LorenzoS Inserito: 25 agosto 2010 Segnala Inserito: 25 agosto 2010 sto cercando una scatola in metallo non preforata con porta e con un pannello trasparente interno in modo tale che quando si apre la porta si veda il pannello.il tutto ip65 o 66avete qualche consiglio su produttori rivenditori ?PS che costi il meno possibile !
Benny Pascucci Inserita: 25 agosto 2010 Segnala Inserita: 25 agosto 2010 Cos'è un enigma...... non ho capito neanche di che stai parlando.Se ti spieghi meglio fai un favore a me, a tutti quelli che pur avendo letto la discussione non avendo capito l'oggetto del discutere l'hanno ignorata e a te stesso che magari collezioni qualche dritta.
LorenzoS Inserita: 26 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2010 forse la foto è piu chiara, vedi questo quadro di distribuzione, ha il pannello cieco interno e la porta esterna trasparente.ecco io voglio ilcontrario porta cieca e pannello trasparente interno e che sia in metallo.
Nino1001 Inserita: 26 agosto 2010 Segnala Inserita: 26 agosto 2010 Mai visto nulla del genere. Ne a catalogo ne sui cantieri.Puoi comrare un quadro con porta cieca e realizzare il pannello con plastica spessa trasparante usando il pannelo cieco come dima.Se ritagli il tutto con un taglierino il risultato potrebbe anche rislutare pulito. Potrebbe
LorenzoS Inserita: 26 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2010 è proprio li il problema se modifico il pannello interno non è facile ripristinare la tenuta ip65 66
Benny Pascucci Inserita: 26 agosto 2010 Segnala Inserita: 26 agosto 2010 Vado a memoria, qundi non gatrantisco che ciò che ricordo è effettivamente reale, riferendosi a un impianto che visionai circa 20 anni fa... Era uno stabilimento della ex Knorr, ricordo che tutti i quadri nella zona cuocitura avevano gli interruttori, i sezionatori, contattori, etc trasparenti, sicchè si riusciva a vedere il meccanismo di sgancio.Sicuramente il grado di protezione era almeno IP65, essendo la zona molto umida.Non ricordo se anche i pannelli fossero trasparenti, ma mi pare di sì.Tutti i dispositivi elettrici erano della Klockner Moeller.Di più non ricordo....
Volutamente Anonimo Inserita: 26 agosto 2010 Segnala Inserita: 26 agosto 2010 Era uno stabilimento della ex Knorr, ricordo che tutti i quadri nella zona cuocitura avevano gli interruttori, i sezionatori, contattori, etc trasparenti, sicchè si riusciva a vedere il meccanismo di sgancio.Quadri modulari con cassette in poliestere (rinforzato con fibra di vetro)?Grandi quadri, si vedono le pecche de quadrista :-) e sono pressoche' indistruttibili, li ho visti nelle concerie.Per realizzare impianti ip sono il MUST (visto che si sviluppano in orizzonatale e rimane piu' spazio per i pressacavi.Per lorenzoS.Credo che la tua sia una esigenza troppo specifica, ormai i quadri son prodotti in serie, difficilmente troverai una cosa del genere.L'unica soluzione potrebbe essere due quadri (tipo matriosca) all'interno puoi mettere una cassetta in poliestere come quelle che suggeriva Benny.Se metti un quadro ip66 dentro un quadro ip 66 dovresti ottenere un ip 132 :-P
Maurizio Colombi Inserita: 26 agosto 2010 Segnala Inserita: 26 agosto 2010 se modifico il pannello interno non è facile ripristinare la tenuta ip65 66A parte il fatto che il grado IP si valuta a portella chiusa, è quindi la portella esterna che fa la tenuta!Io ricordo che Palazzoli produceva delle cassette modulari, anche di misure abbondanti, con il coperchio in materiale trasparente e con un buon IP, ma senza portella e senza foro per i moduli.......
LorenzoS Inserita: 3 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2010 non sono riuscito a trovarla, ho ripiegato su una scatola della RITTAL con la finestra.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora