ottobre_rosso Inserito: 11 marzo 2008 Segnala Inserito: 11 marzo 2008 Ciao a tutti,ho un problema col cancello elettrico di casa, gestito da una centralina Quasar QB40. Fino a ieri pomeriggio andava, anche se aveva un problema con una fotocellula: una volta aperto si sentiva uno dei rele' della fotocellula scattare continuamente e la luce lampeggiava, fino a smettere e richiudersi. Poi, all'improvviso, il cancello non ha piu' funzionato. Ho notato che a tutte e quattro le fotocellule manca l'alimentazione (i led verdi e rossi sono spenti), quindi ho aperto la centralina: a prima vista ci sono due fusibili, inseriti dentro dei portafusibili neri, controllati entrambi e funzionanti. Poi ve ne e' un terzo, nella parte superiore della scheda, alloggiato in un portafusibile verde: purtroppo non ho avuto tempo di verificarlo causa pioggia e buio (letteralmente!). Cosa potrebbe essere?saluti Dimenticavo: con il selettore manuale (comando a chiavetta) si riesce ad aprire, ma poi non si chiude piu'
gianfranco1963 Inserita: 11 marzo 2008 Segnala Inserita: 11 marzo 2008 intanto guarda l'ultimo fusibile. probabilmente è quello che protegge la bassa tensione e quindi le fotocellule. se non è quello è la centralina oppure una delle fotocellule rotte. sono in serie quindi se non ne va una coppia non va nulla ma se manca alimentazione o è il fusibile o è la centralina.
ottobre_rosso Inserita: 11 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2008 grazie della risposta Gianfranco. Ora sono qui' al lavoro e ho la possibilita' di procurarmi dei fusibili: sapresti indicarmi da quanti ampere dovrebbe essere quel fusibile? e anche la tensione (le fotocellule sono alimentate a 24Vac)...E' quello indicato dalla freccia nell'immagine qui' sotto...
gianfranco1963 Inserita: 11 marzo 2008 Segnala Inserita: 11 marzo 2008 c'è scritto, in piccolo, ma c'è scritto. di solito per la bassa è di 100MA. potrebbe anche essere segnato sulla centralina proprio a fianco del fusibile. prendine + di uno. è possibile che sia saltato per un corto nell'alimentazione di una fotocellula. mettilo nuovo, poi se salta ancora devi staccare le alimentazioni una alla volta di tutto ciò che funziona a 24 v per individuare da dove arriva il guasto
ottobre_rosso Inserita: 11 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2008 ho appena letto le tue info. Spero, domani, di poter intervenire e, soprattutto, che gli altri tre coinquilini me lo permettano.Di nuovo grazie
ottobre_rosso Inserita: 12 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2008 avevi ragione, Gianfranco: era proprio quel fusibile saltato (altro che 100mA, è da ben 2A ). Ora ha ripreso a funzionare: spero solo che reggano le fotocellule (tempo che una coppia mi stia per lasciare...)Grazie ancora
ANTO59 Inserita: 30 marzo 2008 Segnala Inserita: 30 marzo 2008 Verifica anche l'allineamento delle fotomolte volte il ticchettio e' dovuto proprio a quello............................... antonio
ottobre_rosso Inserita: 31 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2008 Le foto erano allineate: l'unica cosa e' che come appoggiavo il "vetrino" di protezione mi sfasava la ricezione del segnale, generando quel ticchettio di cui parlavi. Inoltre, e questo e' un particolare che ho notato l'anno scorso, anche il sole influenza parecchio il funzionamento delle fotocellule
ANTO59 Inserita: 31 marzo 2008 Segnala Inserita: 31 marzo 2008 C'e' il vetrino opacizzato.E' da sostituire.Per il sole prova a fare una mascherina da applicare sul vetrinonella quale fai un foro centrale di circa un centimetro di diametro.Allineamento perfetto indispensabile.Ciao
ottobre_rosso Inserita: 31 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2008 Ho capito. Grazie per le info
ottobre_rosso Inserita: 2 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2008 ANTO59, riguardo l'allineamento, c'e qualche trucco o, comunque, metodo, per avere un allinemanento corretto?
ANTO59 Inserita: 2 aprile 2008 Segnala Inserita: 2 aprile 2008 Ciao a tuttise le tue foto sono le fotoswitch sul frutto del ricevitore(quello nero con 5 morsetti)trovi i 2 fori per i puntali del tester.L'allineamento perfetto e' quando leggi un valore di 7.5 vciao
ottobre_rosso Inserita: 2 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2008 Dunque, le fotocellule sono le ILB SINCROho guardato sul ricevitore, ovviamente col "vetrino" rimosso, e gli unici due fori che vedo sono in prossimità del led rosso collegato al/ai relè. E' lì che dovrei inserire i puntali del tester?
ANTO59 Inserita: 2 aprile 2008 Segnala Inserita: 2 aprile 2008 Buonasera a tutti,dunque,questo modello non lo conosco,pero' il led rosso solitamente segnala, quando e' accesol'allineamento ed il funzionamento della foto.i 2 fori sotto il led non so servono alla taratura.qualcuno che ha utilizzato questo modello sapra' sicuramente essere piu'preciso di me.ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora