Giuseppe965 Inserito: 25 ottobre 2007 Segnala Inserito: 25 ottobre 2007 Salve a tutti.lunedì scorso ho portato presso l'assistenza faac i miei due motori faac a revisonare per broblemi sia in apertura che in chiusura, in sostanza a temperatura bassa, sotto i 15°, i due motori vanno pianissimo.Mercoledì li ho ritirati, spesa complessiva 230,00 e montati ma purtroppo non è cambiato nulla. Ho telefonato al centro assistenza dove ho portato i motori è mi è stato detto di provare a cambiare i due condensatori.Domanda, è una procedura corretta?PS: i motori faac sono del 2002.grazie anticipatamente a chi mi può rispondere Giuseppe
Del_User_5297 Inserita: 25 ottobre 2007 Segnala Inserita: 25 ottobre 2007 Salve sono Giuseppe Colantuono della ditta Elettra Automazioni Faac di Napoli, allora i motori oleodinamici Faac possono lavorare con temperatura esterna da + 55° a - 40° credo che dovresti allentare un pò le valvole di regolazione spinta apertura e chiusura! fammi sapere.
Giuseppe965 Inserita: 25 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2007 Lo fatto più volte ma non è cambiato nulla
panco Inserita: 25 ottobre 2007 Segnala Inserita: 25 ottobre 2007 Salve non conosco i motori faac, di solito però i motori oleodinamici oltre le valvole di regolazione spinta, hanno anche una vite di sfiato per l'olio.Spesso quando tornano dall'assistenza questa è chiusa (per evitare fuoriuscite di olio), andrebbe allentata in alcuni casi tolta dipende dal modello
Giuseppe965 Inserita: 25 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2007 (modificato) anche le viti sono state tolte.il problema persiste. Modificato: 25 ottobre 2007 da Giuseppe965
eschilo Inserita: 1 novembre 2007 Segnala Inserita: 1 novembre 2007 I condensatori, se la centralina si trova all'esterno, potrebbero essere i responsabili del difetto descritto, in quanto con il calare della temperatura perdono di capacità. Io li avrei sostituiti prima di portare in assistenza i cilindri oleodinamici, specialmente se questi lavorano molte volte al giorno.Ci sono due regolazioni,di norma una verde ed una rossa, che servono per limitare la forza del cilindro, non la velocità che è data da una pompa elettrica che con l'effettiva perdita di capacità dei condensatori potrebbe calare dei velocità o addirittura fermarsi.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora