Mauro Dalseno Inserito: 29 settembre 2006 Segnala Inserito: 29 settembre 2006 Qualcuno conosce un diluente da utilizzare per la pulizia dei pennini di un Plotter Grafoplast da usarsi in alternativa a quello originale SI2011N che costa un patrimonio?
luigi69 Inserita: 13 ottobre 2006 Segnala Inserita: 13 ottobre 2006 Ciao Mauroma domanda...perche' usi il diluente ?io uso i nuovi pennini antiessicamento.....non li pulisco mai...e durano anche oltre 6 mesiil diluente, effettivamente costa uno sproposito...... se plotto molto, ho visto che tanto era maggiore il danneggiamento della punta che non la praticità di pulire sovente il pennino...
lelele Inserita: 13 ottobre 2006 Segnala Inserita: 13 ottobre 2006 io che ho un plotter Modernotecnica uso pennini usa e getta, ma non so' se li fa' anche Grafoplast
Mauro Dalseno Inserita: 13 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2006 Se devo essere sincero non uso personalmente il Plotter ma il mio collega quadrista dice che quando il pennino rimane fermo troppo tempo tende a bloccarsi e ogni tanto ha bisogno di un po' di manutenzione, quindi il boccettino del diluente dura parecchio (E' gia' antiessicamento). Solo che il costo e' esagerato, un prodotto meno costoso non sarebbe male.
luigi69 Inserita: 14 ottobre 2006 Segnala Inserita: 14 ottobre 2006 anziche comprare il diluente. consiglia al tuo collega un prodotto della modernotecnica : è una piccola pompetta che si tiene in mano, di colore rossoquando il pennino fatica , lo metti vicino alla pompetta e succhi ( no vorrei semnbrare volgare )....tante volte funziona
Gabriele Corrieri Inserita: 14 ottobre 2006 Segnala Inserita: 14 ottobre 2006 Ciaoparlo sempre di esperienze Modernotecnica su plotter Mutoh, dopo anni ad usare pennini a stilo, siamo passati a pennini con punta in fibra, la pompetta ad aspirazione e il solvente non servono più.A memoria ... potresti provare il solvente modernotecnica (SASOLV) codice molto soggetto ad errori di memoria.Ciao
Mauro Dalseno Inserita: 14 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2006 Il diluente della Modernotecnica che sappiate e' equivalente a quello Grafoplast? l?inchiostro essendo bicomponente si diluisce con diluenti speciali
Snapa Inserita: 15 ottobre 2006 Segnala Inserita: 15 ottobre 2006 Personalmente ho presentato ad una ditta che commercia colori e diluenti le lische della graphoplast con le scritte e hanno verificato quale era il diluente meno corrosivo per la plastica e contemporaneamente cancellasse le scritte.Risultato: con € 1,00 ho comprato un litro di diluente.
Mauro Dalseno Inserita: 15 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2006 Snapa mi sai dire che diluente e', o almeno come e' composto, sicuramente interessa a tutti risparmiare tutti quei soldi...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora