virgilio72 Inserito: 21 settembre 2008 Segnala Inserito: 21 settembre 2008 Sotto casa mia (a Reggio Calabria), ogni volta che c'è un temporale, si interrompe l'illuminazione stradale della mia zona, di recente rinnovamento. A questo punto mi viene da fare delle ipotesi, spinte dalla mia curiosità in tema: può essere che nel quadro zonale sia montato un differenziale molto sensibile ai temporali e che è pronto a sganciare? Oppure può essere che, banalmente, ci sono infiltrazioni d'acqua che creano dispersioni e fanno saltare il differenziale?
Mauro Dalseno Inserita: 21 settembre 2008 Segnala Inserita: 21 settembre 2008 Potrebbe essere come dici tu', oppure che il crepuscolare sia troppo sensibile e veda specchiato nell' acqua qualche corpo illuminante... Per caso si spengono e si riaccendono in continuazione nell' arco di qualche minuto?
virgilio72 Inserita: 21 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2008 No! Sono proprio spente, non si accendono più...Secondo me si tratta solo di aprire la colonnina e rialzare un interruttore. E' solo per curiosità: a me personalmente non crea problemi questa cosa...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora