basettoni Inserito: 23 ottobre 2008 Segnala Inserito: 23 ottobre 2008 Buongiorno a tutti.Il pistone non dava piu' segni di vita ne' in apertura ne' in chiusura, ma si sentiva ronzare il motore.A questo punto l'ho aperto e ho trovato il motore bloccato.Ho smontato la pompa a lobi ed era completamente incrostata di morchia al punto che non ruotava piu'.L'ho pulita e riassemblata ho rimesso circa 700 cc di olio atf dexron 2d e ho provato.Dopo averlo spurgato ed effettuato alcuni cicli sino a fonda corsa da entrambe le parti, lo stelo e' rimasto bloccato in apertura e non ne ha voluto sapere di rientrare, ho quindi dovuto retrarlo manualmente.Questo difetto si e' presentato solo in estensione e solo se vado a fine corsa, in retrazione nessun problema.Il corpo del pistone non l'ho aperto, e' del tipo senza blocco meccanico.Avete idea di cosa puo' essere e se mi devo preoccupare prima di rimontare il tutto sul cancello? Spero di essere stato chiaro nella spiegazione e nella richiesta.Grazie a tutti.
ANTO59 Inserita: 29 ottobre 2008 Segnala Inserita: 29 ottobre 2008 Ciao a tutti,basettoni,se hai trovato l'olio del serbatoio in qulle condizioni, il cilindrosarà nelle stesse condizioni.Ti conviene aprirlo e sostituire anche le guarnizioni,sperando che non sia spaccatoil pistone.Le guarnizioni del pistone sono due DE175,quella dello stelo é una balsele B110078e gli or canna 40,75x2.78 se non ricordo male,poi ci sono altri quattro orsul tubo di alimentazione 6.75x1.78.Buon lavoro
basettoni Inserita: 30 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2008 Ciao a tutti.Grazie Anto59 per la risposta.Nel frattempo ho riprovato e rimontato il pistone sul cancello e per ora sono quattro giorni che funziona correttamente.Ho pensato che magari fosse una questione di spurgo ma magari e' una stupidaggine.Le informazioni che mi hai mandato sono comunque molto utili nel caso si dovesse ripiantare e fossi costrtto ad aprire il pistone per sostituire le guarnizioni oppure quando ci sara' da revisionare l'altro.In quanto ad informazioni il sito della Fadini e' un po' misero ed il mio modello di pistone essendo vecchiotto non appariva neanche piu'.Ne approfitto ancora: per gli 'or' ok, ma le sigle delle guarnizioni sono codici della Fadini o sono a commercio?Grazie ancora per l'info, ciao.
Alby500 Inserita: 15 febbraio 2009 Segnala Inserita: 15 febbraio 2009 (modificato) Pistone hongi 83Ciao stesso pistone per un cancello ad 1 anta, il mio problema è che spesso in inverno si blocca in chiusura a poca distanza dalla chiusura totale. Ripremendo il pulsante di apertura si riapre poi si richiude regolarmente. Cosa potrebbe avere il pistone? Premetto che è vecchio e non ha mai avuto nessuna manutenzione... Cambio olio? pulizia?Sapete aiutarmi?Mille grazieaimpe[at]*****.it**regolamentow) Divieto d'inserire indirizzi email personali o di altri utenti nelle discussioni. Per contattare altri utentiod essere contattato, utilizzare gli MP (messaggi privati) o il servizio email messo a disposizione da PLC Forum Modificato: 15 febbraio 2009 da Livio Migliaresi
maurizio 83 Inserita: 20 febbraio 2009 Segnala Inserita: 20 febbraio 2009 Alby 500 dovrebbe mancare l’olio, perche la quantità di olio che va nel cilindro in chiusura è maggiore rispetto che in apertura.NB se vuoi aprirlo ti consiglio di comprare la confezione di manutenzione dove troverai tutte le parti che vanno sostituite, compresa una confezione di olio.
Alby500 Inserita: 20 febbraio 2009 Segnala Inserita: 20 febbraio 2009 Alby 500 dovrebbe mancare l’olio, perche la quantità di olio che va nel cilindro in chiusura è maggiore rispetto che in apertura.NB se vuoi aprirlo ti consiglio di comprare la confezione di manutenzione dove troverai tutte le parti che vanno sostituite, compresa una confezione di olio.________________________________________________Innanzi tutto grazie Maurizio 83 e scusatemi ,sono nuovo..Penso che tenterò, solo un'ultima cosa,quanto olio contiene il pistone hongy 83 e mi sai indicare un riferimento valido in brescia per il kit e altro della Fadini?Ancora grazie e complimenti per la competenza e disponibilità.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora