Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Scorrevole A Due Ante - collegamenti elettrici corretti


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho montato 2 DEIMOS BFT uguali per due ante scorrevoli contrapposte, la domanda è: a parte le sicurezze e i comandi da replicare ed isolare galvanicamente con due relè a due scambi, c'è qualcos'altro da rispettare? Non sempre i sensi di moto sono rispettati, a volte senza motivo apparente il cancello si apre a metà (su comando da telecomandi fatti acquisire come start su tutt'e due le centraline (mod. Alpha)


gianfranco1963
Inserita:

L'ideale secondo me sarebbe togliere le centraline e mettere una unica centrale esterna ai motori che comanda l'automazione. la Rigel 5 è quello che serve. in alternativa con un relè porti i contatti delle sicurezze alle due centraline e i comandi di apertura in parallelo sulle due a bordo dei motori. una rigel 5 costa meno di 2 alpha e la centralina isolata fuori dai motori è meno soggetta a guasti. in più la rigel ti fa i rallentamenti e un sacco di altre cose.

Inserita:

concordo in pieno con gianfranco, centralina unica RIGEL

Inserita:

Ma per i collegamenti dei fine corsa sulla RIGEL come la mettiamo, gestisce i quattro fine corsa?

Avendo comunque già montato i due Deimos penso di risolvere il problema che si presenta saltuariamente con la gestione del 2 canale del telecomando rendendolo attivo solo su una delle Deimos: in questo modo otterrei anche la mezza apertura (tipo "pedonale") e la possibilità appunto di fasare il tutto. Mi interessa comunque la risposta sulla gestione dei quattro finecorsa sulla RIGEL. Vi ringrazio!

gianfranco1963
Inserita:

gestisce i finecorsa separati. ne ho fatti diversi così quando ancora non c'erano i 24V e con la Rigel 4, che è la stessa cosa con qualche opzione in più. se sei della zona ravenna forlì bologna se vuoi te la do io la rigel 5 in cambio delle due alpha. io le uso sicuramente

Inserita:

Ti ringrazio Gianfranco ma sto a Bari! comunque sei gentilissimo...

Che ne dici comunque di "specializzare" un canale dei telecomandi per gestire solo un'anta? mi farebbe comodo sia per aprire mezzo cancello che per rimettere in fase nel caso di "malfunzionamenti" (anche se comincio a pensare che questi dipendano più che altro da "sordità" saltuarie delle riceventi incorporate nelle Alpha, ed in questo caso la soluzione potrebbe essere di parallelare il 2 canale (quello che esce pulito sulla morsettiera) tra le centraline e ponticellare poi gli star fra loro (sempre con relè...)

Per la Rigel in effetti hai ragione: in futuro prima di acquistare due Kit Deimos completi, mi ricorderò dei Vs consigli...

Aspetto un parere sulla soluzione del canale per una sola anta.

Ciao e grazie ancora.

gianfranco1963
Inserita:

dovrebbe essere sufficente codificare un tasto del mitto sul primo canale di entrambe le riceventi e l'altro tasto solo sul secondo canale di uno dei due motori, poi devi ponticellare i due morsetti uscita secondo canale con i morsetto start e comune. in questo modo apri solamente un'anta. non stagnare fili sulla centralina altrimenti decade la garanzia. per quantp ne so io le centraline alpha non hanno mostrato difettosità, ma non si sa mai. accertati che la centralina sia settata di default su II canale e non su spia cancello aperto. gli stessi morsetti hanno la medesima funzione che si sceglie mediante un dip switch. fra le due ante metterei due profili in gomma antischiacciamento che lo rendono più sicuro e ti eviteranno fastidiosi rumori quando farà caldo e per inerzia le ante si fermeranno qualche cm dopo che è stato schiacciato il micro del finecorsa. purtroppo i modelli a 220v, non avendo il rallentamento con la scheda a bordo, hanno questo inconveniente.

Inserita:

Grazie Gianfranco, grazie di tutto. In effetti la scheda Alpha ha il 2 canale settabile da DIP7 come "Spia cancello aperto" in OFF e in ON come "2canale radio e chiude per 1 sec su morsettiera (15 e 16), è già un uscita comunque pulita e non è necessario operare saldature sulla scheda: basta ponticellare il 15 e 16 con il 7 e l'8 per dare lo start.

Il selettore a chiave dovrà operare sulle due schede attraverso un relè a due vie....

Mi sembra la soluzione per risolvere questo caso. In futuro resto dello stesso avviso tuo di installare la RIGEL...

Ciao e grazie ancora!

gianfranco1963
Inserita:

mi riferivo al discorso in cui dicevi di voler utilizzare solamente una ricevente e di voler portare il contatto in paralelo all'altro motore. o forse ho capito male.

ciao

gianfranco1963
Inserita:

e il selettore a chiave lo puoi collegare in parallelo sui due morsetti start-comune delle due centraline e in serie se vuoi fare lo stop non hai bisogno di un relè per questo. il relè ti serve solo per le fotocellule. riciao

Inserita:

mi è scappata una risposta rapida che non riesco a visualizzare e quindi riscrivo: mi viene un dubbio: nel caso di utilizzo di due centraline e due motori, per avere il funzionamento corretto è comunque necessario invertire i fili dei finecorsa ad uno dei due motori e magari invertire anche i collegamenti del motore?

grazie

Inserita:

ma no hai sempre finecorsa apertura finecorsa chiusura???

o non ho capito la domanda?

Inserita:

mi spiego meglio: se acquisto due kit uguali e li monto in due situazioni identiche e affiancate mi aspetto che, aprendo, i cancelli si aprano nello stesso verso, per esempio verso destra e si chiudano verso sinistra. Bene, se i due motori devono invece agire su due ante scorrevoli dello stesso cancello, ritengo sia necessario invertire sia il senso di rotazione di uno dei due motori che i collegamenti dei fine corsa (nel caso di BFT i due fine corsa sono montati tutt'e due sul corpo motore e premuti da due pattini montati alle estremità della cremagliera)

questo volevo dire...

gianfranco1963
Inserita:

ne avrai uno che va già bene e l'altro in cui dovrai invertire le fasi del motore e il finecorsa di apertura con quello di chiusura. dai corrente e dai il comando. quello che apre va bene. quello che chiude va a rovescio e quindi devi girare il filo 3 con il 5 e il filo 11 con il 12. tutto qui. quando fai la prova metti le due ante a metà corsa

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...