Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Con Attuatore Oleodinamico


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, spero che qualcuno possa darmi qualche delucidazione...

Da circa 5 anni nel mio condomio è in funzione un impianto apricancello Aprimatic mod zt 44 rf montato su un cancello a battente doppia anta; in questi cinque anni abbiamo già revisionato uno degli attuatori a da qualche giorno anche l'altro ci ha abbandonato. :(

Il nostro installatore ci ha detto che i prolemi sono dovuti al fatto che i pistoni, in apertura arrivavano a fondo corza, rovinando così il meccanismo interno...

Ora, il fatto è che questo cancello verrà aperto si e no una decina di volte al giorno a dire tanto e quindi mi sembra strano che già si sia dovuto intervenire (nel caso del primo braccetto dopo soli due anni di vita)....

Abbiamo provveduto ad installare dei blocchi per evitare di far arrivare a fine corsa i pistoni, ma mi chiedevo:; sarà stato effettivamente quello il priblema? Oppure il nostro installatore ci capisce poco o vuole mantenersi il lavoro? E poi, conviene farsi revisionare il braccetto piuttosto di intallarne uno nuovo? Conoscete negozi on line dove eventualmente comprare gli attuatori?

Anf anf... ce l'ho fatta... scusate le numerose domande, ma volevo vedere di capirci qualcosa prima di spenderci altri soldi.....

Grazie a tutti in anticipo per le risposte :rolleyes:


Inserita: (modificato)
Abbiamo provveduto ad installare dei blocchi per evitare di far arrivare a fine corsa i pistoni, ma mi chiedevo:; sarà stato effettivamente quello il priblema?

puo essere effettivamente così, io i fermi anta in apertura li prevedo sempre quello che mi chiedo è perche non li avete messi subito o almeno dopo che si era guastato il primo motore

ciao

Modificato: da bruno.m
Inserita:

Concordo pienamente con Bruno, i fermi anta è sempre consigliabile metterli, un conto è fermarsi a fine corsa meccanico, un'altro è fermarsi qualche centimetro prima, il motore ne risente poco o nulla.

  • 1 year later...
Ospite UA7812
Inserita:

Negli attuatori oleodinamici anche se lo stelo arriva a fondo corsa non succede nulla, si apre la valvola di by-pass e l'olio non forza più sullo stelo, a meno che la valvola non sia inceppata e non interviene. Mi viene piuttosto da pensare che non sia stata tolta od allentata la vite dello sfiato crendo all'interno dell'operatore pressioni tali da sfondare le guarnizioni. Oppure che sia entrata all'interno dell'acqua ed abbia emulsionato l'olio. Bisognere aprire gli attuatori e verificare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...