pompetta Inserito: 14 febbraio 2008 Segnala Inserito: 14 febbraio 2008 quali sono i pregi e difetti di un braccio elettromeccanicoe di un braccio oledinamico
gianfranco1963 Inserita: 15 febbraio 2008 Segnala Inserita: 15 febbraio 2008 se ti serve la certificazione a norma CE con gli elettromeccanici la puoi avere con meno accessori di sicurezza (fotocellule, coste antischiacciamento ecc.) ma qualitativamente sono molto peggio. gli olodinamici hanno una vita molto più lunga
willyalbe Inserita: 4 marzo 2008 Segnala Inserita: 4 marzo 2008 i motori oleodinamici puoi avere delle perdite d'olio nel tempo e magari il gelo ti puo dare problemi
ANTO59 Inserita: 30 marzo 2008 Segnala Inserita: 30 marzo 2008 Ciao pompettariparo automatismi per cancelli dal 1984e sinceramente mi avranno fatto questa domanda migliaia di volte.La risposta?Ruolo fondamentale ha la scelta dell'automatismo in base alle dimensioni e lafrequenza di utilizzo,cioe' e' un cancellino o un cancellone?Una villa o un condominio?Altra cosa fondamentale e' l'installazione,cioe' il rispetto delle misure degli attacchi ed il controllo dellecerniere e della carpenteria.Se l'installatore che ti fa' l'impianto analizza tutti questi parametri e rispetta i canonidi installazione,il motore oleodinamico ed eletromeccanico lavorano egregiamentee vanno avanti per anniEsistono oleodinamici pietosi ed elettromeccanici eccelsi.gli oli oggi impiegati per i motori hanno punti di scorrimento a -20,la FAAC addirittura usa un olio di impiego aereonautico che lavora con temperaturaambientale da -25 a +50quindi il problema del freddo,lascia un po' il tempo che trova.Il motore elettromeccanico e' valido se giustamente dimensionato ed abbinatoad una scheda elettronica che lo gestisca bene,poiche' le sicurezze sono affidate tutte ad essa. Quindi la risposta che io personalmente do', e' quella di affidarsi ad un bravo installatore,come quelli che frequentano questo qualificatissimo BLOG,che sappia valutare beneil cancello che deve motorizzare.Ricordiamoci che il cancello e' una macchina e come tale l'installatore chela realizza deve rilasciare dichiarazione di conformita',libretto e dulcis in fundomisurazione e curve di impatto eseguite con lo strumento omologato.altro che fai da te.................................... antonio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora