mrgianfranco Inserito: 5 agosto 2008 Segnala Inserito: 5 agosto 2008 Salve ragazzi e complimenti per il sito molto istruttivo e coinvolgente mi chiamo Gianfranco è da qualche anno che lavoro nel settore degli impianti elettrici e mentre lavoravo per una ditta ho notato che quando si montava tubazione Rk i giunti venivano fatti direttamente con pistola termica sul tubo a mò di bicchiere come i classici tubi in pvc per gli scarichi fognari!!Mi chiedevo se la norma cei cita tale sistema...faccio presente che oltre al bicchiere realizzato a caldo non si utilizzava nessun collante e guarnizione...questo ristema garantisce un grado di protezione adeguata dove viene richiesto un IP56??Se qualcuno vorrebbe aiutarmi a togliere questo dubbio ne sarei ben lieto!A mio parere con un giunto fatto a caldo non è possibile sapere in realtà il grado di protezione della tubazione stessa è solamente un sistema per risparmiare giunti stagni tubo-tubo che a volte dimentichiamo senza caricarli in furgone!!!
luigi69 Inserita: 6 agosto 2008 Segnala Inserita: 6 agosto 2008 come tubo rk intendi il classico tubo in plastica per impianti elettrici vero ? dove RK è la sigla commerciale di un produttore famososono un po scandalizzato anche se oramai ne ho viste di tutti i colori, ma ogni volta è una emozione nuova ( pessima emozione )La tua deduzione Gianfranco è corretta : sembra di fare i pistini ma è cosi Lo stesso costruttore G******S dice sul suo catalogo che i giunti che si chiamano MORBIDIX consentono di realizzare una tenuta pari a IP 65 e ti viene anche detto che l'errato taglio del tubo e la non perfetta aderenza con la battuta centrale provoca un vuoto...ecc...ecc....Ne consegue che il cosidetto bicchiere è una realizzazione artigianale che non ha nulla a che vedere con l'impiantistica corretta : naturalmente stiamo parlando di tubo posato a vista ad esempio all'esterno o in un luogo dove è richiesto un grado minimo IP 44Il nostro ragionamento non vale se ad esempio il tubo in questione fosse posato a pavimento e successivamente ricoperto con il cemento necessario al "battuto" di posa delle piastrelle
arrr Inserita: 7 agosto 2008 Segnala Inserita: 7 agosto 2008 ho visto varie volte realizzare il bicchiere scaldando i tubi...niente di più sbagliatogiustamente non potrai mai sapere il grado di protezione del giuntoti consiglio di prendere dei manicotti addatti a questo scopo,grado ip 65
mrgianfranco Inserita: 8 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2008 In genere lavoro con manicotti IP65 dove richiesto un grado di protezione tale...penso sia la scelta giusta ormai è noto il manicotto stile tubo fogna è una pessima idea!Ma molti interpretano le norme molto soggettivamente!!Avevo l'impressione fosse così!e pensare che questa ditta si lamentava sempre che mi doveva fare i corsi di aggiornamento sulla normativa su questo e su quello!!!e con questa scusa il finemese era di 800 euri!!!mi sa che dovrebbero fare loro gli aggiornamenti alla luce di certe esecuzioni di lavori!!!
mrgianfranco Inserita: 8 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2008 Luigi si scusa il ritardo il tubo Rk intendevo la tubazione in pvc per il passaggio di fili e cavi elettrici ho abbreviato e daltronte anche il salvavita è della Ticino ma chiamiamo salvavita anche un differenziale Gewiss!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora