Vai al contenuto
PLC Forum


Rete Elettrica Insegna Trasformatore Lampadine


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ho una linea di rete 230v50hz... che alimenta un insegna a neon soffiato (con condensatore spunto messo in parallelo) ed un trasformatore 230v/6v ac 200w (con condensatore 0,68mF messo in paralelo al secondario 6v) che alimenta 6 lampadine da 6v 30w ciascuna collegate in parallelo.....

le lampadine , si bruciano spesso .... il tecnico del momento ha montato un diodo in serie all'ingresso di una fase che alimenta tutto, conclusione il trasformatore si e' bruciato....

sostituendo il trasformatore e levato il diodo, ha inserito una resistenza ( 0,03 ohm per un carico di 180w)in serie al secondario del trasformatore rispetto le lampade, conclusione luminosita' ridotta (ma accettabile) e lampade bruciate.... (ogni settimana cambio lampadine).....

credo sia dovuto al condensatore montato sull'insegna, considerando che non posso toccare niente,

non poso neanche passare una linea separata ma aggire solo sul trasformatore cosa potrei fare??

grazie


Mirko Ceronti
Inserita: (modificato)
il tecnico del momento ha montato un diodo in serie all'ingresso di una fase che alimenta tutto, conclusione il trasformatore si e' bruciato

MA...cos'è deficiente ????? :cussing: :cussing: :cussing:

(oh my God)

Domanda : le lampadine sono delle normali lampade a filamento da 6 volt 30 Watt ?

Saluti

Mirko

Modificato: da Mirko Ceronti
Inserita:

QUESTA POI.

alimentare un trasformatore in continua e lamentarsi della sua fine.

E COSTUI SI DEFINISCE TECNICO?

semmai puoi comprare un alimentatore switcing ( di opportuna potenza ) e vedrai che non avrai problemi.

ivano65

Mirko Ceronti
Inserita: (modificato)
E COSTUI SI DEFINISCE TECNICO?

Rischia una denuncia per "Millantato Titolo", con l'aggravante della comprovata incompetenza.

ha inserito una resistenza ( 0,03 ohm per un carico di 180w)in serie al secondario del trasformatore rispetto le lampade

Mah....bastano poco più di 4 metri di cavo con sezione 2,5mmq per ottenere uno "Shunt" di siffatto valore; come dire : magari già con la lunghezza del filo utilizzato nella realizzazione dell'impianto si ottiene ciò fisiologicamente ! (sempre considerando però, che tale sezione è inadeguata in questo impianto per la corrente che vi circola, ma visti i precedenti non mi stupirei :lol: )

Il diodo, tutt'al più andava posto in serie non al primario del trasformatore, bensì sul secondario a monte delle lampade, ossìa in serie ad esse. (in due parole : al posto della resistenza da 0,03 Ohm)

In questo modo la potenza dimezza, (90 Watt totali) la durata delle lampade decuplica ed oltre, però.....cala la resa luminosa.

Del resto lo dice anche il proverbio :

Nessun dolore, nessun risultato !

Bando alla filosofia comunque, il consiglio di Ivano non è affatto male.

Saluti

Mirko

Modificato: da Mirko Ceronti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...