Vai al contenuto
PLC Forum


Regole Cablaggio Impianto Telefonico


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti ;) posto perche' vorrei chiedervi delle delucidazioni riguardo l'impianto telefonico.Esso arriva in tutte le abitazioni con 2 piccoli fili.Ora vi chiedo, ma quando si deve creare l'impianto telefonico nelle'abitazione, nei collegamenti si devono rispettare delle polarita'?Nei collegamenti con i plug a 2 pin si devono rispettare una determinata posizione dei due fili?Per evitare che non funzioni il telefono??Spero nelle vostre utili info,un saluto a tutti, a presto.

Modificato: da Michele77

Inserita:

Ciao Michele, l'impianto telefonico è gestito da Telecom fino alla prima presa all'interno dell'appartamento.

Da li in avanti il tutto resta a piacinento dell'installatore che distribuisce i vari punti di prelievo rispettando le più elementari regole della corretta realizzazione.

Io preferisco distribuire il segnale telefonico insieme al segnale TV nella stessa 503, prevedo comunque una cassetta di derivazione dove far confluire tutte le "giunte" insieme all'ingresso del segnale Telecom.

Il segnale telefonico non è polarizzato, quindi i collegamenti si possono realizzare senza rispettare una polarità; nelle classiche prese tripolari "SIP" il segnale viene generalmente collegato agli alveoli vicini (i due superiori), nei plug RJ11 il segnale si collega ai 2 pettini centrali ed ogni produttore sigla i morsetti d'entrata con una numerazione propria (Bticino 2-3, Vimar L1-L2 ecc) i colori dei conduttori di un cavetto intestato con RJ11 sono generalmente rosso e verde.

Spero di essere stato utile. :)

Inserita:

Se poi Tu Michele controllando con un tester puntato in VDC, rileverai un + ed un - nei 2 rispettivi fili del boppino telefonico, e verrai tentato di pensare che Mzara ti ha detto un' inesattezza sul fatto che il segnale telecom non è polarizzato, sappi che invece ha comunque ragione, ovvero gli apparecchi telefonici (fax, telefoni, segreterie, etc...) montano al loro interno un ponte di diodi con funzione di raddrizzatore, e quindi comunque tu gli presenti la polarità, (+ & - oppure - & +) loro la accettano comunque, poichè il concetto di polarità invertita col trucco del ponte, perde di significato.

Inserita:

Pongo pure io un quesito.

La telecom o chi per essa,vuole per forza una "presa sip" o si connette anche alle normali prese rg11?

Inserita:

Non so se telecom "pretende una sua presa" ma ti consiglio vivamente di metterla all'inizio dell tuo impianto interno, se un giorno avrai problemi di linea o,soprattutto,di adsl se hai una presa all'inizio dell'impianto pretendi che lì funzioni tutto, se hai l'impianto collegato direttamente comincerà uno scaricabarile da parte di di telecom o di altri fornitori di servizi che darà la colpa al tuo impianto interno,al combinatore dell'antifurto ,ai tuoi filtri adsl che non vanno bene agli apparecchi.............. L'ultima volta che ho avuto problemi di adsl l'"operatore" quando gli ho segnalato il guasto dicendo che non avevo la portante adsl , che il modem non agganciava , ha cominciato: " ha i filtri alle prese? ha per caso un combinatore telefonico? è sicuro che la presa funziona?" alla mia risposta :" ho solo il modem collegato all'unica vostra presa e non funziona!" ,ha smesso con le domande e ha passato immediatamente la segnalazione di guasto, 6 ore dopo avevo di nuovo l'adsl.

Inserita:
6 ore dopo avevo di nuovo l'adsl.

Ti puoi ritenere un miracolato,in genere sono giorni e giorni.... :angry:

  • 11 years later...
Inserita:

C'è una nurmativa che mi dice come dev'essere realizzato un impianto telefonico, e che non dovrebbe essere a contatto con la 220V?

Inserita:

Ciao certo che esiste sono le norme C.E.I. 64/50 . Cosa pensi che succeda se i  35/40 volt continua del telefono  vanno in contatto  col 230v alternata elettrico vedi che fumate di apparecchi telefonici.

 

Inserita: (modificato)

ATTENZIONE che siamo fuori dal regolamento. la discussione e' di ben 11 anni fa'

 

il problema e' che non fuma  il telefono, ma si danneggia la centrale  e se si viene scoperti sono dolori

Modificato: da ivano65
Domenico Maschio
Inserita:

Discussione chiusa .

regolamento
s) Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema.
Apri una discussione propria riportando il link di questa, se credi ti possa essere utile.


 

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...