nicolap Inserito: 14 giugno 2010 Segnala Inserito: 14 giugno 2010 Ciao a tuttinel corso della ristrutturazione del mio apparatamento sto provando a realizzare una piccola chicca.Il bagno è cieco e per dare più luce ho realizzato una finta finestra che fornisce luce, all'interno della doccia.Il mio desiderio è che quando entro in bagno, insieme ai faretti (carico A) si accenda quasta finta finestra (carico .Tuttavia, quando faccio la doccia, questa luce risulta fastidiosa ed allora vorrei usare un pulsante che ecciti un relè (a chiamata ?) per spegnere temporaneamente la finta finestra.Quando poi spegno la luce principale, la situazione si resetta così da avere in automatico di nuovo tutto acceso.Avete qualche suggerimento ?Io pensavo ad un interruttore normale per la prima parte del circuito (carico A) che poi ha "in serie" il relè ed il carico B. Manovrando il pulsante (NC ?) il relè si dovrebbe eccitare, spegnedno il carico B. Quando poi manca del tutto l'alimentazione (perchè ho spento l'interruttore a monte) il relè diseccitato torna nella posizione che accende ianche il carico B.Sto sbagliando di brutto ?La serie che intendo utilizzare è gewiss chorus, ma per questo specifico componente posso anche derogare ed andare su un'altra marca !Grazie a tutti per l'aiuto. Penso possa essere un caso interessante anche per altri.ciaoNicola
Del_user_127832 Inserita: 14 giugno 2010 Segnala Inserita: 14 giugno 2010 Il bagno è cieco e per dare più luce ho realizzato una finta finestra che fornisce luce, all'interno della doccia.Bene,Tuttavia, quando faccio la doccia, questa luce risulta fastidiosa ed allora vorrei usare un pulsante che ecciti un relè (a chiamata ?) per spegnere temporaneamente la finta finestra. c'è qualcosa che mi sfugge? Sto sbagliando di brutto ?si! o meglio, volendo si potrebbe anche fare un circuito simile, ma credimi, è moooolto più semplice se utilizzi semplicemente due interruttori uno per ciascuna lampada, tra l'altro suppongo che il bagno sia piccolino, e considerato che non puoi installare componenti elettrici nella zona di proiezione della doccia... poi dato che per resettare devi spegnere tutto...saluti
StefanoSD Inserita: 14 giugno 2010 Segnala Inserita: 14 giugno 2010 Tuttavia, quando faccio la doccia, questa luce risulta fastidiosaIo quando faccio la doccia, chiudo gli occhi… Quanto lavoro per una doccia… non è che sei un po’ viziatello? Avete qualche suggerimento ? Si, però ci devo pensare…(Scusami le battute) scherzo, ciao.
nicolap Inserita: 14 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2010 Ciao Attilio e Stefano,sono un uomo sposato... non viziato ! Ogni desiderio della mia mogliettina è un ordine Ormai è una curiosità intellettuale: immagino si possa fare senza ricorrere ad un plc !Supponendo di voler realizzare un circuito di questo tipo, quale potrebbe essere il tipo di relè più adatto ? Giusto per tranquillizzare Attilio, la lampada (barra di led a basso voltaggio) che simula la finestra è dietro ad un vetro (sigillato) accedibile solamente dall'altra parte del muro. P.S. il vero vizio ? ho previsto un pulsante per interrompere la corrente al set-top box per la televisione digitale che ogni tanto si impalla e che resuscita solo con un bel reboot ! In ogni caso grazie per le risposte, non pensavo di ricevere risposte così rapidamente
Ivan Botta Inserita: 14 giugno 2010 Segnala Inserita: 14 giugno 2010 Io quando faccio la doccia, chiudo gli occhi…Hai ragione Stefano, anche io faccio come te........per evitare che mi entri il sapone negli occhi... Ogni desiderio della mia mogliettina è un ordineVero, altrimenti poi si vendicano......La tua richiesta dovrebbe essere fattibile.Così su due piedi mi viene in mente di mettere un relè con un contatto NA e NC che vada in autoritenuta quando schiacci un pulsante.Il contatto NA lo usi per l'autoritenuta, il contatto NC per interrompere l'alimentazione alle luci della finta finestra.Per alimentare la bobina usi l'alimentazione dei faretti.Non son sicurissimo del funzionamento, oggi è stata una giornata pesante e magari straparlo pure.
StefanoSD Inserita: 15 giugno 2010 Segnala Inserita: 15 giugno 2010 Ormai è una curiosità intellettuale: immagino si possa fare senza ricorrere ad un plc !Speriamo di no - però ieri quando scherzavo mi sono dimenticato di scrivere "Un'altro che vuole inserire un plc". Ci manca poco che lo usiamo anche nel caffè-latte. Bisognerà far qualcosa se no la mogliettina incroccia le gambe e poi ti devi arrangiare... da solo!
Del_user_127832 Inserita: 15 giugno 2010 Segnala Inserita: 15 giugno 2010 (modificato) Così su due piedi mi viene in mente di mettere un relè con un contatto NA e NC che vada in autoritenuta quando schiacci un pulsante.E' l'unica soluzione infatti, solo che ci vuole appunto un pulsante NO per l'accensione (autoritenuta) oltre al NC che voleva lui per il semplice spegnimento delle luci, quindi alla fine mi chiedo perchè usare un interruttore, due pulsanti e un relè, quando si può fare con due interruttori? Altrimenti spendendo di più, metti un rilevatore di presenza a infrarossi orientato nel piatto doccia, quando il contatto si chiude per la rilevata presenza, se i contatti non lo permettono, lo interfacci con altro relè eccitandone la bobina dal precedente contatto e collegando quindi il carico sul contatto NC di quest' ultimo relè.Ovviamente il sensore PIR deve essere alimentato dall' interruttore che comanda l'altra luce del bagno.se sei interessato, buttiamo giù il semplice schemino...saluti Modificato: 15 giugno 2010 da Attilio Fiocco
StefanoSD Inserita: 15 giugno 2010 Segnala Inserita: 15 giugno 2010 Tutta la notte che ci pensavo – poi sono riuscito a evitare di usare il PLC – il pulsante – e il relè – basta aggiungere solo un interruttore. - Attilio, non scocciare – lo so che ho copiato! ECCO LO SCHEMA - ho la testa... che fuma.
Ivan Botta Inserita: 15 giugno 2010 Segnala Inserita: 15 giugno 2010 e poi ti devi arrangiare... da solo!Eh si, e occhio che a lungo andare poi vengono i calli sulle mani........ :superlol:
Maurizio Colombi Inserita: 15 giugno 2010 Segnala Inserita: 15 giugno 2010 i calli sulle mani........Una volta....si diventava ciechi!!!!!!!
Ivan Botta Inserita: 15 giugno 2010 Segnala Inserita: 15 giugno 2010 Una volta....si diventava ciechi!!!!!!!Allora mi è andata bene, mi son fermato in tempo e me la son cavata con gli occhiali.... Scusate l'OT ma non ho resistito......
StefanoSD Inserita: 15 giugno 2010 Segnala Inserita: 15 giugno 2010 Ciao buona serata ragazzi, scusate per O.T.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora