wilser Inserito: 5 giugno 2009 Segnala Inserito: 5 giugno 2009 ciao a tutti,ecco il mio quesito:ho installato neon della Beghelli elettronici 2x36W ma attualmente hanno tutte le estremita' dei tubi fluorescenti annerite,inoltre non si accendono piu',danno un accenno ma poi niente.mi chiedevo se possibile che questo guasto sia dovuto a sbalzi di tensione?E sto parlando di una 15na di lampade 2x36,comandate tra l'altro da rivelatore di presenza+temporizzatore+teleruttore e a sua volta anche i rivelatori(3 su 5) si sono guastati......grazie per l'eventuale risposta e per il Vs splendido forum.......ciao
Cipone Inserita: 5 giugno 2009 Segnala Inserita: 5 giugno 2009 (modificato) ciao, che senso ha porre sotto a dei rilevatori di movimento delle lampade fluorescenti???? :blink: ciao a tutti,ecco il mio quesito:ho installato neon della Beghelli elettronici 2x36W ma attualmente hanno tutte le estremita' dei tubi fluorescenti annerite,inoltre non si accendono piu',danno un accenno ma poi niente.altro che annerite, saranno color pece con tutte le accensioni che effettuano... Modificato: 5 giugno 2009 da Cipone
wilser Inserita: 6 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2009 Ciao Cipone,l'impianto e' stato eseguito da progetto,e noi a Brescia capita spesso e volentieri di fare accendere coi rivelatori(sono dei garage dei condomini,ne abbiamo ultimato uno poche settimane fa) i neon.Anche a me non mi hanno mai convinto tantissimo ma ormai tutti i progettisti adottano questo metodo,ma scusa se era una scala condominiale con relativi pulsanti+temporizzatore,cosa cambiava?!dici che sia dovuto al numero di accensioni?..........ciao grazie
remo williams Inserita: 6 giugno 2009 Segnala Inserita: 6 giugno 2009 Ciao wilser.Be sicuramente con le lampade a scarica meno accenzioni fai meglio è.Anche gli starter soffrono le eccessive accenzioni.
magoxax Inserita: 6 giugno 2009 Segnala Inserita: 6 giugno 2009 (modificato) ho installato neon della Beghelli elettronici 2x36W ma attualmente hanno tutte le estremita' dei tubi fluorescenti annerite,inoltre non si accendono piu',danno un accenno ma poi niente Strano, non era mai successo a nessuno mi chiedevo se possibile che questo guasto sia dovuto a sbalzi di tensione?Per esperienze personali posso tranquillamente affermare che dipende da reattore elettronico ( :Icky: ) della Be(nonlecompropiù)ghelli.Saluti magoxax Modificato: 6 giugno 2009 da magoxax
nonsemprefunziona Inserita: 7 giugno 2009 Segnala Inserita: 7 giugno 2009 Strano, non era mai successo a nessuno Per esperienze personali posso tranquillamente affermare che dipende da reattore elettronico della Be(nonlecompropiù)ghelli
wilser Inserita: 9 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2009 ciao ragazzi,pero' le mie lampade non hanno il reattore e starter,hanno una scheda elettronica.Comunque parlando con il barista del complesso mi ha detto che anche lui ha avuto sbalzi alla macchina del caffe' e alla lavastoviglie,quindi mi viene da pensare che sia dovuto all'enel,boh....adesso provvediamo a sostituire i tubi al neon poi vedremo....grazie a tutti a presto
extension Inserita: 9 giugno 2009 Segnala Inserita: 9 giugno 2009 Ciao Cipone,l'impianto e' stato eseguito da progetto,e noi a Brescia capita spesso e volentieri di fare accendere coi rivelatori(sono dei garage dei condomini,ne abbiamo ultimato uno poche settimane fa) i neonScusa ma utilizzare il buon vecchio crepuscolare????? E sto parlando di una 15na di lampade 2x36,comandate tra l'altro da rivelatore di presenza+temporizzatore+teleruttore e a sua volta anche i rivelatori(3 su 5) si sono guastatiUtilizzare delle lampadine normali?????Ad esempio alogene o similari???Vabbe' ognuno....extension
nonsemprefunziona Inserita: 10 giugno 2009 Segnala Inserita: 10 giugno 2009 ciao ragazzi,pero' le mie lampade non hanno il reattore e starter,hanno una scheda elettronicaIo e magoxax abbiamo capito perfettamente che parli delle plafoniere delle Benonvanno con reattore elettronico costruito in una versione giorno che neanche mio figlio riuscirebbe a far di peggio.Per esperienza personale ti posso dire che il centro assistenza mi ha datto una sessantina di schede come ricambio(plafoniere installate da vari clienti circa 150) che tra l'altro ho gia' finito.Quindi calcola il tempo per andare sul posto smontare la plafoniera,cambiare la scheda sostituire i neon perche' diventano come il carbone :ph34r: montare la plafoniera e tornartene a casa (magari )e tutto questo aa gratis grazie al signor Becifrega.E' piu' di un anno che ri uso le plafoniere stagne con reattore elettronico della Dicomesonofattebene,dico ri uso perche' il magazzino dove compro spingeva a vendere solo le Becheschifo quindi le trovavi a scorta mentre le Di....o erano da ordinare e con la furia di finire i lavori prendevo purtroppo quello che c'e'.Ora anzi ordino e aspetto pur di non comprare un prodotto dal nome italiano che in realta' e' una fregatura cinese.La pubblicita' che fa o faceva la Bechebuio nel dire che le loro plafoniere fanno risparmiare energia elettrica e' assolutamente vera,per forza non si riesci neanche a farle funzionare .
nonsemprefunziona Inserita: 10 giugno 2009 Segnala Inserita: 10 giugno 2009 Dimenticavo:scheda di ricambio Be"cina" non dimmerabile 10 euro
magoxax Inserita: 10 giugno 2009 Segnala Inserita: 10 giugno 2009 Quello che volevo dire è che i reattori della ditta in questione sono "diversamente elettronici", ed è probabile certo che un minimo disturbo basti a farle guastare.Per nonsemprefunzionaPer esperienza personale ti posso dire che il centro assistenza mi ha datto una sessantina di schede come ricambio(plafoniere installate da vari clienti circa 150) che tra l'altro ho gia' finito.Quindi calcola il tempo per andare sul posto smontare la plafoniera,cambiare la scheda sostituire i neon perche' diventano come il carbone ph34r.gif montare la plafoniera e tornartene a casa (magari laugh.gif )e tutto questo aa gratis grazie al signor Becifrega.Mal comune mezzo gaudio. Anche da me stessa storia (circa 150 plafoniere).A tutta la vicenda vanno aggiunte anche le lamentele (giustissime) dei clienti e la cattiva pubblicità che si fa l' installatore (non andare da Tizio, mi ha montato le luci e non ne funziona una.) Ai titolari in ditta viene sempre un dolore acutissimo al portafoglio tutte le volte che viene rammentata la ditta in questione. Saluti magoxax
wilser Inserita: 11 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2009 Grazie a tutti...........alla prosima
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora