Vai al contenuto
PLC Forum


Campanello - Devo installarlo, chiedo consiglio


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. devo installare in casa un campanello e non so bene come funzionano.

Innanzitutto all'esterno ho una placchetta con l'interruttore per accendere la luce esterna: su questa placchetta aggiungerei il pulsante per far suonare il campanello. Da questa placchetta posso arrivare agevolmente ad una scatoletta di derivazione interna all'appartamento VUOTA (c'era all'interno un alimentatore del citofono che è stato eliminato). dentro questa scatoletta di derivazione volevo installare la suoneria del campanello. La domanda è: come funziona il tutto? Devo comprare una suoneria a 220 volt giusto? Posso lasciarla dentro la scatoletta di derivazione fissandola in qualche modo? Funziona come una semplice lampadina cioè neutro collegato direttamente alla suoneria, fase al pulsante e dal pulsante torno con un cavo alla suoneria? oppure si collega in qualche altro modo? Vedo anche che ci sono a 12 volt ma che me ne faccio cioè come lo collego?

Grazie!


Inserita:

sarebbe meglio, se possibile, usare una suoneria a 12V.

Vedo anche che ci sono a 12 volt ma che me ne faccio cioè come lo collego?
Compri un trasformatore 230V/12V 8VA qualsiasi marca va bene, lo alimenti con fase e neutro diretti, poi da un'uscita 12V vai al pulsante, dal pulsante vai alla suoneria e dalla suoneria vai all'altra uscita 12V. Inoltre se vuoi il pulsante del campanello illuminato compri anche una lampadina 12V e la colleghi in parallelo al pulsante.
Inserita: (modificato)

ah perfetto grazie! domanda: quanto mi costa trasformatore e suoneria all'incirca?

Un'altra cosa: il trasformatore sempre collegato non assorbe qualche watt?

aspetta aggiungo un altra cosa: ho l'alimentatore del videocitofono che se non sbaglio è proprio da 12V! Però avendo il cavo del citofono un po' lungo dovrei sostituirlo con uno più potente perchè infatti giu in cortile si sente bene ma in casa si sente male quando parlano. come se l'amplificatore del microfono giu in cortile non fosse sufficientemente alimentato. Posso sostituirlo con uno più potente e gestire anche il campanello!! Prendo sempre un 8VA?

Modificato: da pinosilvestre
Del_user_127832
Inserita:
sarebbe meglio, se possibile, usare una suoneria a 12V.

Perchè sarebbe meglio? Hai solo un aumento di componentistica da installare con maggiore costo e maggior possibilità di rotture (avendo più componenti), non mi pare che il tipo di applicazione richieda circuiti SELV.

In oltre, un ronzatore a 220V in caso di sostituzione urgente lo trovi anche... dal fruttivendolo :P

saluti

Inserita:

Quindi secondo te va benissmo a 220v?

il ronzatore sarebbe il drin drin del campanello?

il pulsante esterno è identico?

Inserita: (modificato)
non mi pare che il tipo di applicazione richieda circuiti SELV.
certo che no, ma siccome non ho visto il luogo nel quale viene fisicamente installato il pulsante: Esterno, interno, su una placca esistente, a pannello, ecc. ho optato per consigliare un trasformatore per una tensione di sicurezza, visto che il lavoro non viene svolto da un'elettricista.
Hai solo un aumento di componentistica da installare con maggiore costo e maggior possibilità di rotture (avendo più componenti)
c'è solo il trasformatore il più, max 20€, e poi sinceramente, quanti trasformatori per campanelli o suonerie hai cambiato in vita tua, io nessuno. :D

saluti

Modificato: da mikescossa
Inserita:

Io invece.....uno.... :angry:!!!!!

Quello di mio cognato quando gli ha preso fuoco; e fortuna che era a casa, altrimenti quando tornava, trovava la casa scoperchiata con i muri NERI ( e non per caso).

Ciò ha accresciuto il mio già notevole odio per lo stand/by, e quindi per installargli comunque il trasformatore (voleva ad ogni costo il comando in bassa tensione, ma non voleva più lo stand/by, e non tanto per il consumo intrinseco, ma per non ri-prendere fuoco) ho dovuto studiarmi un'alchimia elettronica delle mie, ma alla fine è rimasto soddisfatto, il trasfo è freddo e funge solo quando pigi il pulsante a 12 Volt.

Saluti

Mirko

Inserita:

X Mirko. OK per eliminare lo stand-by capisco la soluzione "elettronica" ma per risolvere solo l'inconveniente che il trasformatore prenda fuoco non sarebbe stato sufficiente porre in serie al primario un fusibile di portata adeguata?

Inserita: (modificato)

E chi mi dice che ha preso fuoco causa un'extracorrente ? (anche perchè il fux ce l'aveva incorporato e presumo fosse quello della casa costruttrice)

Io temo abbia avuto una lenta deriva termica, e forse un klixon termico poteva andare meglio di un fusibile, visto che il vano dove era alloggiato predisponeva senza dubbio al surriscaldamento.

Ma, il concetto era che mio cognato voleva il trasformatore "freddo" ma funzionante, così da scongiurare :

1) l'incendio !

2) i circa 2 Wattora che si beveva per 365 giorni l'anno

3) la sicurezza di un circuito SELV.

Saluti

Mirko

Modificato: da Mirko Ceronti
Inserita: (modificato)

Che sfortuna!!!! Era un pezzo su un miliardo :wacko: Trovo ancora oggi trasformatori nelle case a cui faccio l'adeguamento, che a parte non avere nessuna protezione contro il contatti accidentali, funzionano ancora perfettamente. :thumb_yello:

Ripensandoci è stata proprio sfi ga :D perchè se pensi quanti apparecchi più delicati di un trasformatore restano alimentati 24h su 24h...

Modificato: da mikescossa
Inserita:
Ripensandoci è stata proprio sfi ga perchè se pensi quanti apparecchi più delicati di un trasformatore restano alimentati 24h su 24h...

Le TV per esempio........ :lol:

trifatti.jpg

Morte agli Stand/By !!!!

Saluti

Mirko

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...