Alias Inserito: 4 agosto 2007 Segnala Inserito: 4 agosto 2007 buongiorno a tutti, mi è arrivata la bolletta a casa e come al solito è salata come l'acqua di mare (il mare ..); ogni volta che si presenta la bolletta io propongo di diminuire i consumi e di provare a discutere per un impianto fotovoltaico e come sempre dopo 2 giorni il discorso termina li.tornando al mio dubbio sulla bollette da qualche parte c'è scritto il consumo giornaliero medio:Calcolo_condensatore_motore.bmpla media totale è 19.85 kWh/giorno che moltiplicata per 365 giorni mi dà il valore dei kWh/anno e cioè 7245.23 kWh/anno.come mai nella bolletta (prima non avevo mai notata la sua presenza) il valore dell'energia assorbita durante l'anno è di 4278 kWh? sbaglio io o sbagliano loro? ho notato che il valore tende a scendere malgrado a me non sembra che si faccia tanto risparmio in famiglia. grazie a tutti per le eventuali risposte
Del_user_23717 Inserita: 4 agosto 2007 Segnala Inserita: 4 agosto 2007 Beh, sono dati medi dei vari periodi...da quello che vedo ipotizzo l'uso di impianto di condizionamento (freddo d'estate e calorifero d'inverno)... mi sbaglio?Sembra esserci una lieve flessione dei consumi nei brevi passaggi di stagione... beh, per una famiglia di 4 persone, quando si usa scaldabagno elettrico, e i lavaggi di indumenti sono frequenti... e quindi anche l'uso del ferro da stiro... stare sotto la media dei 15kW giorno diventa difficile.... l'inverno scorso in 2 abbiamo avuto nei due mesi più rigidi una media di 17 kWh/giorno
UlissePolifemo Inserita: 4 agosto 2007 Segnala Inserita: 4 agosto 2007 Alias, ma hai un contratto a fascia oraria? e con quanti KW a disposizione (mi sa che sono 6)
Alias Inserita: 4 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2007 Alias, ma hai un contratto a fascia oraria? e con quanti KW a disposizione (mi sa che sono 6)si il contratto è a fascia oraria:fascia arancione corrisponde ad un orario giornaliero (mattino/pomeriggio) mentre fascia blu alle ore vuote (sera/notte)il contratto è di 4.5 kW
UlissePolifemo Inserita: 4 agosto 2007 Segnala Inserita: 4 agosto 2007 Ed ecco spiegato l'arcano.Avevo fatto quattro conti quando l'ENEL pubblicizzava le tariffe orarie e, avevo conteggiato che per guadagnarci qualcosa di significativo avrei dovuto mettere un controllo orario sul generale dell'energia elettrica.In seconda battuta, se mia moglie avesse 4.5 KW a disposizione sarebbe molto meno attenta a cosa "accende", tanto non sarebbe costretta ad andare a riarmare il contatore dell'ENEL scattato.Purtroppo per contenere i tuoi costi dovresti cambiare abitudini, il che non sempre è facile.
Alias Inserita: 5 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2007 Ed ecco spiegato l'arcano.Avevo fatto quattro conti quando l'ENEL pubblicizzava le tariffe orarie e, avevo conteggiato che per guadagnarci qualcosa di significativo avrei dovuto mettere un controllo orario sul generale dell'energia elettrica.In seconda battuta, se mia moglie avesse 4.5 KW a disposizione sarebbe molto meno attenta a cosa "accende", tanto non sarebbe costretta ad andare a riarmare il contatore dell'ENEL scattato.Purtroppo per contenere i tuoi costi dovresti cambiare abitudini, il che non sempre è facile.scusa ma forse non mi sono spiegato bene, il dubbio è che secondo i valori medi il totale dell'energia è di 7245 kWh mentre nella bolletta è segnalato come 4278 kwh; detto ciò sicuramente il valore giusto è di 7245 ma volevo solo una conferma dei calcoli fatti.Un impianto fotovoltaico che copra 7000 kWh ha un costo mentre uno da 4000 kWh ne ha un'altro;per quanto riguarda i valori di consumo alti la mia famiglia è composta da 8 persone quindi credo che sia un valore nella media, sicuramente bisogna cercare di ridurlo e quando si è in tanti è difficile imporre delle condizioni.
Alias Inserita: 3 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2007 ripropongo la discussione che magari nel corso delle vacanze è sfuggito a qualcuno;facendo la somma delle varie bollette ho consumato circa 7300 kWh mentre l'enel mi dice che ne consumo circa 4300 kWh come mai?
mzara Inserita: 3 settembre 2007 Segnala Inserita: 3 settembre 2007 Nel documento che alleghi, ci sono 7 periodi di tempo (dal 19.07.06 al 27.07.07) e solamente 6 valori di consumo, mi si è scaricato male il documento o c'è qualche errore.
Alias Inserita: 5 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2007 Nel documento che alleghi, ci sono 7 periodi di tempo (dal 19.07.06 al 27.07.07) e solamente 6 valori di consumo, mi si è scaricato male il documento o c'è qualche errore.i periodi sono 6 mentre sono 7 le date che li contraddistinguono, per fare chiarezza :dal 19/07/06 al 19/09/06 1° periodo;dal 19/09/06 al 19/11/06 2° periodo;dal 19/11/06 al 19/01/07 3° periodo;dal 19/01/07 al 19/03/07 4° periodo;dal 19/03/07 al 19/05/07 5°periodo;dal 19/05/07 al 27/07/07 6° periodo
a9967 Inserita: 5 settembre 2007 Segnala Inserita: 5 settembre 2007 a parte che i periodi vanno ad esempio19/07 --> 18/0919/09 --> e così via...facendo 2 conti papali papali a me viene cosìhttp://www.zshare.net/download/34895073c32a82/ (click su download now)dunque quel 4278 non vedo da dove possa saltar fuori.O sono sbagliati i valori medi...o boh...ma, totale, prendendo in mano le 6 bollette, te hai sborsato € per quanti kWh??
Alias Inserita: 5 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2007 (modificato) sopra ho riportato la tabella relativa ai consumi medi giornalieri presente nella bolletta, per quanto riguarda i consumi e i costi ti posso garantire che sono relativi ai 7300 kWh che ai calcolato anche tu,(circa 220 € di bolletta per bimestre); prendendo le bollette in mano ho fatto anche i calcoli relativi ai consumi medi giornalieri e rispecchiano quelli presenti nella tabella;a questo punto mi chiedo: come mai nell'ultima bolletta è indicato un consumo annuo di 4278 kWh? si saranno sicuramente sbagliati. Modificato: 5 settembre 2007 da Alias
a9967 Inserita: 5 settembre 2007 Segnala Inserita: 5 settembre 2007 Perchè i conti sono difficili da fare ... comunque sta tranquillo, vedi anche tu che non si sono sbagliati facendotene pagare solo 4000 eheh, mica son fessi domanda...che sia forse il consumo annuo inteso da 1/1/07 alla data dell'ultima bolletta cioè 27/7/07?!?risposta...no, perchè quelli sono 3703, salvo errori miei...Quindi, boh...un'errore secondo me!ciao!!!
Hellis Inserita: 6 settembre 2007 Segnala Inserita: 6 settembre 2007 Anch'io ho (avevo) 4,5 kW con la tariffa bioraria Due. Tirando paioli col sidol a mia moglie etc etc mediamente avevamo dal 60 al 68% di consumi in fascia blu (è stata solo una questione di organizzare l'uso della lavatrice, della lavastoviglie etc etc).Però da Agosto, grazie all'attesa Liberalizzazione, la tariffa bioraria non esiste più... ora devo scoprire quanto me l'hanno messo in quel posto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora