Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Bft Lem 7 - Apertura involontaria.......


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti e complimenti per questo forum, molto completo ed interessante.......Precisamente è da dieci anni che ho un cancello elettrico con automazione scorrevole a cremagliera bft lem 7, non ho mai avuto nessun tipo di problema fino a stamattina, con mio grande stupore.....mi sono accorto che il cancello era totalmente aperto e preciso che l'unico telecomando è in mio possesso e custodito in auto....Ragazzi cosa è successo? Come mai si è aperto da solo e come mai non si è chiuso dopo il tempo di chiusura automatico? Informo che qualche giorno fa ho solamente regolato la frizione di sicurezza avvitando il dado posto sopra la molla di caricamento, tenendo fermo l'albero motore, come da istruzioni, perchè il cancello a volte nonostante l'impulso non riusciva a partire, comunque con questa operazione ho risolto....... Anticipatamente ringrazio chi mi aiuterà a risolvere e capire cosa è successo, anche perchè ho timore di ritrovare il cancello aperto con conseguenti furti e quant'altro...........grazie............Roberto


gianfranco1963
Inserita:

potrebbe essere un contatto sul pulsante di start. oppure prova a cambiare codice su telecomandi e ricevente. oppure hai aperto tu e non si è richiuso? dovrebbe essere una fotocellula che è saltata

Inserita:

Ciao e grazie per avermi risposto, ho controllato le fotocellule e funzionano perfettamente (sono quattro), ho cambiato i codici come mi hai suggerito, staremo a vedere, ho controllato anche tutti i contatti tra cui quello di start ma quello che tengo a precisare è che quando trovo il cancello aperto, si ferma non al finecorsa, ma poco prima, quando, invece, lo apro io, si apre e si chiude regolarmente............e molto strano...........aspetto vostre risposte........

gianfranco1963
Inserita:

allora rimbalza la molla del fine corsa e va a toccare anche il micro di chiusura. prova a piegare leggermente la staffa sulla cremagliera e dai una spruzzata di wd40 al blocchetto finecorsa. magari è unto. non è che ingrassi la cremagliera?

Inserita:

Ciao, allora il blocco che contiene la molla e i due contatti sono perfettamente puliti, la cremagliera è priva di grasso, anch'essa pulita, resta il fatto che trovo ancora il cancello aperto non a fine corsa ma poco prima e resta aperto perchè credo il motore dopo il tempo di registrazione del moto, si ferma per evitare surriscaldamenti. Ragazzi ho chiamato anche un tecnico..............non sa che dirmi perchè azionando il cancello dal telecomando, richiudendo, interrompendo l'apertura a metà corsa come la chiusura, tutto rientra negli standard di funzionamento, per di più mi ha fatto pure i complimenti, dicendomi che non ha mai visto un gruppo motore così pulito e in ordine......mi ha detto di ricontattarlo se il problema sussiste...........ma il problema sussiste........trovato aperto ancora una volta.............Aiutatemi.........

gianfranco1963
Inserita:

ha provato a fermare il cancello premendo la molla del finecorsa prima della staffa sulla cremagliera e poi ha aspettato che trascorresse il tempo di pausa? se non l'ha fatto cambia tecnico. insisto: è la molla del finecorsa che rimbalza

Inserita:

Ciao, si è stata la prima cosa che ha fatto e funziona perfettamente.........ma il cancello si apre da solo, ragazzi stamattina di nuovo aperto..........ieri abbiamo cambiato nuovamente i codici...........ma che succede?

Inserita:

Ciao a tutti

riddle78 qui bisogna andare a tentativi,

prova a scollegare prima la ricevente e verifica,

poi scollega pulsante a chiave ed altri eventuali pulsanti.

ricontrolla il serraggio di tutti i cavi in morsettiera.

Inserita:

Ciao e grazie per avermi risposto, allora tutti questi tentativi li ho fatti personalmente, l'altro ieri il tecnico ha provveduto ad un accurata verifica, controllando nuovamente il tutto, il cancello continua ad aprirsi da solo, e si ferma poco prima del fine corsa d'apertura, la notte tolgo la tensione per evitare furti, ma possibile che nessun tecnico mi risolva il problema?

Grazie a tutti ragazzi, ma cercate di capire..........

gianfranco1963
Inserita:

pulsante radiocomando incastrato?

Inserita:

Ciao a tutti

i tecnici non fanno i miracoli,

se hai fatto tutte le prove,non resta che sostituire la scheda elettronica,

il microprocessore con il caldo....prova anche a fare ombra alla scheda,

sopra i 45 gradi da' i numeri

Inserita:

Ciao, allora la scheda è sempre all'ombra, il tecnico l'ha sostituita ma ieri mi ha rimontato la mia perchè il problema sussiste, quindi anche con scheda nuova stesso problema.........sto pensando di eliminare il motore e renderlo manuale, non posso rischiare che subisca dei furti, ho anche un cane...........

Inserita:

Ciao a tutti,

riddle78,la scheda riceve lo start dalla ricevente e dal pulsante.

Se staccati in morsettiera questi due componenti la scheda fa partire il motore

il problema è la scheda.

Se stacchi la scheda e il motore parte lo stesso,chiama l'esorcista...............

............ESCI DA QUESTO MOTORE........

Inserita:

Mica hai pulsanti di apertura o selettori a chiave?

gianfranco1963
Inserita:

non è che qualcuno ha la chiave e di notte di fa uno scherzo...questa sera chiudi e poi scollega i fili dello start (morsetto n. 8) e sfila la scheda ricevente poi vedi domani mattina...succede sempre di notte....oppure c'è un antico frate seppellito proprio lì sotto e il suo spirtito si è risvegliato...

Inserita:

Ciao ragazzi e grazie per le vostre battutine............ma è logico che staccando ricevente e tensione non succede nulla, ma ho detto che anche cambiando scheda con una nuova, compreso ricevente, stesso problema, anche la semi apertura prima del fine corsa...........ma non posso lasciare tensione se il cancello lo ritrovo aperto e per di più fermandosi prima non si chiude più..........non ho selettori a chiave..............grazie ancora..........

pincopallo1098
Inserita:

Beh in questo caso devi sostituire i cavi dell'automazione riguardanti i comandi di apertura quindi se vanno in casa al citofono ,al selettore chiave etc etc potrebbe esserci un cavo rosicchiato da topi o ossidato o inumidito...

Hai detto di aver sostituito la ricevente radio, ok, ma con una con medesima frequenza?

se è cosi' prova a sostituirla cambiando la frequenza di lavoro, se è un disturbo radio a crearti il problema non la risolvi con una nuova ma con una dotata di una frequenza diversa dalla tua..

prova con una frequenza quarzata 29.875 mhz

Inserita:

Ciao, grazie, sei molto gentile..........allora proprio questa mattina ho provveduto alla sostituzione del cablaggio, anche se ho riscontrato che era in ottimo stato, comunque sostituito...........proverò a fare come dici per la radio frequenza..........e per la semi apertura? Grazie anticipatamente..........

pincopallo1098
Inserita: (modificato)

Bah se la logica del funzionamento che hai è ( un impulso apre ,un impulso blocca ) sarebbe ipotizzabile un disturbo a piu' riprese che lo apre e lo blocca....

In ogni caso se i cavi sono nuovi, la centrale è nuova e hai verificato che non ci siano pulsanti difettosi non ci sono altre possibilita' di errore..

se hai modo fatti installare un ricevitore radio Cardin quarzato ,l'antenna accordata meglio posizionarla bassa a livello del motore e se hai ancora problemi facciamo un pulmino sponsorizzato da PLC Forum e vedrai che risolviamo il tutto... :D

Ovviamente devi sostituire anche l'antenna dato che varia in base alla frequenza utilizzata..

saluti

Modificato: da pincopallo1098
Inserita: (modificato)

ciao per escludere i disturbi da radio frequenza stacca completamente la ricevente ti colleghi un pulsante di start e lo provi ad usare per qualche giorno cosi' senza scheda radio.

poi se non ti da problemi, rimetti la ricenente e se il problema ritorna e la ricevente..

facci sapere

Modificato: da leodrago
Inserita:

Ciao ragazzi, desidero complimentarmi con alcuni di voi...........HO RISOLTO IL PROBLEMA..................

-sostituzione cablaggio

-frequenza quarzata

-riposizionamento antenna

Grazie a tutti comunque, in particolare a chi ha saputo risolvermi il/i problema/i.......................

wowwwwwww

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...