acarrua Inserito: 8 agosto 2008 Segnala Inserito: 8 agosto 2008 ciao a tutti,volevo sapere se era consigliabile mettere un po' di grasso nella cremagliera del cancello scorrevole.
omaccio Inserita: 8 agosto 2008 Segnala Inserita: 8 agosto 2008 Sì, certamernte unico neo è che dovresti prima di ingrassarla pulirla in quanto il grasso vecchio si secca e sui mischia a polvere creando uno strato di sporcizia dura a togliere se si lascia anni in quelle condizioni.L'olio è un mezzo meccanico!
ANTO59 Inserita: 8 agosto 2008 Segnala Inserita: 8 agosto 2008 Ciao a tutti,acarrua,non mettere assolutamente niente ne sulla cremagliera ne sul pignone.
acarrua Inserita: 8 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2008 va bene anto seguiro' il tuo consiglio.ciao e grazie
leodrago Inserita: 10 agosto 2008 Segnala Inserita: 10 agosto 2008 ciao non mettere niente perche il grasso + polvere crea piu' danno del resto diventa una pasta dura.poi non serve.controlla e regola la distanza tra cremaliera e pignone dentato .io faccio cosi' prendo un elettrodo per saldare 1,5mm lo piego ad un'estremita a L e poi lo posiziono tra i denti del pignone e quelli della cremaliera, regolo il tutto avanzando per tutto il cancello. cosi ho una misura ottimale di lavoro tra pignone e cremaliera. questo serve per non fare lavorare il peso del cancello sul pignone.(ne ho visti molti in giro)soprattutto vecchie installazioni le cui ruote tra che si consumano ho si rompono i cuscinetti lavorano male.questo e un mio consiglio personale.ciao
acarrua Inserita: 16 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2008 ciao mi collego al discorso di LEODRAGO,il mio cancello un mese fa andava bene,adesso mi ritrovo con il peso del cancello sul pignone del motore.puo' essere che le ruote si siano consumate,magari in poco tempo.considerate che il cancello è stato montato piu' o meno 20 anni fa',ed è stato sempre aperto a mano.adesso con il motore sto avendo queste noie.puo' essere pure la guida a fare questi scherzi??ciao a tutti
leodrago Inserita: 17 agosto 2008 Segnala Inserita: 17 agosto 2008 ciao-potrebbe essere verifica, ma mi sembra strano che da un mese all'altro ceda la guida. io nei miei lavori uso mettere una putrella di ferro e sopra la putrella la guida ,ultimamente preferisco quella tonda, il cancello con 2 belle ruote che hanno l'attacco per ingrassarle, risultato:un cancello bello tosto l'ho apro con un dito figuriamoci l'automatismo.mi raccomando le ruote dello stesso diametro delle precedenti se no il gioco non vale!!
acarrua Inserita: 17 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2008 ciao leo quindi potrebbero esere le ruote a fare questo difetto.ciao
eurotrakker Inserita: 17 agosto 2008 Segnala Inserita: 17 agosto 2008 se il cancello appoggia sul pignone e prima non lo faceva possono essere le ruote o la guida che si e usurata a me capita spesso di fare simili interventi.non ingrassare mai la gremaiera, anzi tenerla pulita per evitare che si formino croste di grasso e terra.un piccolo trucco per fissare il motore e tenerlo a distanza della cremagliera e di mette sotto al motore prima di fissarlo definitivamente 4 rondelle a fascia larga alte cisca 1,5 una volta saldata o imbullonata la gremagliera rimuoverle, fissando bene il motore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora