enry88 Inserito: 5 maggio 2010 Segnala Inserito: 5 maggio 2010 Ciao a tutti,vi spiego quel che vorrei fare ho un frigorifero incassato nel mobile e la sua spina mi da fastidio inserita nella presa in quanto crea troppo spessore tra il muro e il frigo stesso, quindi vorrei tagliar via la spina del frigo e mettere qualcosa di fisso all'interno della scatola portafrutti che mi faccia il collegamento tra la linea in arrivo nella scatola e il cavo di alimentazione del frigo..Grazie ciao!!
Del_user_127832 Inserita: 5 maggio 2010 Segnala Inserita: 5 maggio 2010 Hai provato a sostituire la spina normale con una a pipetta?
power-nrg Inserita: 5 maggio 2010 Segnala Inserita: 5 maggio 2010 Spina a pipetta?! Intendi forse la piatta?comunque sia se il frigo è nuovo, non ti conviene sostituire la spina pressofusa con una nuova. Potrebbe decadere la garanzia.
Maurizio Colombi Inserita: 5 maggio 2010 Segnala Inserita: 5 maggio 2010 PotrebbeIn certi casi........ma non è così! Metti una spina piatta e vai tranquillo!
enry88 Inserita: 6 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2010 Ma io non vorrei più avere presa e spina vorrei mettere tipo una morsettiera avvitata dentro la scatola portafrutti!!
lory13 Inserita: 6 maggio 2010 Segnala Inserita: 6 maggio 2010 (modificato) Potresti usare una spina cosi': occupano veramente pochissimo spazio Modificato: 6 maggio 2010 da lory13
Maurizio Colombi Inserita: 6 maggio 2010 Segnala Inserita: 6 maggio 2010 vorrei mettere tipo una morsettiera avvitata dentro la scatola portafrutti!!Nssuno lo proibisce, puoi fare il collegamento del frigorifero togliendo placca, cestello e apparecchi e collegando il cavo, senza spina, dell'elettrodomestico alla linea in arrivo che alimentava la presa di corrente.
Carlo Albinoni Inserita: 6 maggio 2010 Segnala Inserita: 6 maggio 2010 Ma io non vorrei più avere presa e spina vorrei mettere tipo una morsettiera avvitata dentro la scatola portafrutti!!E' comunque auspicabile (obbligatorio?) poter sezionare singolarmente i vari elettrodomestici.Se vuoi pulirlo in sicurezza, se si guasta e lo vuoi staccare come fai?Se non hai la spina lo puoi fare con un piccolo sezionatore locale, oppure con una linea dedicata al frigorifero.
rimonta Inserita: 14 maggio 2010 Segnala Inserita: 14 maggio 2010 In certi casi........ma non è così! Metti una spina piatta e vai tranquillo!Ho scaricato per curiosità un manuale d'uso di un elettrodom. (rinomata marca tedesca).Nelle clausole della garanzia c'è espressamente scritto che non è consentita la manomissione del cavo di alimentazione.Mi spieghi allora come si fa ad essere cosi tranquiili?
Maurizio Colombi Inserita: 14 maggio 2010 Segnala Inserita: 14 maggio 2010 (modificato) Mi spieghi allora come si fa ad essere cosi tranquiili?Il servizio tecnico, della casa madre, di una nota marca che inizia con "W" mi ha risposto ad una mail che, a seguito di ina discussione con un cliente, ho inviato a loro dicendomi che: la garanzia decade dal momento in cui si accerta che il guasto al componente da riparare in garanzia, sia causato dalla sostituzione del sistema di collegamento alla rete elettrica.Tutto qui! Modificato: 14 maggio 2010 da Maurizio Colombi
power-nrg Inserita: 18 maggio 2010 Segnala Inserita: 18 maggio 2010 Se la spina del tuo frigo è "tedesca", pressofusa, e con l'uscita del cavo a gomito, non ti consiglio di rimuoverla con una spina piatta ma di sostituire la presa a muro con una schuko!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora