Vai al contenuto
PLC Forum


Scelta Tipo Cancello - ad ante o scorrevole ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutto il forum,

volevo chiedere un vostro parere circa la scelta del cancello da montare.

Attualmente il cancello è a 2 ante di metri 1.60 ciascuna.

in vista dell'automazione, mio padre mi sta "pressando" per cambiarlo con uno scorrevole.

E' vero che l'automazione è molto più semplice/economica e nel tempo con meno manutenzione da sostenere ?

A me i cancelli elettrici fanno un pò paura per via della sicurezza: oltre alla costa magnetica, cosa bisogna montare per evitare qualsiasi tipo di incidente ?

Grazie

Luigi


Inserita:

sicuramente il costo di un'automazione per un cancello scorrevole è molto piu' economico di uno per cancello ad ante.poi se il tutto è montato rispettando le buone regole,e con i criteri giusti,non vi è nessuna preoccupazione per la sicurezza.

ciao

Inserita:

Potreste dirmi , oltre alla costa pneumautica cosa occorre ?? Ho contattao 2 installatori e ho avuto 2 risposte differenti ....

Eppure non cerco di lesinare sul prezzo, anzi, prima di tutto la sicurezza !!

Grazie

elettrico cava 2
Inserita:

se non pesa tonnellate cerca versione 24v cosi hai controllo dello sforzo e in mancanza tensione puoi aprirlo

Inserita:

Buongiorno a tutti,

dunque Luigi ti poni il problema se è meglio un cancello scorrevole o un cancello

a due ante battenti,vediamo di valutarlo sotto diversi aspetti.

Dal punto di vista economico,il costo delle due tipologie di motorizzazione

restando in una fascia alta di prodotto,con tutte le sicurezze incluse,

si differenziano di poco,

quello che sicuramente fa' la differenza di prezzo è la trasformazione

del cancello da battente a scorrevole.

Tieni presente che oltre al lavoro di carpenteria c'è da mettere in

conto anche le opere murarie,poichè per fare un lavoro fatto bene,

sotto al binario dove scorre il cancello va fatto uno scavo per mettere

il cemento armato per supportare il binario stesso,per una lunghezza doppia

dell'anta poiche' va considerata anche lo scorrimento in apertura .

A mio modesto giudizio,

installerei due bracci esterni,valutando bene il tipo di cancello e l'utilizzo per

valutare se e' meglio elettromeccanico o oleodinamico.

Per quanto riguarda la pericolosita' dei cancelli,

stai tranquillo ,perche' se l'impianto e' fatto a regola d'arte,

non ci sono problemi.

Quando senti che qualcuno si e' fatto male con un cancello,

e' sempre dovuto a perdite di stabilita' della carpenteria(ruote,cerniere,rulliere)

mai dovute alla motorizzazione.

Cerca piuttosto installatori professionali,che ti possano far vedere

impianti gia' realizzati e consigliarti nelle tue scelte.

ciao a tutti

Inserita:

Grazie a tutti per gli utili consigli.

Appena avrò scelto, vi farò sapere.

Un'ultima cosa: dal punto di vista della guastabiltà, molti asseriscono che quelli a bracci hanno molti più problemi.

Ciò corrisponde a realtà ??

:rolleyes:

Inserita:

Ciao a tutti.

il motoriduttore per cancelli scorrevoli e' meccanicamente molto piu'

semplice costruttivamente del braccio ed essendo piu' compatto e'

intrisecamente piu'robusto , pero'...

esistono in commercio motoriduttori che fanno ridere.

La scelta del prodotto è fondamentale.

Posso comunque dirti che ci sono ancora installati motori a braccio che

lavorano da piu' di venti anni,senza avere mai avuto problemi.

E' l'installazione e la scelta del prodotto che fanno la vera differenza.

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...