rossi silvio Inserito: 20 giugno 2007 Segnala Inserito: 20 giugno 2007 buongiorno a tutticancelli scorrevoli automaticiho studiato e ristudiato e alla fine il prodotto della Ditec è risultato il più conveniente perchè sul bordo principare del cancello viene montata una costa solo di gomma.l'azienda dice che è grazie alla elettronica vengono rispettate le norme d'impatto sul bordo mobile (EN12453 e EN12445 )VOI CHE NE PENSATE??
lucky78 Inserita: 20 giugno 2007 Segnala Inserita: 20 giugno 2007 Io vorrei vedere realmente una loro prova di impatto con il dinamometro che risulti valida a livello normativo, sopratutto vorrei vedere l'impianto funzionare con tali parametri impostati. Dopo un mese al minimo attrito l'amperometrica lo rileva come ostacolo e il cancello si blocca.ciao
open7 Inserita: 21 giugno 2007 Segnala Inserita: 21 giugno 2007 In ogni caso la prova con lo strumento va sempre fatta...in alcuni casi può bastare l'amperometricaCiao
lucky78 Inserita: 21 giugno 2007 Segnala Inserita: 21 giugno 2007 Sono sempre curioso di vedere un'impianto funzionare così.....
rossi silvio Inserita: 28 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2007 fatta la prova con lo strumento da parte del tecnico installatore e gli impatti sono ben al di sutto di quanto previso dalle normea detta del tecnico il q.e. non controlla l'amperaggio ma la PWM (?) arabo per me cosa vorrà dire?
bigbossman Inserita: 18 luglio 2008 Segnala Inserita: 18 luglio 2008 Le automazioni a Bt ditec, se tarate come da istruzioni della casa madre, non necessitano (in caso di installazioni in contesto abitativo privato), di coste sensibili a bordo del cancello, ma slotanto di coste passive di 70mm di profondità
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora