli Inserita: 19 aprile 2006 Segnala Inserita: 19 aprile 2006 :offtopic: Un mio amico installatore mi ha detto che nella prossima assemblea aziendale (30 dipendenti e 3 mil. di fatturato) verrà discusso il taglio della retribuzione delle ore di viaggio con il pretesto che si vive un momento delicato bla bla bla...Nella mia azienda (100 dipendenti) c'è chi vorrebbe non pagare le ore di viaggio effettuate in aereo con la scusa "Perchè devo pagare uno per stare comodamente seduto in poltrona a leggere il giornale !"
Piero Azzoni Inserita: 19 aprile 2006 Segnala Inserita: 19 aprile 2006 sono stato tempo fa in una azienda ex gruppo fiat che ha chiuso al 90.%, alla macchina del caffe' c'erano operai che si lamentavano, gli ho detto:"colpa vostra, non siete piu' capaci di incazzarvi"al momento sono rimasti perplessi, quasi se la prendevano con me, non sapeveno chi fossi, cosa ci facessi li', poi uno ha detto: "non e' vero, abbiamo anche fatto un blocco stradale !", uno ha risposto: "lascia perdere, ha ragione" e sono torneti a fare il poco lavoro che era rimastotristissimo, e difficile perfino il solo immaginare che si possa invertire la rotta ........
geoline Inserita: 19 aprile 2006 Segnala Inserita: 19 aprile 2006 (modificato) Basterebbe permettere la detrazione di tutte le spese sostenute e documentate con regolare fattura, riportando il CF e PIVA di chi ha emesso la fattura, per rendere non convenoente rivolgersi e irregolari e, contemporaneamente, dare un bel colpo all'evasione fiscale. Però sembra che tutti i governi vogliano favorire lo stato di cose attuale. Anche sul prossimo governo sono molto pessimistaNon potrei essere più daccordo!Io ( e PRIMA di me mio padre) lo penso da almeno 25 anni!!! Se permettessero la detrazione dal reddito di TUTTI i costi documentati (compreso pane, pesci, latte, carta da pacchi stringhe...)....... NON ESISTEREBBE PIU' EVASIONE!!!!!! Ma cosa aspettano quegli ASINI di dipendenti che abbiamo assunto a Montecitorio? Modificato: 19 aprile 2006 da geoline
geoline Inserita: 19 aprile 2006 Segnala Inserita: 19 aprile 2006 Non solo il rame lasciato incustodito, ma anche il rame montato sui pali rischia molto !Anni fà seguivo dei lavori di scavo e posa per cavi in fibra ottica.Accanto a noi lavorava un'impresa in subappalto per ENEL.Una mattina parlo col loro capocantiere e mi racconta che in tre occasioni gli hanno zanzato 7 Km di cavo in rame GIA' POSATO IN TUBAZIONE!!!! Glielo hanno sfilato col trattore!!! Pensate un pò!
zanchetta paolo Inserita: 19 aprile 2006 Segnala Inserita: 19 aprile 2006 Sul penultimo bollettino artigiano, c'era scritto che le ristrutturazioni passano dall' IVA 10% all' IVA 20%, sicuramente una ottima soluzione per incentivare il privato a farsi fare il lavoro dall' artigiano che gli fa la fattura! Cosi', chi ha lavoro esclusivamente fatturato, avrà sempre + concorrenza sleale da chi ha pagamenti "misti"...Oltretutto, quando è il momento di pagare, fa sempre un pò fastidio che la tua ora di retribuzione "valga" 1/4 ( circa ) dell' ora che devi pagare... Ma se una ditta che ha relazioni industriali si fa pagare €40 ( + o - ) ( + IVA ) all' ora, xkè è tutto conteggiato, cosa succederebbe se anche il privato si trovasse con cifre simili da fronteggiare? Forse sarebbe bene, caro Mario, che le tasse calassero, perlomeno sul lavoro...
lelele Inserita: 22 aprile 2006 Segnala Inserita: 22 aprile 2006 Io ogni sera spelo e sguaino un pò di cavo usato per rivendere il rame nudosai indicarmi una ditta che produce macchine per la sguainatura automatica a prezzi modesti?
LB81 Inserita: 22 aprile 2006 Segnala Inserita: 22 aprile 2006 Glielo hanno sfilato col trattore!!! Forse è stato un contadino che aveva bisogno di un pò di filo per legare le piante Ciao.
Ospite ANTONIOMANCA Inserita: 22 aprile 2006 Segnala Inserita: 22 aprile 2006 sai indicarmi una ditta che produce macchine per la sguainatura automatica a prezzi modesti?a mano con sguainacavi della USAG; ci sono due modelli; con quello più bello (costo circa 70euro e lame di ricambio a pochi euro) ci sguaini quasi facilmente una corda del 95con una lama se la usi bene ci fai centinaia di metri
luigi69 Inserita: 23 aprile 2006 Segnala Inserita: 23 aprile 2006 rispondendo ai colleghi di prima.....so di posti in toscana, almeno un paio, che di giorno facevano la linea area del treno in rame e di notte.....qualcuno la tirava giu appunto con il trattore...a strattonioppure a TO c'e' una ditta che ha dietro il capannone i prati che confinano con un campo nomadi.......e periodicamente sparisce il rameio lavoro per conto io, ogni anno almeno tre lettere di ditte che recuperano rame, anche a distanza di 400 KM lo vengono a prendere GRATIS e volendo mi pagano anchee almeno due volte al mese zingari e gente strana con camioncini vari viene e suona il campanello......sono senza lavoro...recupero il ferro vecchio...ma hai del rame ?discarica comunale, prima che fosse gestita da un consorzio : era bello , bellissimo , buttare via la roba e vedere la gente che si gettava nei cassoni per vedere se avevi buttato rame
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora