gigi71 Inserito: 14 maggio 2008 Segnala Inserito: 14 maggio 2008 Buongiornomi è stato installato un automatismo per cancello scorrevole GIRRI 130 dopo qualche mese di funzionamento perfetto ora presenta dei problemi....intanto non sempre ma in maniera casuale si blocca in chiusura e torna indietroed anche in apertura ha "dei singhiozzi" sblocca-ripartenza-sblocca-ripartenza--sblocca-ripartenza.Ho notato che uno dei sensori interni (ne ho montati 2 coppie) non era ben fissato edho pensato perdesse la posizione...ho provveduto a fissarlo ed il problema sembrava risolto.Ma successivamente il problema si ripresenta....ripeto del tutto casualmente e con difetti sempre diversi...in chiusura...in apertura...oggi addirittura in fase di apertura dopo essersi aperto 10cm si è bloccato ed nonc'è stato verso...ho dovuto sbloccare la frizione .Pulendo i sensori ho notato una cosa strana, mentre per la coppia esterna non ho notato problemi, al contrariola coppia interna presenta un comportamento secondo mè strano:in fase di apertura se metto una mano davanti al sensore destro il cancello si ferma (e qui OK) ma.....se nella stessa fase di apertura metto una mano davanti al sensore sinistro (quello più lontano) allora...se il cancello è nella prima metà si ferma MA se ha già superato la metà dell' apertura non si blocca !!!!Non prendetemi per pazzo, vi prego, E' COSI !!!!!!!Qualche idea ????grazie
FedericoP Inserita: 14 maggio 2008 Segnala Inserita: 14 maggio 2008 Chiama subito quel bravissimo installatore.Se frughi l'interno delle fotocellule puoi peggiorare la situazione.
gigi71 Inserita: 14 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2008 Da NON addetto ai lavori penso sia la centrale o un sensore.....ma come verificarlo ????
Del_User_5297 Inserita: 14 maggio 2008 Segnala Inserita: 14 maggio 2008 se sono state montate 2 coppie di fotocellule le 2 riceventi delle fotocellule devono stare incrociate
ANTO59 Inserita: 14 maggio 2008 Segnala Inserita: 14 maggio 2008 Ciao a tutticontrolla il finecorsa e la regolazione di coppia,ed anche il bloccaggio del volantino di sblocco
gigi71 Inserita: 15 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2008 Il finecorsa intendi l' interuttore a molla sul motore ?? muovendolo manualmente si sente lo scatto...quale verifica potrei fare?La regolazione di coppia, mi scuserai ?????, come la controllo ?? analogamente il bloccaggio del volantino di sblocco ????abbiate pazienza.....e grazie
gigi71 Inserita: 15 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2008 Sottolineo inoltre che il cancello non si apre/muove quando premo il telecomando, ma il lampeggiante "lampeggia"... ciò non significa che il fine corsa è ok ??altrimenti suppongo non si attiverebbe...dico bene?...............
ANTO59 Inserita: 15 maggio 2008 Segnala Inserita: 15 maggio 2008 Ciao a tuttise lampeggia sta rifacendo l'aperturasono le fotocellule,fuori allineamento o sporche.controlla
gigi71 Inserita: 15 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2008 risistemando il finecorsa.....esattamente allentandolo e retrocedendolo leggermente ha ripreso a funzionare !! permane ancora qualche problemino di "scatti"... in apertura/chiusura e qui stò pensando alle fotocellule.....un consiglio per verificare l' allineamento ???....e se fosse la scheda del motore ?? è da escludere o potrebbe ???grazie ancora
gigi71 Inserita: 15 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2008 Aggiungo.....in fase di chiusura, a volte, (2/3 volte su 10), non si ferma esattamente in posizione di chiusura, ma fà tipo un rimbalzoriaprendosi di 7-10 cm. da cosa può dipendere ???Il fine corsa l' ho regolato facendo diverse prove.....
ANTO59 Inserita: 15 maggio 2008 Segnala Inserita: 15 maggio 2008 Ciao a tuttiallora: controlla la logica di funzionamento e l'allineamento delle foto perche' se la logica èlibera al disimpegno,il movimento stop & go potrebbe dipendere da un non perfetto allineamento.controlla anche la coppia motore del trimmer T5 perche' se ci sono punti dove il cancello sforzapotrebbe sfrizionare(sarebbe utile verificarne lo scorrimento sbloccandolo e spingendolo a mano),questo vale anche per il volantino di sblocco che deve essere ben chiuso.Per il problema del rimbalzo in chiusura sarebbe da verificare se prima del finecorsa ilcancello non sbatta contro il fermo ,che poi con il condensatore un po' scarico potrebbe far invertiremarcia...pero' il finecorsa dovrebbe stoppare.verifica la morsettiera.Il problema del cancello che non si ferma con la fotocellula dopo che ha passato la meta' e'dovuto al posizionamento delle foto come dice peppecol,controlla,perche' finche il cancello copreuna delle foto funziona poi aprendosi libera l'altro ricevitore ed è come se non vedesse l'ostacolo
X-hide Inserita: 16 maggio 2008 Segnala Inserita: 16 maggio 2008 Sca hai detto che è istallato da pochi mesi... Chiama chi lo ha installato e fai risolvere a loro (magari stando con loro e controllando).
gigi71 Inserita: 17 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2008 Ovviamente ho già contattato l 'installatore......era per capire.è possibile che la scheda elettronica del motore sia causa del problema secondo voi??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora