Vai al contenuto
PLC Forum


Qual'e' Il Piu Adatto Alle Mie Esigenze? - FAAC,BFT,CAME


Messaggi consigliati

ilcontedemarco
Inserito:

SALVE A TUTTI,

INNANZITUTTO VOLEVO COMPLIMENTARMI PER LA REALIZZAZIONE DI QUESTO MAGNIFICO SITO/FORUM UNICO IN ITALIA PER DISCUSSIONI DEL GENERE E POI VORREI SOTTOPORRE IL MIO PROBLEMA IN MERITO ALLA SCELTA DI UN AUTOMAZIONE SU UN CANCELLO BATTENTE:

IO HO UN CANCELLO IN FERRO A 2 BATTENTI IN UNA VILLA SINGOLA CHE SI APRIRA' AL MAX 15 VOLTE AL GIORNO

SINGOLO BATTENTE 3 m(h) X 1,85m(l) DEL peso circa 3 ql

ED HO AVUTO DIVERSE PROPOSTE DA DIVERSI INSTALLATORI E SONO LE SEGUENTI:

• FAAC: MOD . 402 CBC o SBS,KIT GATECODER,ELETTROSERRATURA A TERRA

• CAME: MOD . AMICO o ATI, ELETTROSERRATURA A TERRA

• BFT: SERIE LUX B o LUX L, ELETTROSERRATURA A TERRA

DETTO CIO' QUALE PUO ESSERE IL PIU' ADATTO ALLE MIE ESIGENZE DAL MOMENTO CHE OGNI INSTALLATORE MI CONSIGLIA UNA PRODOTTO DIVERSO E POI VORREI ESSERE CHIARITO ALCUNI COSE:

1) IL VANTAGGIO/SVANTAGGIO TRA MOTORE OLEODINAMICO E ELETTROMECCANICO

2) DIFFERENZA TRA 220 E 24 V

3) DIFFERNZA TRA CON BLOCCO E SENZA BLOCCO(TIPO IL 402 FAAC)

4) DIFFERENZA TRA TIPO DI BLOCCO CON ELETTROSERRATURA E IDRAULICO IN APERTURA E CHIUSURA

5) DIFFERENZA SOSTANZIALE TRA LA MANOVRA MANUALE REVERSIBILE E QUELLA CON CHIAVE DI SBLOCCO

6)QUANTO E PERCHE' E' IMPORTANTE LA VELOCITA' DI CHIUSURA /APERTURA

7) COS'E' L'ATTUATORE REVERSIBILE O IRREVERSIBILE.

DA COME AVETE POTUTO CAPIRE SONO UN BEL CONFUSO SULLA SCELTA DEL PRODOTTO E PERCIO' MI AFFIDO ALLA VOSTRE ESPERIENZE IN MATERIA.

VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.

CORDIALI SALUTI

MICHELE


gianfranco1963
Inserita:

FAAC 402 è per ante fino a 180 cm di larghezza. ci vuole il modello 400 SB con elettroserratura

BFT LUX B è per ante fino a 180 cm di larghezza. LUX L va bene.

CAME AMICO è per ante fino a 180 cm di larghezza. CAME ATI va bene

Tieni conto che i modelli FAAC e BFT che ti hanno proposto sono oleodinamici, mentre i CAME sono elettromeccanici, e quindi la vita di questi motori è la metà degli oleodinamici. se hai l'avvertenza di fare sostituire l'olio agli oleodinamici ogni 4 - 5 anni durano anche di più, questo perchè con il tempo in mezzo all'olio si forma acqua dovuta a condensa.

Infine la garanzia FAAC e CAME comprende solo la sostituzione dei pezzi difettosi, mentre la garanzia BFT comprende anche la chiamata e la manodopera del centro assistenza per la riparazione.

Il motore a 24 V ha un assorbimento inferiore di corrente, l'oleodinamico se vivi in un luogo molto freddo in inverno tende a faticare per la prima manovra a causa dell'olio molto duro. per questo ci sono delle schede che dando un impulso in chiusura ogni ora quando la temperatura si abbassa sotto la soglia prestabilita, lo tengono sempre pronto all'uso. il blocco non serve perchè l'anta è troppo grande, inoltre il 402 e il LUX B hanno una pompa olio che li rende troppo veloci per un anta di quelle dimensioni.

L'attuatore reversibile è quello che non ha sistema di blocco sul pistone ed ha bisogno di elettroserratura

Del_User_5297
Inserita:

Ciao, parlo da installatore, io metterei una coppia di 402 FAAC oleodinamici che sono SUPERIORE a quelli elettromeccanici, poi la serratura al centro dell'anta e blockit

ilcontedemarco
Inserita:

INNANZITUTTO GRAZIE A CHI MI HA GIA RISPOSTO E POI VOLEVO CAPIRE UNA COSA:

SE MONTO IL BFT LUX L CON ELETTROSERRATURA,HO UN BUON PRODOTTO COME VELOCITA' IN APERTURA E CHIUSURA,NEL SENSO CHE MICA E' TROPPO VELOCE O TROPPO LENTO ?MI DURA NEL TEMPO UN PRODOTTO DEL GENERE?

ME LO CONSIGLIATE ???

Inserita:

prima di tutto non scrivere in maiuscolo, è come se tu stessi urlando.

i LUX sono una garanzia come macchina, se il cancello non ha difetti meccanici non c'è niente da stupirsi se dopo 15 anni funzionano ancora senza mai averci messo le mani una volta

come ti è stato detto prima tutti gli oleodinamici sono migliori, valuta anche l'assistenza

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao,se non hai ancora fatto la scelta,

ti consiglio il 402 sbs con la scheda 455D che ha anche il rallentamento.

Poi come dice il mio collega serratura centrale e blockit.

E' il massimo per le tue esigenze.

Inserita:

vai con FAAC ! io mi sono sempre trovato bene e non ho mai avuto problemi, sia ad ante che scorrevoli o sbarre !

Ciao

Del_User_5297
Inserita:

non montare la centralina FAAC 455/D te la sconsiglio!! se vuoi risparmiare e avere un prodotto allo stesso livello di FAAC monta i motori della SEA modello minitank senza blocco e ci metti la elettroserratura centrale e blocco anta

gianfranco1963
Inserita:

la sconsigli perchè ti sta antipatica o ci sono dei motivi? scrivere così senza dire perchè non ha molto senso

Del_User_5297
Inserita:

re: Gianfranco

Su ante molto grandi non sempre i tempi di rallentamento sono esatti questo perchè la velocità delle ante può variare a secondo anche del vento, poi ha una programmazione molto difficile e poi te lo dice il sottoscritto che è un tecnico di assistenza ed installazione di cancelli automatici da circa 25 anni, saluti da Giuseppe Colantuono

Inserita:

Vero in caso di vento ma solo se le ante sono pannellate.

Il 402 con 455D e gatecoder risolve anche il problema vento.

Per quanto riguarda la scelta ,peppecol, vedi la tua risposta #3

La difficolta' di programmazione della 455D?

basta perdere 10 minuti a leggere le istruzioni molto molto chiare.

Saluti Antonio

  • 7 months later...
Inserita:

Ciao a tutti, avrei un po’ di domande da farvi.

Anche io devo automatizzare un cancello a battente con ante di 1,6 m di larghezza per 2 m di altezza e 150Kg ad anta e circa 10/15 aperture al giorno.

Mi hanno proposto il Faac 402 oppure il Bft serie Oro.

Quale mi consigliate tra i due?

Inoltre ho una serie di domande sul FAAC.

Consigliate di prendere pezzo per pezzo oppure il Kit completo?

Che differenza c’è tra la la scheda 455 e la 452?

Che differenze ci sono tra il RICEVENTE A SCHEDA RP 868 SLH, RICEVENTE PLUS 868, Ricevente a scheda RP 433, Ricevente PLUS 433 E

Inoltre su interner o trovato due KIT:

LEADERKIT 402 Codice articolo: 105633 ed il Leader Kit ACT 230V Codice articolo: 10563344 che costa quasi la metà? Qualcuno sa dirmi in cosa differiscono e quale mi consigliate.

Vi ringrazio molto per la disponibilità e mi scuso per le molte domande che ho fatto.

Inserita: (modificato)

A leggere queste risposte mi rendo conto di come uno monta per simpatia un prodotto e non alla sua affidabilita' io ho un centro assistenza autorizzato ma sicuramente non pubblicizzo qui in questo forum i miei prodotti.Sentire dire che il BFT Lux e' una macchina con garanzia e per 15 anni funzionano ancora ( si possono anche funzionare )mi sembra un po' eccessivo,perche' inanzitutto nella pompa del Lux c'e' parecchia plastica comprese le valvore di apertura e chiusura,poi dipende dove va installato se e' un posto di montagna dove le temperature sono rigide puoi scordarti che dura 15 anni,ho fatto l'esperienza con le mie tasche in quanto li installavo per 8 anni e se devo essere onesto non dormivo sonni tranquilli.Poi non vuol dire perche' una marca e' conosciuta meglio di un'altra sia la migliore,io con una centralina mia ho risolto un problema dove la Faac non riusciva a risolvere.Comunque quello che conta non e' la marca ma un servizio efficace di assistenza.

Modificato: da byedi
Inserita:

per la montagna o i luoghi particolarmente freddi esiste ed è sempre esistita la scheda spl. comunque i lux durano, se montati correttamente dai 10 ai 15 anni e secondo me, se si avesse l'accortezza di far cambiare l'olio ogni 2-3 anni, in modo da eliminare la condensa che si forma dentro al motore, forse anche qualcosa in più. a cambiare le valvole del distributore non ci vuole molto tempo e costano veramente poco.

Inserita: (modificato)
A leggere queste risposte mi rendo conto di come uno monta per simpatia un prodotto e non alla sua affidabilita

a casa di mia suocera, che abita in alta collina per essere precisi, la montagna ci sovrasta ma non siamo tanto in alto, il lux ha più di 15 anni e funziona benissimo, ha perso la spinta, ma è ovvio a causa della umidità e ti assicuro che qui d'inverno fa freddino, senza contare altri casi

io parlo per mia esperienza diretta, e qualche anno di installazione ce l'ho anche io.

ma sicuramente non pubblicizzo qui in questo forum i miei prodotti

però hai detto che non va bene una marca precisa (cosa non di leggero peso), io non ho mai detto che xxx o yyy non vanno bene ed è meglio montare altro

se devo essere onesto non dormivo sonni tranquilli

.... :blink:

Poi non vuol dire perche' una marca e' conosciuta meglio di un'altra sia la migliore

mai nessuno l'ha detto

quello che conta non e' la marca ma un servizio efficace di assistenza.

questa è una cosa sensata ^_^

Modificato: da settepertre

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...