elettrogenio Inserito: 4 marzo 2007 Segnala Inserito: 4 marzo 2007 Vorrei chiedervi se potete aiutarmi ad adatare un vecchi videocitofono LT Terraneo mod. 45.03 con uno nuovo di qualsiasi marca, e anche una cornetta ticino TX21 con qualsialsi altra marca.Pultropo non ho la possibilità di sostituirli perchè apartengono ad un impianto condominiale.grazie.
elettrogenio Inserita: 4 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2007 Vorrei chiedervi se potete aiutarmi ad adatare un vecchi videocitofono LT Terraneo mod. 45.03 con uno nuovo di qualsiasi marca, e anche una cornetta ticino TX21 con qualsialsi altra marca.Pultropo non ho la possibilità di sostituirli perchè apartengono ad un impianto condominiale.grazie.
Kangarello Inserita: 28 ottobre 2011 Segnala Inserita: 28 ottobre 2011 Salve,vorrei chiedervi come viene chiamato il filo che serve per passare i cavi elettrici nel muroGrazie
Kangarello Inserita: 28 ottobre 2011 Segnala Inserita: 28 ottobre 2011 Salve,vorrei chiedervi come viene chiamato il filo che serve per passare i cavi elettrici nel muroGrazie
Maurizio Colombi Inserita: 28 ottobre 2011 Segnala Inserita: 28 ottobre 2011 (modificato) SONDA TIRACAVI o INFILATUBIQualcuno la chiama semplicemente "sonda", qualcun altro "molla", qulcun altro ancora "guccia".... ne esistono in diametri da 3 a 5 millimetri e lunghezze da 5 a 25 metri. Modificato: 28 ottobre 2011 da Maurizio Colombi
Maurizio Colombi Inserita: 28 ottobre 2011 Segnala Inserita: 28 ottobre 2011 (modificato) SONDA TIRACAVI o INFILATUBIQualcuno la chiama semplicemente "sonda", qualcun altro "molla", qulcun altro ancora "guccia".... ne esistono in diametri da 3 a 5 millimetri e lunghezze da 5 a 25 metri. Modificato: 28 ottobre 2011 da Maurizio Colombi
Del_user_127832 Inserita: 29 ottobre 2011 Segnala Inserita: 29 ottobre 2011 Dalle mie parti la chiamano anche "zona" (ma ne ignoro il prechè).Da notare che ho appurato che oltre a cambiarle il nome di regione in regione, cambia anche la modalità del suo utilizzo.Alcuni, infilano le cordine nell' occhiello terminale (o le fissano in altro modo) , poi inseriscono la molla nel tubo e fanno fare tutto il tragitto, uscendo completamente la sonda dall' altro capo del tubo.Io ho sempre inserito la sonda dall' altra parte del tubo fino a fare fuoriuscire la molla dala parte opposta, a questa nastro i conduttori in maniera salda, dopodichè ritiro indietro da dove aveno infilato. E' inutile ma non riesco a togliermi il vizio
Del_user_127832 Inserita: 29 ottobre 2011 Segnala Inserita: 29 ottobre 2011 Dalle mie parti la chiamano anche "zona" (ma ne ignoro il prechè).Da notare che ho appurato che oltre a cambiarle il nome di regione in regione, cambia anche la modalità del suo utilizzo.Alcuni, infilano le cordine nell' occhiello terminale (o le fissano in altro modo) , poi inseriscono la molla nel tubo e fanno fare tutto il tragitto, uscendo completamente la sonda dall' altro capo del tubo.Io ho sempre inserito la sonda dall' altra parte del tubo fino a fare fuoriuscire la molla dala parte opposta, a questa nastro i conduttori in maniera salda, dopodichè ritiro indietro da dove aveno infilato. E' inutile ma non riesco a togliermi il vizio
MeM-93 Inserita: 29 ottobre 2011 Segnala Inserita: 29 ottobre 2011 Io ho sempre inserito la sonda dall' altra parte del tubo fino a fare fuoriuscire la molla dala parte opposta, a questa nastro i conduttori in maniera salda, dopodichè ritiro indietro da dove aveno infilato.anch'io faccio così, non è inutile, si fa molto prima che far scorrere tutta la molla (dalle mie parti la si chiama così)
MeM-93 Inserita: 29 ottobre 2011 Segnala Inserita: 29 ottobre 2011 Io ho sempre inserito la sonda dall' altra parte del tubo fino a fare fuoriuscire la molla dala parte opposta, a questa nastro i conduttori in maniera salda, dopodichè ritiro indietro da dove aveno infilato.anch'io faccio così, non è inutile, si fa molto prima che far scorrere tutta la molla (dalle mie parti la si chiama così)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora