Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Per Motore Basculante


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho appena installato una porta basculante e adesso vorrei automatizzarla. Voglio un vostro parere se installare un attuatore con bracci o un motore a traino, cioè quello che si installa anche per le porte sezionali. La porta è larga 3,40 m e alta 2,10 m. Inoltre vorrei sapere se è meglio prendere un attuatore oleodinamico o elettromeccanico. :rolleyes: Grazie


gianfranco1963
Inserita:

è contrappesata con contrappesi, molle verticali o molle orizzontali? è debordante o non debordante (cioè quando si apre il telo va tutto dentro oppure una parte fuori e una parte dentro)?

Inserita:

io ho montato un motore che si usa per le sezionali.

funzione egregiamente solo un poco all'inizio della discesa in chiusura vibra, forse perchè ho la trasmissione a cinghia e non a catena

inoltre ho speso molto meno della metà sia di soldi che di tempo

ciao

Inserita: (modificato)

ogni portone (per funzionare sempre e bene) deve avere il suo motore apposito

è contrappesata con contrappesi, molle verticali o molle orizzontali? è debordante o non debordante (cioè quando si apre il telo va tutto dentro oppure una partefuori e una parte dentro)?
Modificato: da settepertre
Inserita:

Ha i contrappesi e non è debordante...

Inserita:

con bracci elettromeccanico o oleodinamico, i pro e contro li trovi nel forum

Inserita:

Un'altra domanda: ho il cancello con motore serai però per la porta basculante vorrei installare un motoriduttore della came. Posso usare il mio telecomando serai (quadricanale) in quanto anche il telecomando came ha la stessa frequenza (433.92 mhz)? Grazie

gianfranco1963
Inserita:

no. devi comprare un'altra ricevente serai e collegarla al motore del basculante

  • 2 weeks later...
Inserita:

Per i motori a soffitto non ci sono versioni oleodinamiche

solo trazioni a cinghia o a catena ma elettromeccanici

Sicuramente costa meno ma bisogna verificare le altezze del soffitto

Per i modelli da fissare al telo invece c'e' da sbizzarrirsi,

tutti i costruttori hanno a listino gli elettromeccanici

i modelli oleodinamici sono riservati ai costruttori piu' grandi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...