nicola1 Inserito: 20 agosto 2006 Segnala Inserito: 20 agosto 2006 (modificato) Ciao a tutti.una decina di anni fa mi e' stata montata a casa l'automazione del cancello scorrevole con elettronica di marca Cardin (centralina di controllo e scheda radiocomandi 2 canali).Come detto la scheda radiocomandi e' a 2 canali di cui uno controlla l'apertura/chiusura del cancello attraverso l'apposita uscita della scheda di controllo mentre l'altro controlla un rele' passo 12v dc. per l'illuminazione del giardino.capitava spesso che i telecomandi all'improvviso smettessero di funzionare.quando i miei si recavano dalla ditta che ha fatto l'impianto per far presente il problema loro con poche manovre rimettevano in sesto il telecomando (senza sostituire schede o altro).ora mi e' successo un altra volta.qualcuno conosce questi telecomandi e sa come potrei fare il "reset"?sul telecomando non c'e' scritto nulla se non cardin.sotto lo sportello della batteria 12v ci sono i dip-switch per la selezione della codifica della scheda di trasmissione. All'interno non vedo nulla di interessante su cui agire se non un trimmer.Eventualmente ho a disposizione dei telecomandi funzionanti se servisse fare dei confronti.chi mi sa aiutare?grazie Modificato: 20 agosto 2006 da nicola1
Ivan Botta Inserita: 20 agosto 2006 Segnala Inserita: 20 agosto 2006 Ci sono dei negozi di materiale elettrico che indipendentemente dalla marca fanno una copia perfetta da un telecomando ovviamente funzionante.Forse fai prima ed eviti che ogni tanto qualcuno si guasti.In internet hai provato a cercare la Cardin?
Cristina Fantoni Inserita: 21 agosto 2006 Segnala Inserita: 21 agosto 2006 Ho usato parecchi di questi telecomandi per delle macchinette che facevamo anni fa, e devo dire che sia il prodotto che l'assistenza erano più che soddisfacenti.In ogni caso li trovi qui
Paolo Cattani Inserita: 21 agosto 2006 Segnala Inserita: 21 agosto 2006 quando i miei si recavano dalla ditta che ha fatto l'impianto per far presente il problema loro con poche manovre rimettevano in sesto il telecomando (senza sostituire schede o altro).Non è che ti ripulivano dall'ossido i contatti della batteria, oppure li stringevano perchè non facevano contatto, oppure... ti cambiavano la batteria?Per ripararlo senza aver bisogno di provarli (visto che i tuoi andavano di persona dall'installatore), l'unica è che il tecnico della ditta si accorgesse che il led sui telecomandi non si accendeva più... l'unica cosa che poteva fare era intervenire sulla batteria, sperando che poi funzionassero.
nicola1 Inserita: 21 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2006 Non è che ti ripulivano dall'ossido i contatti della batteria, l'unica cosa di cui sono certo e' che la tensione della batteria arriva sulla scheda, perche' quando premo i pulsanti si accendono i led corrispondenti.per la cronaca, il radiocomando e' quello in questa pagina. (sulla foto si vedono quattro tasti, ma in realta' ho la versione a due canali che quindi ha solo due tasti). Ci sono dei negozi di materiale elettrico che indipendentemente dalla marca fanno una copia perfetta da un telecomando ovviamente funzionante e' sufficiente fornire la frequenza di lavoro del quarzo (29875 mhz) e la codifica impostata sui dip-switches del telecomando? grazie
Paolo Cattani Inserita: 21 agosto 2006 Segnala Inserita: 21 agosto 2006 Normalmente i cloni si possono fare sulle frequenze standard dei 433 e degli 868 MHz, i 29 sono fuori legge da tempo.... mi sa che devi proprio ripararli, ma non dev'essere difficile... visto come te li riparava l'installatore: non erano certo le tarature, deve essere per forzaun problema di contatti, altrimenti avrebbe dovuto provarli col tuo cancello...
Ivan Botta Inserita: 21 agosto 2006 Segnala Inserita: 21 agosto 2006 Ops... se sono dei 29 mhz, concordo con Paolo, essendo fuorilegge da tempo in quanto passibili di interferenze o li ripari o sostituisci ricevente e relativi telecomandi.Controlla le linguette della batteria, magari è ossicata.
fedez Inserita: 27 agosto 2006 Segnala Inserita: 27 agosto 2006 Forse ti sostituivano il quarzo.Quando questi radiocomandi ricevono un urto ( cascano in terra ) spesso si rompe quel sottilissimo filo che c'è all'interno del quarzo.Quindi sembra che tutto funzioni ma in realtà non trasmette.
nicola1 Inserita: 27 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2006 provero' a sostituire il quarzo...
gabico Inserita: 11 febbraio 2009 Segnala Inserita: 11 febbraio 2009 ciao, io lavoro con i prodotti Cardin e, come gia' ti ha consigliato l'amico, conviene che tu cambi direttamente ricevente e telecomandi. Calcola che la spesa non è grossa ma, di sicuro, non avrai piu' problemi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora